Pagina 3 di 6

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 23/10/2023, 22:39
di F271

Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 22:03
Mi chiedo senza fare mai cambi come le piante possano ricevere nutrimento, dato che in poco tempo assorbiranno le sostanze nutritive presenti nell'acqua. Forse sarà proprio il betta a nutrirle? O vanno inseriti fertilizzanti anche per 3-4 pothos?
Cibo, foglie morte, escrementi producono tutti dei sali.
Se questi non sono necessari si va di fertilizzanti
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 22:03
Inoltre, ho letto che negli acquari con filtro vanno fatti cambi settimanali. Mentre nei senza filtro non vanno effettuati cambi, proprio per non eliminare i batteri che si sono sviluppati in tutti la vasca. Ma come si fa quindi ad eliminare le feci sul fondo? L'acqua non diventerà sporca senza effettuare cambi? Oppure i cambi vanno effettuati anche nei senza filtro?=#ffffff.​

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Pesciolino19 ha scritto:
23/10/2023, 22:03
tenendo conto che voglio inserire 3-4 pothos per rendere efficiente "l'effetto filtro"?
Più che i litri vanno viste le dimensioni.
Secondo me dai 30cm in su di lato lungo per un betta a pinne lunghe.
 

 

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 24/10/2023, 10:54
di Pesciolino19
Ok, allora deduco che cambi d'acqua non vanno mai effettuati (oppure raramente?).
Però l'acqua in un acquario senza filtro non credo che possa essere limpida e cristallina come un acquario con filtro. Oppure sbaglio?

Comunque, per quanto riguarda il fondo, è obbligatorio? Se sì, quale fondo dovrò utilizzare?

Inoltre, oltre 3-4 pothos, vorrei inserire qualche lucky bamboo, intendo quelli che hanno gli steli lunghi lunghi che costano qualche euro e che possono vivere in acqua. Ma per inserirli nell'acquario, dovrò utilizzare il fondo e piantarli? Oppure possono magari essere mantenuti al vetro dell'acquario senza fondo?

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 24/10/2023, 11:41
di LouisCypher
I cambi si effettuano se necessario,  se tutto va bene non servono.
 
Limpidezza: non dipende dal filtro, i sedimenti in assenza di acqua in movimento andranno a depositarsi sul fondo e l'acqua dovrebbe rimanere pulita. Cristallina? Al Betta piace un pò ambrata, se utilizzerai acidificatori naturali tipo Catappa avrà una certa sfumatura color, appunto, ambra.
 
Il fondo ci vuole, anche perché è dove vivrà la maggior parte dei tuoi batteri. L'ideale è che sia abbastanza poroso e soprattutto assolutamente inerte (da testare con dell'acido muriatico), altrimenti impazzirai per tenere il pH basso.
 
Bamboo: come il pothos, semiemerso. Non l'ho mai usato ma credo possa essere lasciato anche con le sole radici "pendenti" in acqua, ancorato al vetro o sospeso in qualche modo

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 24/10/2023, 11:45
di F271
​​
Pesciolino19 ha scritto:
24/10/2023, 10:54
Inoltre, oltre 3-4 pothos, vorrei inserire qualche lucky bamboo
Io li ho entrambi. 
Farei così: 1 rametto di pothos e 1 lucky. 

Per il lucky io l'ho piantato sul fondo e ancorato al vetro. Puoi anche solo appoggiarlo al fondo. 
 
Lava bene le radici, e se puoi, tienili una settimana in un contenitore a parte con acqua. Così stai quanto più sicuro possibile

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 24/10/2023, 11:53
di Pesciolino19
Ok, capito la questione dell'acqua cristallina e, per il fondo, ne utilizzerò uno inerte.

1 solo pothos e 1 lucky (che da come ho letto è a crescita lenta), non sarebbero insufficienti per svolgere la "funzione filtro"? Per questo volevo inserire almeno 3 pothos. E si, sia pothos che lucky li terrò una settimana in vasetto per evitare che rilascino sostanze nell'acquario.

Inoltre per il betta è megliore una vasca sviluppata in orizzontale che in altezza, giusto?



 

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 24/10/2023, 11:57
di F271

Pesciolino19 ha scritto:
24/10/2023, 11:53
1 solo pothos e 1 lucky (che da come ho letto è a crescita lenta), non sarebbero insufficienti per svolgere la "funzione filtro"? E si, sia pothos che lucky li terrò una settimana in vasetto per evitare che rilascino sostanze nell'acquario.
Conta che io ho un solo pothos (che mette una foglia nuova ogni 7-10 giorni), lucky e salvinia come galleggiante. 
Secondo me, per il carico di un betta, può bastare. 
Magari aspetta altri pareri ​ :-bd
Pesciolino19 ha scritto:
24/10/2023, 11:53
Inoltre per il betta è megliore una vasca sviluppata in orizzontale che in altezza, giusto?
Esatto!

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 25/10/2023, 9:18
di Pesciolino19
Va bene, allora aspettiamo ulteriori chiarimenti per quanto riguarda il numero di pothos e lucky.

Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, ecco i valori se i calcoli che ho fatto sono giusti:

pH: 7.8
GH= 10,1 (calcolato con: durezza in G.F. / 1,78)
KH= 10,8 (calcolato con: bicarbonato / 21,76)
Nitrati= 2 mg/l
Nitriti= <0,10 mg/l
Sodio= 9 mg/l

Secondo voi, quanta percentuale di acqua di rubinetto potrò usare quando allestirò il tutto?

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 25/10/2023, 9:29
di LouisCypher
20% circa. Probabilmente è povera di magnesio, quindi quello sarà da aggiungere, oppure si può usare direttamente un'acqua in bottiglia adeguata 

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Tipo la Levissima appena appena tagliata con osmotica/demineralizzata/Sant'Anna ​
Screenshot_20231025-093317_4504031921602159314.webp

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 25/10/2023, 9:37
di Pesciolino19
Magnesio= 10 mg/l

Ah, quindi potrò mischiare l'acqua di rubinetto con la Levissima. Mischiare con la sant'Anna non va bene? tipo 20% rubinetto e il resto sant'Anna.

Per i pothos, invece, dato che voglio inserire 1/2 lucky quanti me ne consigli di metterne? Per essere sicuro che la funzione filtro sia efficace?

Acquario per betta - prima esperienza

Inviato: 25/10/2023, 9:50
di LouisCypher
No, mischiare la Levissima e la Sant'Anna. Il rubinetto puoi lasciarlo stare, tanto sono pochi litri.  Puoi anche partire con tutta Levissima e poi aggiustare i valori con un cambietto a fine maturazione
 
Per le piante, non ci sono controindicazioni a mettere 2 o 3 pothos,  alla peggio assorbiranno tantissimo e dovrai fertilizzare un pochino ogni tanto (che è quello che faccio io)