Inizio protocollo PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Se ti va fatti dosi dimezzate trovo scomodo il pintone da un litro.
125 grammi di nitrato di potassio in 1/2 litro.
150 grammi di solfato di magnesio in 1)2 litro
10 grammi ferro in 1/2 litro.
Rinverdente e cifo fosforo li userai puro.
Per il nitrato di potassio usa acqua calda e scuoti tantissimo, gli altri sono semplici.
Bottiglie oscurate, scrivi sopra.
Se ti va fatti dosi dimezzate trovo scomodo il pintone da un litro.
125 grammi di nitrato di potassio in 1/2 litro.
150 grammi di solfato di magnesio in 1)2 litro
10 grammi ferro in 1/2 litro.
Rinverdente e cifo fosforo li userai puro.
Per il nitrato di potassio usa acqua calda e scuoti tantissimo, gli altri sono semplici.
Bottiglie oscurate, scrivi sopra.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Preparato tutto...
mi manca solo cifo fosforo.
oggi arrivato test magnesio, stasera aggiorno con il risultato.
Guardando gli ultimi test dici di cominciare con un po' di magnesio? o meglio aspettare il fosforo e integrare tutto assieme?
beh intanto faccio test magnesio e vedo cosa mi da poi ci aggiorniamo...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
è che le piante ora stanno un pochino soffrendo.. sarà che da più di un mese (dopo buio) non fertilizzo.
mi manca solo cifo fosforo.
oggi arrivato test magnesio, stasera aggiorno con il risultato.
Guardando gli ultimi test dici di cominciare con un po' di magnesio? o meglio aspettare il fosforo e integrare tutto assieme?
beh intanto faccio test magnesio e vedo cosa mi da poi ci aggiorniamo...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
è che le piante ora stanno un pochino soffrendo.. sarà che da più di un mese (dopo buio) non fertilizzo.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Fatto test magnesio
Siamo tra i 2 e 3 mg/litro
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
Quindi con GH a 8 avrei 2,5 ml/l e circa 53 di calcio
Un po’ pochino
Siamo tra i 2 e 3 mg/litro
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
Quindi con GH a 8 avrei 2,5 ml/l e circa 53 di calcio
Un po’ pochino
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Arrivato anche Cifo fosforo..
Stavo pensando di fare qualcosa di simile a questo
5 gocce di fosforo
10 ml di magnesio
3 ml di rinverdente
2 ml di ferro
Lascio stare per ora il potassio
Devo fare qualcosa perché le piante sono in sofferenza e le alghe stanno arrivando, soprattutto filamentose
Che ne pensi?
Stavo pensando di fare qualcosa di simile a questo
5 gocce di fosforo
10 ml di magnesio
3 ml di rinverdente
2 ml di ferro
Lascio stare per ora il potassio
Devo fare qualcosa perché le piante sono in sofferenza e le alghe stanno arrivando, soprattutto filamentose
Che ne pensi?
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Ciao Ho cominciato così ....
09/06
6 gocce di fosforo
10 ml di magnesio
2 ml di rinverdente
1 ml di ferro
conducibilità salita a 238ppm
08/09 rifatto tutti i test:
pH 7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 5
Nh3/4 0
Ferro 0.25
PO43- 0.25
Mg 3
Conducibilità TDS 170 ppm
aggiunto
6 gocce di fosforo
5ml di azoto potassio
10 ml di magnesio
1 ml di ferro
conducibilità risalita a 210ppm
09/06
6 gocce di fosforo
10 ml di magnesio
2 ml di rinverdente
1 ml di ferro
conducibilità salita a 238ppm
08/09 rifatto tutti i test:
pH 7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 5
Nh3/4 0
Ferro 0.25
PO43- 0.25
Mg 3
Conducibilità TDS 170 ppm
aggiunto
6 gocce di fosforo
5ml di azoto potassio
10 ml di magnesio
1 ml di ferro
conducibilità risalita a 210ppm
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Può andare bene come cominciato?
l'altro ieri fatto un po' di potatura
l'altro ieri fatto un po' di potatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Che vergogna mi ero perso .
Buongiorno!
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Io due punti di magnesio li darei .
Mezzo lo hai già, calcola quanto per apportare circa 7 mg/l di magnesio.
Poi stop per un bel po'.
(Se il calcio è reale )
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Vediamo poi il potassio.
Ti sei tenuto basso con 6 ml in 185 litri ne hai apportato 3,7 mg/l.
È poco ma se non erro il KH plus ne aveva dato pure lui, attendiamo.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Fosforo.
L hai dosato guardando il calcolatore?
6 gocce sono indicativamente 0,3ml che in 185l apportano 0,7mg/l di fosfati.
Ci sta considerando che sei partito da 0, 25?
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Rinverdente 1,5 ml a settimana potrebbe andare bene per la tua vasca vediamo con il tempo se salire o meno.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ferro.
1 ml di s5?
È nulla però ne rilevi 0,25 mg/l?
Mi ricordi che rinverdente hai?
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
DiarioFertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Prossimo aggiornamento compilane e pistane uno, basta anche unfoglio, un righello e una matita
Ti verrà e ci verrà molto utile nel tempo.
Mie considerazioni.
Un po' più piano con il rinverdente.
Un po' più veloce con il ferro.
Fosforo l abbiamo capito.
Teniamo d occhio potassio e magnesio.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
PS .
Che bella vasca!!
Buongiorno!
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Andrea1978 ha scritto: ↑05/09/2023, 18:10Quindi con GH a 8 avrei 2,5 ml/l e circa 53 di calcio
Un po’ pochino
Io due punti di magnesio li darei .
Mezzo lo hai già, calcola quanto per apportare circa 7 mg/l di magnesio.
Ne darei poi ancora almeno un 20 ml.
Poi stop per un bel po'.
(Se il calcio è reale )
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Vediamo poi il potassio.
Ti sei tenuto basso con 6 ml in 185 litri ne hai apportato 3,7 mg/l.
È poco ma se non erro il KH plus ne aveva dato pure lui, attendiamo.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Fosforo.
L hai dosato guardando il calcolatore?
6 gocce sono indicativamente 0,3ml che in 185l apportano 0,7mg/l di fosfati.
Ci sta considerando che sei partito da 0, 25?
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Rinverdente 1,5 ml a settimana potrebbe andare bene per la tua vasca vediamo con il tempo se salire o meno.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ferro.
1 ml di s5?
È nulla però ne rilevi 0,25 mg/l?
Mi ricordi che rinverdente hai?
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
DiarioFertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Prossimo aggiornamento compilane e pistane uno, basta anche unfoglio, un righello e una matita
Ti verrà e ci verrà molto utile nel tempo.
Mie considerazioni.
Un po' più piano con il rinverdente.
Un po' più veloce con il ferro.
Fosforo l abbiamo capito.
Teniamo d occhio potassio e magnesio.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
PS .
Che bella vasca!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Buongiorno
scherzo, immagino a quante persone dai ottimi consigli, un po' di attesa mi sembra normale.
sono sicuro sul 8 di GH, il test a reagente del magnesio faccio un pochino fatica a vedere esattamente dove si mette il colore corrispondente, ma credo che non si scosti di molto.
si esatto in chimica avevano risposto che 4°dKH apportando circa 12 mg/l di Sodio e 35 mg/l di Potassio.
si col calcolatore ho però tenuto i litri netti della vasca cioè circa 150 dove 0,3ml aumentano di 0.9mg/l di fosfati. partendo da 0,25 già presenti.
Rinverdente ok mi tengo un po' indietro
si di S5 bustina in 1/2 litro
si esatto dopo concimazione salito a 0,5 scarso
ho preso rinverdente sprint della Flortis
fatto e aggiornato con i vecchi dati che tenevo su un notes a matita.
da ultima data non ho più aggiunto nulla.
non sono convinto del misutatore TDS, oggi misura 240 PPM a distanza di 5gg da ultima fertilizzazione.. cioè aumentata la conducibilità di circa 60µS/cm.. boh.
adesso ho intenzione di prendere un test elettronico per pH e cond. anche perchè come dicevo prima con i test a reagente a capire esattamente dove si mette il colore io faccio fatca... sarò un po' daltonico!
Grazie mille, io mi sto davvero impegnando... poi vedremo i risultati.
per questa volta....

con il calcolatore 40ml danno 7,8 ml/l di magnesio, 20 li ho già messi ne aggiungo altri 20 come mi suggerisci.Certcertsin ha scritto: ↑13/09/2023, 11:18Mezzo lo hai già, calcola quanto per apportare circa 7 mg/l di magnesio.
sono sicuro sul 8 di GH, il test a reagente del magnesio faccio un pochino fatica a vedere esattamente dove si mette il colore corrispondente, ma credo che non si scosti di molto.
Certcertsin ha scritto: ↑13/09/2023, 11:18Ti sei tenuto basso con 6 ml in 185 litri ne hai apportato 3,7 mg/l.
È poco ma se non erro il KH plus ne aveva dato pure lui, attendiamo.
si esatto in chimica avevano risposto che 4°dKH apportando circa 12 mg/l di Sodio e 35 mg/l di Potassio.
si col calcolatore ho però tenuto i litri netti della vasca cioè circa 150 dove 0,3ml aumentano di 0.9mg/l di fosfati. partendo da 0,25 già presenti.
Rinverdente ok mi tengo un po' indietro
si di S5 bustina in 1/2 litro
Certcertsin ha scritto: ↑13/09/2023, 11:18È nulla però ne rilevi 0,25 mg/l?
Mi ricordi che rinverdente hai?
si esatto dopo concimazione salito a 0,5 scarso
ho preso rinverdente sprint della Flortis
Certcertsin ha scritto: ↑13/09/2023, 11:18Prossimo aggiornamento compilane e pistane uno, basta anche unfoglio, un righello e una matita
fatto e aggiornato con i vecchi dati che tenevo su un notes a matita.
da ultima data non ho più aggiunto nulla.
non sono convinto del misutatore TDS, oggi misura 240 PPM a distanza di 5gg da ultima fertilizzazione.. cioè aumentata la conducibilità di circa 60µS/cm.. boh.
adesso ho intenzione di prendere un test elettronico per pH e cond. anche perchè come dicevo prima con i test a reagente a capire esattamente dove si mette il colore io faccio fatca... sarò un po' daltonico!
Grazie mille, io mi sto davvero impegnando... poi vedremo i risultati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Buongiorno, ieri ho aggiunto
oggi c'è ancora l'acqua ambrata... normale con soli 2 ml di ferro?
conducibiltà oggi salita a 270PPM circa 540µS/cm
Se riesco stasera rifaccio tutti i test poi posto... logicamente non aggiungo nulla in acqua.
Ho notato che le punte della Eleocharis pusilla (parvula il pratino a sinistra dell'acquario) sono diventate nere come ricoperte di alghe..non so, l'ultima volta che ha fatto così poi ho avuto invasione di ciano nelle settimane successive.. spero di no!! stasera magari metto foto.
ciao e grazie mille
ultima rigaoggi c'è ancora l'acqua ambrata... normale con soli 2 ml di ferro?
conducibiltà oggi salita a 270PPM circa 540µS/cm
Se riesco stasera rifaccio tutti i test poi posto... logicamente non aggiungo nulla in acqua.
Ho notato che le punte della Eleocharis pusilla (parvula il pratino a sinistra dell'acquario) sono diventate nere come ricoperte di alghe..non so, l'ultima volta che ha fatto così poi ho avuto invasione di ciano nelle settimane successive.. spero di no!! stasera magari metto foto.
ciao e grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti