Pagina 3 di 3
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 19:52
di Andreami
Se nonnsbaglio va usato un massimo di 20 ml per 100 litri.
Spento il filtro o altre fonti di movimento, spruzzato il liquido facendo muovere il meno possibile l acqua, direttamente sulle parti da eliminare.
Lasciare agire e dopo un ora riaccendere il filtro.
Diatomee
Inviato: 11/10/2023, 20:00
di GiusTrap
Proverò così e nei prossimi giorni vi aggiornerò, nel frattempo mi saranno arrivate un bel pó di piantine a crescita rapida e i valori per vedere cosa c'è che non va... speriamo bene


buona serata e grazie mille per l'aiuto e i consigli.
Diatomee
Inviato: 12/10/2023, 7:36
di Platyno75
Andreami ha scritto: ↑11/10/2023, 19:52
Se nonnsbaglio va usato un massimo di 20 ml per 100 litri.
Spento il filtro o altre fonti di movimento, spruzzato il liquido facendo muovere il meno possibile l acqua, direttamente sulle parti da eliminare.
Lasciare agire e dopo un ora riaccendere il filtro.
Quoto.
Però quando i ciano sono liberi sul fondo all'aperto può essere risolutivo coprirli con dei piattini da caffè, per una settimana o più, funziona. Le parti che non riesci a coprire le tratti con acqua ossigenata.
Diatomee
Inviato: 12/10/2023, 8:09
di Andreami
Ricorda che se devi fare il trattamento, le piante rapide potrebbero risentirne.
Quindi fallo prima di inserire le nuove piante, e fai l inserimento il giorno dopo il trattamento
Diatomee
Inviato: 12/10/2023, 8:13
di Platyno75
Andreami ha scritto: ↑12/10/2023, 8:09
piante rapide potrebbero risentirne.
Se usa i piattini userà poca acqua ossigenata.
Ho usato l'acqua ossigenata pura sulle punte tenere della Limnophila sessiliflora senza alcun problema... Dipende ovviamente dalle dosi complessive in vasca.