Pagina 3 di 5

Re: Si ricomincia...

Inviato: 16/12/2015, 22:56
di ManoloRoma
Parlo dei valori di 2 anni fa quando avevo il mio ultimo acquario. Dopo le feste inizio l'allestimento e posto tutti i dati dell'acqua come esce dal rubinetto. Mi dareste una grande mano con i vostri consigli per portare il pH sui 6,0-7,0

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 10:38
di ManoloRoma
Ragazzi sono riuscito a scambiare con un amico l'acquario con un Ambiente M sempre della askoll (60x30-54lt) poichè ho pensato sarebbe stato meglio avere un acquario piu basso ma più lungo per il mio betta oltre ad avere 10 lt in più. Volevo chiedervi a livello di fauna le boraras potrei incrementarle di qualche esemplare oltre i 10-12 che mi avevate consigliato?

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 12:59
di aramis
Ciao.

Con 4 0 5 in più,sicuro non fai danni.

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 14:52
di ManoloRoma
Non vedo l'ora di ri-cominciare! :ymapplause:

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 18:10
di Eagle
ManoloRoma ha scritto:Ragazzi sono riuscito a scambiare con un amico l'acquario con un Ambiente M sempre della askoll (60x30-54lt) poichè ho pensato sarebbe stato meglio avere un acquario piu basso ma più lungo per il mio betta oltre ad avere 10 lt in più. Volevo chiedervi a livello di fauna le boraras potrei incrementarle di qualche esemplare oltre i 10-12 che mi avevate consigliato?
Ciao!
Ottima scelta, è una bella vasca e con un buon rapporto qualità/prezzo.
In quel litraggio secondo me puoi mettere qualche Boraras in più.
Due Planorbarius non ci starebbero affatto male, e sono anche utili. ;)

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 19:08
di ManoloRoma
Eagle ha scritto:
ManoloRoma ha scritto:Ragazzi sono riuscito a scambiare con un amico l'acquario con un Ambiente M sempre della askoll (60x30-54lt) poichè ho pensato sarebbe stato meglio avere un acquario piu basso ma più lungo per il mio betta oltre ad avere 10 lt in più. Volevo chiedervi a livello di fauna le boraras potrei incrementarle di qualche esemplare oltre i 10-12 che mi avevate consigliato?
Ciao!
Ottima scelta, è una bella vasca e con un buon rapporto qualità/prezzo.
In quel litraggio secondo me puoi mettere qualche Boraras in più.
Due Planorbarius non ci starebbero affatto male, e sono anche utili. ;)
Ho letto che preferiscono acqua leggermente alcalina, sicuro stiano bene in acqua leggermente acida? Poi se potresti consigliarmi delle piante per cominciare, di facile gestione visto che poi ho solo 15w a disposizione.

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 19:20
di Eagle
Ho sia Danio Margaritatus che Boraras Urophtalmoides con dei Betta e non ho mai riscontrato problemi.

Visto però che ora hai 54 litri, al posto tuo prenderei in considerazione l'idea di mettere della Rasbora, come i Margaritstus ad esempio, al posto delle Boraras. Sono più visibili, più colorate e meno timide.

Per quanto riguarda le piante ti suggerisco qualcosa di poco esigente.
Microsorum e Anubias legate o incastrate su legni, Cryptocoryne, una o due piante a crescita veloce come Limnophila sessiliflora o Egeria Densa (queste due non insieme in vasca, allelopatia) e magari una galleggiante tipo Lemna Minor o Limnobium (abbassano i nitrati come le "veloci", combattono le alghe, schermano un pò la luce a Microsorum e Anubias, fanno contento anche il betta che potrebbe farci il nido in mezzo). ;)

Re: Si ricomincia...

Inviato: 18/12/2015, 20:15
di ManoloRoma
Eagle ha scritto:Ho sia Danio Margaritatus che Boraras Urophtalmoides con dei Betta e non ho mai riscontrato problemi.

Visto però che ora hai 54 litri, al posto tuo prenderei in considerazione l'idea di mettere della Rasbora, come i Margaritstus ad esempio, al posto delle Boraras. Sono più visibili, più colorate e meno timide.

Per quanto riguarda le piante ti suggerisco qualcosa di poco esigente.
Microsorum e Anubias legate o incastrate su legni, Cryptocoryne, una o due piante a crescita veloce come Limnophila sessiliflora o Egeria Densa (queste due non insieme in vasca, allelopatia) e magari una galleggiante tipo Lemna Minor o Limnobium (abbassano i nitrati come le "veloci", combattono le alghe, schermano un pò la luce a Microsorum e Anubias, fanno contento anche il betta che potrebbe farci il nido in mezzo). ;)
Avevo paura per le lumache con quei valori non per le rasbora. Comunque di rasbora visto che sono un po più grandicella quante me ne consigli?

Re: Si ricomincia...

Inviato: 19/12/2015, 15:08
di Eagle
Dipende da che Rasbora pensi di mettere.

Se si tratta di "Galaxy" ne metterei 8/10

Re: Si ricomincia...

Inviato: 19/12/2015, 16:12
di ManoloRoma
Eagle ha scritto:Dipende da che Rasbora pensi di mettere.

Se si tratta di "Galaxy" ne metterei 8/10
In dotazione ho un filtro "l askoll pure in m", dici che dovrei cambiarlo? Se si, quale mi consigli?