Re: Possibili carenze?
Inviato: 10/12/2015, 1:01



I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si trova bene vedo Quello nella mia vasca è abituato a fosfati alti, si è solo salvato dall'ultimo colpo dei 10 mg/ltsaviola ha scritto:Giampy dalle foto ne riconosci qualcuna?[emoji6]
Inviato dal mio G2
ma se sono foglie basali è da intendersi o potassio o Magnesio.....le altre stanno tutte bene?????saviola ha scritto:Ciao a tutti. Rieccomi... Dopo che cice mi ha consigliato di aggiungere 5 ml di potassio, la sistuazione é migliorata ma non per la bacopa. Cresce lenta lenta e perde foglie basali. Poi la cond é arrivata a 650 e non é piu scesa. Da allora che era il 10 dicembre, ho aggiunto ferro, magnesio e ol solo ieri senza aggiungere potassio visto il valore della conducibilità. Va bene cosi, o devo fare qualcosa? Grazie
Inviato dal mio G2
......sappi che il magnesio incide più del potassio.e calcolando che le nostre acque ne sono piene....assicurati che servasaviola ha scritto:Ciao. Le altre piu o meno si. La ludwigia non diventa rossa ma per ora non fa niente. Solo la bacopa che si é fermata e non si é piu ripresa. Cresce di 2 cm a settimana se va bene e poi perde le foglie
Inviato dal mio G2
potrebbe essere quello che non ti fà scendere la conducibilità....perché forse non ne hai bisognosaviola ha scritto:Quindi mi dici che potrebbe essere magnesio? Ne ho aggiunto lunedi 5 ml. Vediamo cosa succede
Inviato dal mio G2
Per legge sono scritti nella bollettasaviola ha scritto:Altra domanda: come faccio a sapere quanto sale ho nell'acqua di rubinetto? Non ho i dati del fornitore e non so come recuperarli. Potrebbe essere per il sale?
Inviato dal mio G2