Pagina 3 di 3

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 17:09
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
31/08/2023, 16:58
Ma secondo me questi tengono sempre in considerazione un'acqua di partenza tipica, che ha una certa alcalinità (KH intorno al 4). Quindi il fondo tende ad abbassare e stabilizzare un po' il pH, finendo intorno al 6-6.5.
boh

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 17:41
di Pisu
Ora ho un pH che oscilla in modo costante a seconda della fotosintesi tra 5,55 e 5,65.
 
Ho già buttato il sacchetto dell'aquagrowth e in rete leggo (sempre sulle foto del sacchetto) che stabilizza pH e KH senza dare mai un numero.
 
Comunque mi sono informato molto sui fondi per crs e sul loro allevamento.
Si dice tutto e il contrario di tutto contemporaneamente.
 
Ci vuole fondo allofano che si satura dopo circa due anni usando acqua normale, poi ti vendono i sali con zero KH ma il fondo durerebbe lo stesso 2 anni...macomeczz ​ ~x(
 
Poi ti vendono i sali che hanno 0,2 di KH in modo da tamponare un poco il pH...ma se va in vasca con fondo allofano cosa c vuoi che faccia sto micro KH se non essere azzerato all'istante ​ =))
 
Poi dicono che su inerte non si allevano bene...ma se uso sali GH perché il pH dovrebbe alzarsi?
No, meglio usare un allofano che tampona un KH fantasma ​ x_x
 
Insomma è pieno di tutte ste boiate una in fila all'altra direttamente nello stesso articolo o video...bha
 
Sta di fatto che mi girano, ho studiato un sacco, preso i prodotti giusti, faccio tutto alla perfezione e mi ritrovo un pH che è sostanzialmente quello che ci si aspetta (chimicamente parlando) ma che è al limite inferiore se non sotto per l'allevamento...ed è molto stabile ​ :ymparty:

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
31/08/2023, 16:13
Motivo sembrerebbe che sia la presenza di acidi umici che tamponano il pH

Se sono acidi dovrebbero tamponare verso il basso, indipendentemente dal valore di pH, o sbaglio?
Un acido abbassa il pH, una base lo alza...come potrebbe un prodotto fare entrambe le cose?
 

nicolatc ha scritto:
31/08/2023, 16:58
Ma secondo me questi tengono sempre in considerazione un'acqua di partenza tipica, che ha una certa alcalinità (KH intorno al 4). Quindi il fondo tende ad abbassare e stabilizzare un po' il pH, finendo intorno al 6-6.5.

Anche secondo me ma non solo, probabilmente considerano anche i continui cambi che tengono in equilibrio precario un minimo di KH.
 
Resta il fatto che poi ti consigliano di usare acqua dem e sali solo GH...e allofano...incapibile

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 18:04
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
31/08/2023, 17:49
Se sono acidi dovrebbero tamponare verso il basso, indipendentemente dal valore di pH, o sbaglio?
ni...gli acidi umici fanno quello che fanno i carbonati ad un certo punto

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 18:12
di Pisu

cicerchia80 ha scritto:
31/08/2023, 18:04
Pisu ha scritto:
31/08/2023, 17:49
Se sono acidi dovrebbero tamponare verso il basso, indipendentemente dal valore di pH, o sbaglio?
ni...gli acidi umici fanno quello che fanno i carbonati ad un certo punto

Ah ok
 
Comunque sto gugolando, l'unico che ho trovato che scrive qualcosa di specifico almeno dice il vero:
 
"Environment Aquarium Soil è un substrato attivo costituito da diversi tipi di argille cotte e sterilizzate, sviluppato appositamente per l'uso negli acquari.
Riduce e stabilizza naturalmente il valore del pH (a seconda del pH iniziale ca. 5,5 - 6,5) e la durezza dell'acqua e crea così condizioni ottimali per piante e gamberetti."

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 18:23
di nicolatc
Pisu ha scritto:
31/08/2023, 17:49
Si dice tutto e il contrario di tutto contemporaneamente.
E' il mondo dell'acquariofilia :-??
Una scienza molto poco esatta, condita dal marketing dei produttori, assiomi basati su casi specifici (quando va bene), e convinzioni basate sulla propria predisposizione mentale. :))
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2023, 18:04
ni...gli acidi umici fanno quello che fanno i carbonati ad un certo punto
Esatto. Il tampone dei bicarbonati ad esempio funziona al suo massimo quando il pH è intorno a 6.4 , nel senso che tende ad alzare il pH se è leggermente inferiore a 6.4 e ad abbassarlo se è leggermente superiore (trasformando acido carbonico in bicarbonato e viceversa). Ma non fa quasi più nulla a pH 5.5 o pH 7.5, cioè quando il pH di base è oltre un punto sopra o sotto.
Il fondo funziona in modo un po' diverso, nel senso che rilascia o meno ioni idrogeno, bicarbonati ecc in base alla concentrazione in acqua (e quindi anche in base al pH). Ma mi viene da pensare che un di bicarbonati almeno inizialmente li deve adsorbire dall'acqua, altrimenti probabilmente non tampona una mazza...
Bohhhhhhhh %-(
Pisu ha scritto:
31/08/2023, 18:12
Comunque sto gugolando, l'unico che ho trovato che scrive qualcosa di specifico almeno dice il vero:
 
"Environment Aquarium Soil è un substrato attivo costituito da diversi tipi di argille cotte e sterilizzate, sviluppato appositamente per l'uso negli acquari.
Riduce e stabilizza naturalmente il valore del pH (a seconda del pH iniziale ca. 5,5 - 6,5) e la durezza dell'acqua e crea così condizioni ottimali per piante e gamberetti."
Ecco, questo già mi sembra più realistico.

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 18:47
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
31/08/2023, 18:12
Comunque sto gugolando, l'unico che ho trovato che scrive qualcosa di specifico almeno dice il vero:
.a tutti dicono all'incirca la stessa cosa
Pure il tuo
Fai una foto

Off Topic
Regola l'acqua in modo che sia più simile a quella a cui le specie di acqua dolce sono abituate nei loro habitat naturali. Come scambiatore di ioni naturale, abbassa il valore del pH e lo stabilizza a un livello leggermente acido (circa pH 6,0-6,5). Allo stesso tempo, riduce la durezza carbonatica - fino a quasi. 0-2 ° d CH
Questo è il Dennerle

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Probabilmente vanno con la concezione che nessuno tiempia di sola osmosi e succede questo





Poi hai sempre il lapillo sotto

Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
Ps....manca un "come dice Nicola"
Sinceramente io non mi ricordo che fondo ho usato per le CRS e con che ho riempito (consigliato da chi mi ha venduto i gamberi)
Ma appunto il pH sempre 6.5 è stato

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 31/08/2023, 20:35
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2023, 19:00
non mi ricordo che fondo ho usato
Shirakura Red Bee Sand
(Dice solo che abbassa pH e KH)