Pagina 3 di 4
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 13/02/2014, 10:47
				di exacting
				visti gli sbattimenti fai molto prima con la soluzione del babbo  
 
ps: magari 2, non si sa mai...
 
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 13/02/2014, 18:55
				di gibogi
				exacting ha scritto:ps: magari 2, non si sa mai...
Saggia decisione 
  
 
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 13/03/2014, 10:29
				di yuz
				Ragazzi, sto per inviare mio padre in farmacia in Italia. L'occorrente è:
- diffusore (a due vie) per flebo
- ago per iniezioni sottocutaneo
Dimentico qualcosa?
tubi e raccordi per la pompa li rimedio qui in Lux.
Thanks.
PS già che ci sono mi faccio spedire una bella forma di formaggio  

 
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 13/03/2014, 12:30
				di Uthopya
				Visto che fà il viaggio...prendi due deflussori, non si sa mai hai voglia di allestire un altro acquario.
Visto il costo irrisorio considerarlo un investimento per il futuro 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 12/05/2014, 10:22
				di yuz
				Ariecchime.
Dunque  ho finalmente messo in funzione l'accrocco importato clandestinamente dall'Italia  

 .
Bombola-->valvola di non ritorno-> contabolle--> flebo-> ago-> tubo.
l'adattatore al filtro Bioflow 3.0 è un 22/16. Vedo bolle piccolissime risalire dal basso. valori prima dell'attivazione:PH7.5 KH4 con test a reagenti.
Sabato ho messo la bombola a 10 bolle al minuto ma dopo 12 ore circa non ho rilevato cambiamenti nei parametri. Sono passato quindi a 20 bolle al minuto.  Stasera rimisuro.
vi tengo aggiornati.
 
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 12/05/2014, 16:31
				di exacting
				nel mio lido ho 20 bolle/minuto, kh5 pH 6,7 a fine fotoperiodo, ad inizio 6,5
ps: ho un riduttore di sezione da 22/16 a 16/12
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 12/05/2014, 20:36
				di yuz
				ho appena misurato ad inizio fotoperiodo (accendo la sera intorno alle 20:00) sono tra 6.5 e 7 della scala cromatica dei test a reagente (mi sembra piu' vicino al 7). KH4.
se rimisuro tra 4 ore dovrei riuscire a vedere il lavoro di fotosintesi delle piante e avere un pH un po' piu' alto?
mi sembra che comunque stia funzionando. fosse la volta buona che mi tolgo di torno le alghe in un paio di mesi?
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 12/05/2014, 20:51
				di gibogi
				Scusa Yuz, forse non ho ben capito:
La CO2 la dosi 24h o solo durante il fotoperiodo?
Il fatto che tu sia passato da 7.5 a 6.5-7, indica che il venturi funziona correttamente.
Anche se le piante assorbono CO2 per la fotosintesi, non dovresti riscontrare un valore di pH maggiore a quello di partenza a fine fotoperiodo, dovrebbe rimanere costante.
attento con il venturi, alcune persone si sono trovati a pH fortemente acido tanto è efficace.
Se le tue piante fanno pearling è un ottimo segnale.
Il problema delle alghe a mio avviso è imputabile anche alle luci che hai, i tubi Juwel di serie sembra siano fatti apposta per loro.
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 12/05/2014, 21:51
				di yuz
				sto usando h24. ad inizio fotoperiodo i valori sono quelli riportati sopra quindi tra 6,5 e 7 con KH 4.qualsiasi commento, consiglio è super ben accetto, è per questo che scrivo qui. è la prima volta uso CO2 e la prima volta che utilizzo il venturi. ho appena notato che uno dei danio rerio nuota in superficie molto lentamente..
			 
			
					
				Re: Venturi lido 120
				Inviato: 12/05/2014, 21:55
				di gibogi
				yuz ha scritto:ho appena notato che uno dei danio rerio nuota in superficie molto lentamente..
Potrebbe essere per via dell'abbassamento del pH.
Come ti dicevo, tieni monitorato, a volte il pH si abbassa notevolmente con questo sistema, nel caso riduci un pò le bolle.