Pagina 3 di 3

Carbonato di calcio

Inviato: 27/10/2023, 22:27
di cicerchia80
adetogni ha scritto:
27/10/2023, 15:00
Se io ne metto 2.5 gr mi servirebbero 250 lt per mandarlo completamente in soluzione, corretto?
in una tanica si
In un ambiente acquatico le cose cambiano, più o meno tanto
Giá solo il ciclo dell'azoto, produce acido (quindi solubizzanl'osso di seppia o carbonato che sia), prima di ossidare i composti organici a NO2- e NO3- passano orima per acido nitrico/nitroso, la CO2 introdotta é un acido, poi ci sono gli acidi umici, fulvici, e la CO2 prodotta dalla decomposizione

Carbonato di calcio

Inviato: 27/10/2023, 23:41
di adetogni

cicerchia80 ha scritto:
27/10/2023, 22:27
in una tanica si
In un ambiente acquatico le cose cambiano, più o meno tanto
Giá solo il ciclo dell'azoto, produce acido (quindi solubizzanl'osso di seppia o carbonato che sia), prima di ossidare i composti organici a NO2- e NO3- passano orima per acido nitrico/nitroso, la CO2 introdotta é un acido, poi ci sono gli acidi umici, fulvici, e la CO2 prodotta dalla decomposizione

Perfetto! Non ho capito una cippa ma ho capito il senso 😂

Carbonato di calcio

Inviato: 28/10/2023, 8:30
di Matman
Io ho messo 2gr in 0,5l di acqua frizzante 
Non si sarà sciolto completamente... ma ti assicuro che i micro granuli erano diventati quasi invisibili ed una volta versato lentamente sotto il getto del filtro la soluzione è sparita nell acqacquario, senza creare depositi.