Pagina 3 di 5

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 0:26
di bitless

emanuele14 ha scritto:
11/10/2023, 23:44
peperoni
meglio di no
 
i frutti delle solanacee non sono proprio indicati
 

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 7:38
di Simoson

emanuele14 ha scritto:
11/10/2023, 23:44
Qualsiasi ti viene in mente

Wow non pensavo, ecco le foto​
IMG-20231012-WA0000.jpg
IMG_20231012_072926.jpg

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 9:11
di emanuele14

Simoson ha scritto:
12/10/2023, 7:38
Wow non pensavo

Guarda qui ​ :))  ​
Screenshot_2023-09-16-21-59-29-348_com.facebook.katana.jpg
 

Simoson ha scritto:
12/10/2023, 7:38
ecco le foto​

È piuttosto magro, dagli parecchio da mangiare, soprattutto verdura che puoi abbondare senza inquinare troppo l'acqua come succederebbe col mangime. Se poi riesci a dare del succo d'aglio e vitamine al mangime sarebbe il top
 

bitless ha scritto:
12/10/2023, 0:26
i frutti delle solanacee non sono proprio indicati

È una prassi comune per chi alleva loricaridi erbivori/onnivori, addirittura c'è chi gli dà anche peperoncino piccante senza riscontrare alcun problema. Io quando avevo il gruppo di Hemiancistrus subviridis davo spesso i peperoni e ne erano molto felici,  lì mangiavano di gusto.

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 13:56
di bitless

emanuele14 ha scritto:
12/10/2023, 9:11
È una prassi comune per chi alleva loricaridi erbivori/onnivori, addirittura c'è chi gli dà anche peperoncino piccante senza riscontrare alcun problema. Io quando avevo il gruppo di Hemiancistrus subviridis davo spesso i peperoni e ne erano molto felici,  lì mangiavano di gusto.
non metto in dubbio, ma la solanina
contenuta in tutte le solanacee è tossica
per tutti, vertebrati, pesci compresi, e
invertebrati
 
la solanina è il maggior deterrente per
gli attacchi da animali (poi si è evoluta
la dorifora, quindi tutto è possibile!)
 
 
 

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 16:15
di Simoson
Ho una domanda, come si somministrano le pastiglie da fondo perché glielo ho messe due ma non le ha manco guardate, come faccio a invogliarlo a mangiare? Domani comunque gli darò delle zucchine

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 18:19
di emanuele14
Simoson, dagli qualche giorno di tempo, deve acclinatarsi. Poi somministra tutto a luci spente e tieni almeno 12 ore il cibo in vasca prima di toglierlo, a volte hanno bisogno di parecchio tempo per imparare a riconoscere come cibo quello che gli diamo.
Se entro qualche giorno non mangia, scrivilo qui che ti do una ricetta infallibile 

Riconoscimento

Inviato: 12/10/2023, 19:13
di Simoson

emanuele14 ha scritto:
12/10/2023, 18:19
Se entro qualche giorno non mangia, scrivilo qui che ti do una ricetta infallibile

Grazie per la disponibilità 

Riconoscimento

Inviato: 13/10/2023, 0:55
di Morph

emanuele14 ha scritto:
12/10/2023, 18:19

Se entro qualche giorno non mangia, scrivilo qui che ti do una ricetta infallibile
Sarei interessato alla ricetta segreta visto che i miei non vogliono saperne di mangiare verdure e ortaggi..
 

Riconoscimento

Inviato: 13/10/2023, 8:54
di emanuele14
Molto semplicemente si prende dell'albume d'uovo, ci si butta dentro qualsiasi cosa si voglia fare mangiare al pesce, tipo del granulato, oppure si sbriciola una pastiglia, o ancora qualsiasi verdura frullata grossolanamente o sminuzzata a mano. Poi si spalma il tutto su un sasso, un legno, un'anfora, insomma qualsiasi cosa si possa mettere sul fondo della vasca, lo si lascia asciugare per bene e poi lo si mette in vasca. Solitamente è un trucco davvero infallibile.

Simoson, mi è venuto in mente che il tuo pesce potrebbe essere un hypostomus fuscomaculatus

Riconoscimento

Inviato: 13/10/2023, 10:59
di bitless

emanuele14 ha scritto:
13/10/2023, 8:54
hypostomus fuscomaculatus
direi di no, guarda bene la pupilla
HP.PNG
HF.PNG