Pagina 3 di 6
Capire e Risolvere
Inviato: 29/08/2023, 17:32
di Platyno75
AnDreMo ha scritto: ↑29/08/2023, 16:40
ricetta
Gratti e vai a tentoni...
Capire e Risolvere
Inviato: 29/08/2023, 18:34
di AnDreMo
abalest14 ha scritto: ↑29/08/2023, 16:55
che rapide hai preso?
nulla in particolare, non ho fatto l'ordine mirato... ha detto che mercoledì arrivano piante belle belle e anche delle rapide... vado subito così non me le ciula nessuno.
abalest14 ha scritto: ↑29/08/2023, 16:55
hai già fatto il test?
KH con reagente nuovo salito a 7.
GH sceso a 10
Temperatura a 26°C (a lavoro sono riuscito a recuperare un impianto di raffreddamento... ormai la stagione volge al termine, ma lo preparo per l'anno prossimo)
il resto tal quale.
a sto punto faccio il cambio acqua e domani torno a misurare la conducibilità... ed eventualmente correggo il KH con una spolveratina di osso.
Off Topic
la Limnophila è tutto tranne che rossa, deduco che sia causato dall'assenza dei macroelementi, e sta iniziando anche a diventare pallida con le foglie bucherellate.
dopo cena provo ad aprire una discussione in Fertilizzazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑29/08/2023, 17:32
Gratti e vai a tentoni...
visto che si è rivelato a 7, taglio con la demi e correggo eventualmente per portare il valore nuovamente a 4-5 (metà del GH dovrebbe essere, right?)
Capire e Risolvere
Inviato: 29/08/2023, 19:21
di Platyno75
AnDreMo ha scritto: ↑29/08/2023, 18:35
metà del GH dovrebbe essere, right?)
No. Indicativamente il GH superiore al KH di 2 o 3 punti. Ovviamente non è legge.
Capire e Risolvere
Inviato: 29/08/2023, 20:34
di AnDreMo
Ok, quindi posso a grandi linee ritenermi soddisfatto dei valori in linea generale.
Devo solo correggere eventualmente la conducibilità.
Ma ho notato una regressione delle alghe e le uniche cose che sono cambiate sono la temperatura e l’intensità della luce.
Quindi ora devo concentrarmi sui valori NPK, piante e avere pazienza.
Altri suggerimenti o accorgimenti?
Capire e Risolvere
Inviato: 30/08/2023, 13:05
di pietromoscow
AnDreMo ha scritto: ↑23/08/2023, 15:55
pietromoscow ha scritto: ↑23/08/2023, 14:27
Se non bilanci i valori non ti libererai mai dalle alghe mancano i valori del ferro pH KH GH Fe NO
3- PO
43- mai a zero mai in eccesso
misurati nuovamente ieri sera:
pH 7.5 (oggi misurato in laboratorio è a 8)
KH 4 (da confermare)
GH 11
NO
2- 0
NO
3- <0.1
PO
43- 0
Cond 510ms
Temperatura 27.5°C
Hai macro elementi a zero, e piante in blocco vegetativo. come gestisci sta vasca

oltre alle piante mettici anche 5 neocaridine mantengono la vasca pulita dalle alghe
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Macroelementi mai a
Zero Mai in
Eccesso Questi valori sono importanti per la crescita della piante
Capire e Risolvere
Inviato: 30/08/2023, 14:13
di AnDreMo
ciao,
questa vasca la gestisco che, una cosa alla volta, la sistemo in tutte le sue défaillance.
tenendo in considerazione che ha poco più di tre mesi di vita, non mi posso certo lamentare di un po di alghe o cianobatteri che siano! è scritto in tutte le lingue che è normale nei primi mesi! non ho avuto filamentose, l'acqua è sempre stata omogenea nei valori, le piante sono cresciute e le neocaridine (da cinque che erano) adesso non si contano dal gran che ce ne sono.
sicuramente i valori base (pH,GH,KH) si possono sistemare, ma non stiamo parlando di cose trascendentali!
ho individuato il problema dei ciano, ci sto lavorando e poco a poco stanno regredendo.
Contestualmente vorrei approfondire il discorso dei macroelementi, perchè ho notato le piante in sofferenza.
sto provando a non fare cose a caso, sto studiando e grazie anche a questo portale, mi sto inoltrando in cose che mai avrei pensato lontanamente di fare. Mi hanno sempre detto che in questa passione bisogna avere pazienza... beh con la stessa pazienza capisco e risolvo i problemi (come da titolo).
ps. non mi è chiaro però se oltre a scrivere mai a zero mai in eccesso, leggi anche il resto della discussione.
cordialmente.
Andrea.
Capire e Risolvere
Inviato: 30/08/2023, 14:25
di pietromoscow
I macro elementi, sono molto importanti per lo sviluppo delle piante. se NO3- PO43- sono a zero, le alghe prendono il sopravvento. Quindi mai in eccesso mai a zero, ci sono due livelli di mantenimento minimo e massimo. Min....NO3-.5 PO43-.0,5 Max NO3-.10 PO43-.1 anche il ferro e importante FE.0,1/0,2 lo devi tenere cosi.
Capire e Risolvere
Inviato: 30/08/2023, 14:32
di AnDreMo
grazie mille, questo mi è ben chiaro.
tant'è che venerdì (aspetto venerdì perchè ho degli sconti applicabili in negozio) vado a prendere flaconi ben distinti di Nitrogeno, Fosforo e Potassio.
ma come avevo già anticipato, ne parlerò in topic dedicato in Fertilizzazione.
Capire e Risolvere
Inviato: 01/09/2023, 11:02
di pietromoscow

Capire e Risolvere
Inviato: 01/09/2023, 21:10
di AnDreMo
Aggiornamento di or ora:
Sostituiti 10 litri di acqua demi
Conducibilità 270
pH 7
GH 5
KH 3
Gli altri valori li misuro domenica, ho somministrato appena appena nitrato e fosfato.
Il potassio è presente in minima parte nella siringata fatta.
Ciao