Allestimento blackwater

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 18/11/2023, 19:26

Ciao @Monica ho una domanda, te come riempiresti la vasca? Io volevo riempire con solo demineralizzata e qualche litro di rubinetto per poi aggiungere qualche foglia e qualche pignetta di settimana in settimana fino ad arrivare ai valori desiderati...

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Un'altra cosa ​ :)) , la sabbia finissima rossella è inerte giusto?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento blackwater

Messaggio di Monica » 18/11/2023, 20:33

La sabbia ai test risulta inerte 😊 ma controllane comunque un pochetto, per il riempimento puoi fare solo demineralizzata, io ho riempito con solo rete che è praticamente demineralizzata 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
VittoVan (18/11/2023, 20:47)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 04/12/2023, 19:24

Ciao @Monica, sto per prendere l'occorrente su amazon. Mi sapresti consigliare un filtro per un acquario del genere (60×30×30)? Volevo andare sul fluval U1 ma avendo già avuto il modello credo sia troppo potente e potrebbe levare tutto il detrito sulla sabbia. Pensavo ad un filtro abbastanza economico e poco potente ​ (giusto per prevenire qualche problema di nitrati nel caso in cui le piante non partano:)). 
Poi ti volevo chiedere un'altra cosa... mi servirebbero un phmetro e un conduttivimetro, questi vanno bene?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento blackwater

Messaggio di Monica » 04/12/2023, 21:06

Se hanno la Compensazione automatica della temperatura vanno bene 😊 per il filtro non usandoli purtroppo non ne capisco nulla :( vediamo se @Spumafire ha tempo di passare 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
VittoVan (04/12/2023, 21:48)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 04/12/2023, 22:43

Ciao @VittoVan ,per i filtri ti consiglierei roba molto piccola,come i tetra o i sera nelle loro versioni più piccole​ :)
 
Calcola che comunque un po' di ingombro lo faranno in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
VittoVan (05/12/2023, 6:57)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 05/12/2023, 15:28


Spumafire ha scritto:
04/12/2023, 22:43
i sera nelle loro versioni più piccole​

Questi due vanno bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 05/12/2023, 19:31


VittoVan ha scritto:
05/12/2023, 15:28
Questi due vanno bene?

Tra i due io preferisco il primo.
Così se un giorno deciderai di toglierlo,potresti usarlo saltuariamente con la lana in caso si scurisca troppo l'acqua​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
VittoVan (05/12/2023, 21:45)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 07/12/2023, 19:39

Ciao @Monica. Purtroppo ai miei genitori non piace l'idea di un blackwater ​ ​ :))  ... quindi mi oriento per un acquario piantumato.
Vorrei mettere i legni che ho già per occupare tutti i 60 cm di lato lungo, per poi mettere dietro di essi le tre anubias che ho e aggiungere sull'angolo a sinistra della limnophyla e forse in primo piano della sagittaria subulata; come galleggianti vorrei mettere della salvinia ​ :) . Secondo te va bene? Dovrò per forza fertilizzare?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 07/12/2023, 21:05

​​
VittoVan ha scritto:
07/12/2023, 19:39
Vorrei mettere i legni che ho già per occupare tutti i 60 cm di lato lungo, per poi mettere dietro di essi le tre anubias che ho e aggiungere sull'angolo a sinistra della limnophyla e forse in primo piano della sagittaria subulata; come galleggianti vorrei mettere della salvinia

Io fossi in te occuperei 3/4 e lascerei un quartini libero che riempiresti con la sagittaria.
Al max prova qualche allestimento e se ti va metti qualche foto.
 
Le anubias mi raccomando non interrarle ma legale su qualche arredo senza interrare il rizoma​ :)
 
Per la limnophila bhe,è una delle mie piante preferite e te la consiglio senza nessun dubbio ​ :D
VittoVan ha scritto:
07/12/2023, 19:39
Secondo te va bene? Dovrò per forza fertilizzare?

Per me va benissimo,io metto giusto dei pezzettini di stick sotto la limnophila ma nulla di che​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 07/12/2023, 21:22


Spumafire ha scritto:
07/12/2023, 21:05
Io fossi in te occuperei 3/4 e lascerei un quartini libero che riempiresti con la sagittaria.

Si, l'idea era quella di lasciare lo spazio davanti per la sagittaria ​ :) .

Spumafire ha scritto:
07/12/2023, 21:05
pezzettini di stick

Usi i COMPO? Perché io ho degli stick (ALGOFLASH) che non sono ottimali perché si sfaldano facilmente e non so se vanno bene.​
Spumafire ha scritto:
07/12/2023, 21:05
Al max prova qualche allestimento e se ti va metti qualche foto.

Appena leverò questa benedetta femmina di pulcher farò delle foto ​ :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti