Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
ok per il fertile ma il dennerle è potassio con micro e mancano tutti gli altri macro come azoto e fosforo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gandalf82
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Ah e quindi cosa mi suggerisci? Io lo sto usando perché a differenza del mio primo acquario in cui non ho usato nulla..... Nel secondo usando il v30 le piante mi sembravano in salute senza altre aggiunte. Questa è la terza volta che inizio un acquario.
Per quanto riguarda i pesci invece cosa mi consigliate? Propongo 2 basi di partenza:
(considerate che a me piace la pazzia delle Caridina per esempio o le particolarità delle ampullaria che ormai non si può più tenere e i colori vivaci. Ma non basatevi solo su queste info)
1) trichogaster....... Quanti? E con cosa posso abbinarli?
2) Caridina e cardinali quanti? E con cosa abbinarli?
E in entrambi i casi vorrei metterci dei pesci di fondo che però non scavino troppo. A me piacciono le specie a forma di pesce gatto ma so che quelle scavano o c'è qualche pesce del genere più tranquillo nello scavare?
Per quanto riguarda i pesci invece cosa mi consigliate? Propongo 2 basi di partenza:
(considerate che a me piace la pazzia delle Caridina per esempio o le particolarità delle ampullaria che ormai non si può più tenere e i colori vivaci. Ma non basatevi solo su queste info)
1) trichogaster....... Quanti? E con cosa posso abbinarli?
2) Caridina e cardinali quanti? E con cosa abbinarli?
E in entrambi i casi vorrei metterci dei pesci di fondo che però non scavino troppo. A me piacciono le specie a forma di pesce gatto ma so che quelle scavano o c'è qualche pesce del genere più tranquillo nello scavare?
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Per la fertilizzazione questo link hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Sui pesci:
1) una coppia magari con tante trigonostigma
2) caridina e cardinali non è una buona scelta
Inoltre niente pesci da fondo con il fertile sotto che possono portarlo in superficie
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Sui pesci:
1) una coppia magari con tante trigonostigma
2) caridina e cardinali non è una buona scelta
Inoltre niente pesci da fondo con il fertile sotto che possono portarlo in superficie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rindez
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Esatto v30 sono i micro di dennerle, poi il potassio dennerle lo infila ovunque.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Gandalf82
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Si ho letto sulla PMDD.... Ma ho paura di fare casini ahahah
Quindi dovrei comprare tutto il kit dennerle per fare una cosa completa? V7 e v15 mi pare?
Vediamo se mi faccio coraggio e parto con PMDD ahah
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
A vedere i trigonostima non mi fanno impazzire.....
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Ho controllato e fin ora ho detto un sacco di pesci ricordando male nel mio vecchio acquario avevo questo e non mi hanno mai dato problemi che ne dite? È stata solo fortuna? 1 trichopodus trichopterus gold
2 Trichopodus leeri
2 Ancistrus (in teoria claro KNAAK 1999) che con tutto che c'era fondo fertile non mi ha fatto danni
- cardinali non ricordo quanti ma sicuro non più di 5 o 6 al massimo.
Quindi dovrei comprare tutto il kit dennerle per fare una cosa completa? V7 e v15 mi pare?
Vediamo se mi faccio coraggio e parto con PMDD ahah
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
A vedere i trigonostima non mi fanno impazzire.....
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Ho controllato e fin ora ho detto un sacco di pesci ricordando male nel mio vecchio acquario avevo questo e non mi hanno mai dato problemi che ne dite? È stata solo fortuna? 1 trichopodus trichopterus gold
2 Trichopodus leeri
2 Ancistrus (in teoria claro KNAAK 1999) che con tutto che c'era fondo fertile non mi ha fatto danni
- cardinali non ricordo quanti ma sicuro non più di 5 o 6 al massimo.
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
si, ma alla fine è come il PMDD. Sono elementi separati. Poi vedi tu, comunque nella sezione fertilizzazione possono aiutarti.
gli ancistrus non sono proprio pesci da fondo. E comunque leeri e cardinali non sono una buona accoppiata.
Se vuoi i trichogaster al posto delle trigonostigma puoi guardare le boraras.
si, ma alla fine è come il PMDD. Sono elementi separati. Poi vedi tu, comunque nella sezione fertilizzazione possono aiutarti.
gli ancistrus non sono proprio pesci da fondo. E comunque leeri e cardinali non sono una buona accoppiata.
Se vuoi i trichogaster al posto delle trigonostigma puoi guardare le boraras.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Ci sono 3 tipi di Trigonostigma, alcune sono più piccole e leggermente più colorate.
Coi giusti valori e il giusto allestimento sono molto belline, non guardare quelle nei negozi che sono ovviamente sbiadite.
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/
Coi giusti valori e il giusto allestimento sono molto belline, non guardare quelle nei negozi che sono ovviamente sbiadite.
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Ci sono 3 tipi di Trigonostigma, alcune sono più piccole e leggermente più colorate.
Coi giusti valori e il giusto allestimento sono molto belline, non guardare quelle nei negozi che sono ovviamente sbiadite.
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/
Coi giusti valori e il giusto allestimento sono molto belline, non guardare quelle nei negozi che sono ovviamente sbiadite.
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/
Posted with AF APP
- Gandalf82
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
@roby70 ma i boraras non hanno la stessa dimensione dei cardinali? Io me li ricordo il doppio dei neon come dimensione......
Comunque sto optando per i trichogaster quindi ci accoppierei trigonostigma.......
Ci sono altre idee/consigli?
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
E poi 2 Ancistrus oppure 2 corydoras ci possono stare?
Comunque sto optando per i trichogaster quindi ci accoppierei trigonostigma.......
Ci sono altre idee/consigli?
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
E poi 2 Ancistrus oppure 2 corydoras ci possono stare?
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo 6 anni - Juwel Rio 180
Se intendi le Boraras Brigittae sono minuscole, a malapena un paio di cm Boraras brigittae, rosso in acquario
Le Trigonostigma ( chiamate anche Rasbore, forse intendevi queste) sono più grandi dei Neon le Heteromorpha, più piccole le Hengeli e le Espei.
i Corydoras vanno in gruppo, almeno 6/8 della stessa specie, ma se non ricordo male hai del ghiaino mentre per loro ci vuole sabbia fine.
Gli Ancistrus sono meno legati al fondo, anche se da adulti sono delle ruspe con un cattivo carattere, assicurati che non ti diano 2 Pleco che diventano enormi, e provvedi a dar loro almeno 2 tane.
Se intendi le Boraras Brigittae sono minuscole, a malapena un paio di cm Boraras brigittae, rosso in acquario
Le Trigonostigma ( chiamate anche Rasbore, forse intendevi queste) sono più grandi dei Neon le Heteromorpha, più piccole le Hengeli e le Espei.
i Corydoras vanno in gruppo, almeno 6/8 della stessa specie, ma se non ricordo male hai del ghiaino mentre per loro ci vuole sabbia fine.
Gli Ancistrus sono meno legati al fondo, anche se da adulti sono delle ruspe con un cattivo carattere, assicurati che non ti diano 2 Pleco che diventano enormi, e provvedi a dar loro almeno 2 tane.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti