Crispata sconfitta per ora.....

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di cqrflf » 03/10/2023, 11:18


aldopalermo ha scritto:
03/10/2023, 9:40
che succede ai batteri del filtro dopo questa procedura?

Molti sicuramente muoiono o formano spore per resistere poi si riformano.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di fabbb » 03/10/2023, 11:45


cqrflf ha scritto:
02/10/2023, 14:47
Anche io, solo che era un BASTONCIONE....
Porca misera quante.
Ma in queste condizioni ci sei arrivato di proposito oppure non c'è verso di contrastarla/toglierla man mano che si forma?
Se è così infestante non converrebbe far subito il trattamento? almeno magari non si cambia il 100% di acqua o dico una fesseria?
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2023, 13:53

Den10 ha scritto:
02/10/2023, 6:38
Eh ma in 5 anni un articolo "per dare i giusti crediti a chi lo ha inventato" no eh?
​ ​ ​​​​​​​​
cqrflf ha scritto:
02/10/2023, 9:12
In realtà l'articolo non era poi stato terminato anche perché subito dopo le sperimentazioni, (peraltro di successo), avevamo cominciato con un nuovo metodo (circa 2019) nel quale all'epoca ponevamo tutte le nostre speranze, ovvero l'acido acetilsalicilico, molto più semplice da usare, meno invasivo e più comodo da eseguire con la speranza di rendere obsoleto quello precedente dell'acido per la sua potenziale "pericolosità".
Sostanzialmente il problema del metodo di Manuele é la sua "pericolosità" purtroppo, calcolate che molti che potrebbero leggerlo potrebbero anche non avere la crispata, non si sa se sono in grado di misurare il pH, o chissá come lo misurano, dovrebbero avere la possibilità di spostare i pesci, e la consapevolezza di sapere quando rimetterli
Senza contare che durante il percorso, possono sempre imbattersi nel solito impostore facebocchiano

....certo che, vederlo poi "pubblicato" da altri, le scatole te le fa girare 😪
...quasi quasi un opera omnia abbinando salicilico e questo, ma appunto, fuori da AF dubito che ci sia chi ha pazienza di attendere mesi prima di passare al Napalm
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di cqrflf » 03/10/2023, 14:37

S​
cicerchia80 ha scritto:
03/10/2023, 13:53
Den10 ha scritto:
02/10/2023, 6:38
Eh ma in 5 anni un articolo "per dare i giusti crediti a chi lo ha inventato" no eh?
​ ​ ​​​​​​​​
cqrflf ha scritto:
02/10/2023, 9:12
In realtà l'articolo non era poi stato terminato anche perché subito dopo le sperimentazioni, (peraltro di successo), avevamo cominciato con un nuovo metodo (circa 2019) nel quale all'epoca ponevamo tutte le nostre speranze, ovvero l'acido acetilsalicilico, molto più semplice da usare, meno invasivo e più comodo da eseguire con la speranza di rendere obsoleto quello precedente dell'acido per la sua potenziale "pericolosità".
Sostanzialmente il problema del metodo di Manuele é la sua "pericolosità" purtroppo, calcolate che molti che potrebbero leggerlo potrebbero anche non avere la crispata, non si sa se sono in grado di misurare il pH, o chissá come lo misurano, dovrebbero avere la possibilità di spostare i pesci, e la consapevolezza di sapere quando rimetterli
Senza contare che durante il percorso, possono sempre imbattersi nel solito impostore facebocchiano

....certo che, vederlo poi "pubblicato" da altri, le scatole te le fa girare 😪
...quasi quasi un opera omnia abbinando salicilico e questo, ma appunto, fuori da AF dubito che ci sia chi ha pazienza di attendere mesi prima di passare al Napalm

Esatto, calcolata la laboriosità/pericolosità del metodo e la successiva uscita di un nuovo sistema con Salicilico che lo rendeva obsoleto ho pensato di lasciare perdere.

Ciononostante chi fosse in grado di usarlo in sicurezza al posto di rifare completamente la vasca sia il benvenuto.

Potrei a questo punto completare lo scritto in formato super sintetico abbinato al filmato (con la data), pubblicandolo con la postilla che è un sistema estremo da usare esclusivamente come ultima spiaggia dopo aver fallito con ogni altro metodo.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Personalmente l'ho sperimentato ed usato per me stesso svariate volte e non mi sono mai pentito.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Wild (30/12/2023, 1:03)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di kotu3 » 26/10/2023, 21:15

Ciao, sto resistendo da mesi alla crispata, cercando vari metodi per eliminarla, ma ad oggi sembra parecchio rallentata, ma ancora presente (sembra aver cambiato forma, ora è più "soffice").
Ho un dubbio riguardo questo metodo: rimettendo i pesci in acquario non rischio di tornare punto e accapo, vista la sicura presenza di micro filamenti e spore nell'acqua della vaschetta d'emergenza ?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di Platyno75 » 26/10/2023, 21:26


kotu3 ha scritto:
26/10/2023, 21:15
Ho un dubbio riguardo questo metodo: rimettendo i pesci in acquario non rischio di tornare punto e accapo, vista la sicura presenza di micro filamenti e spore nell'acqua della vaschetta d'emergenza ?

Ciao, è impossibile evitare la contaminazione esterna. Arrivano con i pesci che compri o trasferisci, con le piante o con attrezzi per aquascaping contaminati in altre vasche.
 
La speranza dopo un metodo "very strong" è che azzerando o quasi la massa dell'alga la bastarda abbia meno difese per esempio nei confronti di altri vegetali (piante ma anche altre alghe) e non torni in tempi brevi. Tanti utenti la combattono anche in vasche apparentemente "perfette" dal punto di vista dei valori e della fertilizzazione.
 
Se vuoi condividi la tua esperienza in un topic tutto tuo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
kotu3 (04/01/2024, 19:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di cqrflf » 26/10/2023, 22:23

Ciao, in molti stiamo provando adesso il nuovissimo prodotto a base di ALDEIDE EPOSSIDICA.
Se vuoi unirti anche tu alle sperimentazioni...
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
kotu3 (04/01/2024, 19:24)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Crispata sconfitta per ora.....

Messaggio di lucazio00 » 04/02/2025, 18:48

Con l'aldeide epossidica ci sono risultati? @cqrflf  
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 6 ospiti