Pagina 3 di 4
Acqua demineralizzata
Inviato: 12/09/2023, 17:04
di Alix
ciao, a me è capitato con la tanica della demin che avevo comprato per il ferro, sempre usata tranquillamente anche in acquario ma una volta l’ho trovata torbida (e non è finita in vasca) . Viste le alte temperature e che spesso ste taniche vengono stoccate in malo modo o abbandonate sotto il sole, mi viene da pensare che ci sia stata una proliferazione algale (anche se poco probabilmente per il tipo di acqua, ma si sa mai!!). Se ne hai ancora prova a versarla in un bicchiere e vedi se è torbida , se limpida magari hai solo smosso qualcosa. Non ho capito se hai filtro o no, comunque potrebbe risolvere rapidamente anche solo con qualche ora di filtro cinese caricato a perlon
pietromoscow ha scritto: ↑11/09/2023, 20:58
L'acqua osmotica serve per tantissime cose anche per fare aerosol
Ma anche no, si usa fisiologica sterile o ipertonica. In ospedale l’unico impiego che può avere l’osmotica è per mandare al mondo di la i pazienti
Acqua demineralizzata
Inviato: 12/09/2023, 21:20
di Topo
Ho comprato i pomodori
IMG_6548.png
……………….
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 7:09
di fabbb
Topo ha scritto: ↑12/09/2023, 21:20
Ho comprato i pomodori
Le taniche sembrano quelle che prendevo da Esselunga, ma avevano una conducibilità altina, 30/50 ms/cm
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 8:53
di Topo
Sono quelle che aveva prima eurospin
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 13:41
di Scardola
Alix ha scritto: ↑12/09/2023, 17:04
mi viene da pensare che ci sia stata una proliferazione algale (anche se poco probabilmente per il tipo di acqua, ma si sa mai!!).
Sulla proliferazione algale ne ho esperienza.
Ho una bottiglia di acqua distillata ancora chiusa in ufficio.
Presa al supermercato perché mi serviva per lavoro, poi non l’ho usata.
Lasciata alla luce, mai aperta, è diventata verde.
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 14:34
di bitless
Scardola ha scritto: ↑13/09/2023, 13:41
Lasciata alla luce, mai aperta, è diventata verde
tenete presente che i produttori per allungare i tempi
di stoccaggio delle acque (a volte anche quelle demi)
confezionano in PET pigmentato di blu, azzurro o verde
apposta per rallentare le alghe
apparte la rocchetta brio in bottiglia rossa (che mi pare
sia gassata per cui probabilmente si tratta di marketing)
non ho mai visto altri colori
nel dubbio, l'acqua in bottiglia meglio conservarla al buio
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 15:18
di Scardola
bitless ha scritto: ↑13/09/2023, 14:34
nel dubbio, l'acqua in bottiglia meglio conservarla al buio
Questa è la bottiglia incriminata.
Presa per lavoro, ma poi non è servita è rimasta al sole in ufficio.
Mi incuriosiscono due cose:
1) ci sta che non è sterile e quindi nascano alghe;
2) ma le alghe di cosa cavolo si sono nutrite in questi mesi??? Acqua distillata e basta!
Comunque devono avere finito i nutrienti visto che sono di meno rispetto al mese scorso.
IMG_3126.jpeg
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 15:21
di bitless
Scardola ha scritto: ↑13/09/2023, 15:18
Comunque devono avere finito i nutrienti
ti sei risposto da solo
ora avrà una conducibilità davvero a zero!
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 15:57
di Rindez
Chissà cosa si sono mangiate....che sarebbe finito in acquario

In vendita c'è di tutto purtroppo come qualità...
Nessuna acqua ovviamente è sterile,però c'è da considerare il fatto che se l'acqua te la fai tu a casa con un impiantino ad osmosi,almeno parti da un acqua(quella di rete) che è comunque "sterile" per presenza di cloro.
Se viene usata in breve tempo e da considerarsi la più sicura senza dubbio.
Io comunque essendo un po malato

nel boccione da 25 litri che tengo x il rabbocco aggiungo alcuni ml di acqua ossigenata tutte le settimane...
Acqua demineralizzata
Inviato: 13/09/2023, 16:01
di Scardola
bitless ha scritto: ↑13/09/2023, 15:21
Scardola ha scritto: ↑13/09/2023, 15:18
Comunque devono avere finito i nutrienti
ti sei risposto da solo
ora avrà una conducibilità davvero a zero!
Guarda, mi sa che continuo a sperimentare.
Prima era diventata verde diffusa, non al livello dell’acqua verde ma aveva una sfumatura verde intensa.
Adesso ha creato una posa, come se avesse “flocculato”, e sembra più limpida.
Aspetto ancora qualche settimana poi provo a misurare la conducibilità, per pura curiosità.