Pagina 3 di 5

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 22/11/2023, 7:34
di Marta

icek89 ha scritto:
21/11/2023, 18:30
Il K l'ho messo solo una volta e tutto insieme (mi sa che ho sbagliato a fare le proporzioni leggendo l'articolo del PMDD)

Come lo hai fatto? 

icek89 ha scritto:
21/11/2023, 18:30
La conducibilità e in ppm

Il tuo strumento ha lo switch a µS/cm?
Altrimenti tocca fare la conversione.
Intanto testa lo strumento e poi vediamo.
 

icek89 ha scritto:
21/11/2023, 18:30
pH stabile a 6.5
- KH salito da 3 a 5 (ho rifatto il test 2 volte per sicurezza)
- GH 7
Hai qualcosa di calcareo in vasca? Hai mai testato il fondo o gli arredi?
Se non lo hai mai fatto, procurati anche una bottiglia di acido tamponato.
E dei guanti 😬
 
Le piante non mi sembrano star male, nel complesso.
 

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 22/11/2023, 21:15
di icek89

Marta ha scritto:
22/11/2023, 7:34
Come lo hai fatto? 

@Marta  ho fatto come nell'articolo 250g di NK 13-46 sciolti in 1L di acqua.

Marta ha scritto:
22/11/2023, 7:34
Il tuo strumento ha lo switch a µS/cm?

Si lo strumento ha la possibilità di fare lo switch e oggi lo testato. Scarta di 20 µS/cm.
 

Marta ha scritto:
22/11/2023, 7:34
Hai qualcosa di calcareo in vasca

Avevo testato gli arredi con acido muriatico ed erano tutti negativi ripeterò il test con l'acido tamponato. Potrebbe essere colpa del fondo fertile?​
Marta ha scritto:
22/11/2023, 7:34
Le piante non mi sembrano star male, nel complesso

L'unica che mi preoccupa un po' è l'Alternathera con i buchi...

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 23/11/2023, 7:09
di Marta

icek89 ha scritto:
22/11/2023, 21:15
ho fatto come nell'articolo 250g di NK 13-46 sciolti in 1L di acqua

OK. Intendevi le proporzioni della dose da mettere.
Comunque ne hai dato davvero tanto. Calcola che 15 ml in 55 lt ti hanno apportato 39 mg/l di NO3- e 26 mg/l di K.
Per fortuna che lo hai messo solo una volta 😅
icek89 ha scritto:
22/11/2023, 21:15
Si lo strumento ha la possibilità di fare lo switch e oggi lo testato. Scarta di 20 µS/cm.

Allora metti su µS/cm che la TDS (in ppm) non ci interessa.
Lo scarto è in più o in meno?

icek89 ha scritto:
22/11/2023, 21:15
Avevo testato gli arredi con acido muriatico

E il fondo? O meglio...che fondo hai?
Perché i fondi fertilizzati dovrebbero star sotto il ghiaino.
Se hai testato col muriatico penso basti. 
Io consiglio il tamponato (o il muriatico o il cloridrico) perché serve un acido forte, mentre spesso le persone usano il Viakal o l'aceto, che sono troppo deboli.
 

icek89 ha scritto:
22/11/2023, 21:15
L'unica che mi preoccupa un po' è l'Alternathera con i buchi...
Come sei messo con la luce? Lumen?
Da quante ore di fotoperiodo sei partito e a quante sei ora?
 

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 24/11/2023, 10:30
di icek89

Marta ha scritto:
23/11/2023, 7:09
OK. Intendevi le proporzioni della dose da mettere.
Ciao @Marta  
Si esatto intendevo le proporzioni da mettere, stupidamente ho calcolato 80lt e non 55. 

Marta ha scritto:
23/11/2023, 7:09
Allora metti su µS/cm che la TDS (in ppm) non ci interessa.
Lo scarto è in più o in meno?

Perfetto messo su µS/cm e lo strumento scarto in più quindi l'etichetta dell'acqua che ho misurato riportava 109 µS/cm e lo strumento misurava 130​ µS/cm.
Marta ha scritto:
23/11/2023, 7:09
E il fondo? O meglio...che fondo hai?
Perché i fondi fertilizzati dovrebbero star sotto il ghiaino.
come fondo ho il tetra complete substrato e si è sotto al ghiaino.
 
Come luci ho due lampade da 1521 lumen quindi 3000 e spiccioli totali, fotoperiodo sono partito da 4,5h e ora sono a 6,5h.
Non ho aumentato oltre perchè dopo aver fertilizzato avevo paura della comparsa di alghe.
 
Aggiornamento sulle piante che ieri ho avuto modo di guardarmele un pochino:
 
- Hydrocotyle mentre il 19/11 sembrava in forma e soprattutto crescere oggi sembra "bloccata" e le foglie hanno qualche ingiallimento alle estremità.
- Pogostemon un ciuffetto resiste e sembra buttare fuori qualche foglia nuova.
- Ieri mi è anche arrivata da @Dory79 della Phyllantus che ho inserito in acquario a copertura delle anubias. 

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 24/11/2023, 10:45
di Dory79

icek89 ha scritto:
24/11/2023, 10:30
Phyllantus

:-bd:ymparty: ​​​​​​​

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 25/11/2023, 8:18
di Marta

icek89 ha scritto:
24/11/2023, 10:30
109 µS/cm e lo strumento misurava 130​ µS/cm.

Non è precisissimo. Speriamo non peggiori.

icek89 ha scritto:
24/11/2023, 10:30
tetra complete substrato e si è sotto al ghiaino.

Allora, salvo incidenti, non dovrebbe influenzare la colonna perché quel che sta sotto al ghiaino, rimane sotto al ghiaino... (semi cit.)

icek89 ha scritto:
24/11/2023, 10:30
lumen quindi 3000

Ok, hai una luce media. Dovrebbe andare.

icek89 ha scritto:
24/11/2023, 10:30
sono a 6,5h.

Questo non è molto, invece, porta a 7 e vediamo come va.

icek89 ha scritto:
24/11/2023, 10:30
Hydrocotyle mentre il 19/11 sembrava in forma e soprattutto crescere oggi sembra "bloccata" e le foglie hanno qualche ingiallimento alle estremità.
- Pogostemon un ciuffetto resiste e sembra buttare fuori qualche foglia nuova.
- Ieri mi è anche arrivata da @Dory79 della Phyllantus che ho inserito in acquario a copertura delle anubias.

Adoro la phyllanthus ​ ^:?^
Ottima scelta, ma tienila ben delimitata che, se prende, poi sarà talmente bella che ti piangerà il cuore a buttarla.
 
L'hydrocotyle è alla luce? 
Calcola che lei si nutre solo in colonna.
Quand'è il giorno dei test?

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 25/11/2023, 16:00
di icek89
Marta ha scritto:
25/11/2023, 8:18
Ok, hai una luce media. Dovrebbe andare.
ho due lampadine da 1500 lumen e guardando su amazon ho trovato una lampada unica da 3000 lumen e quindi stavo pensando di fare un upgrade per arrivare a 4500...secondo te potrebbe andare? circa 90 lumen litro forse un po' troppi?
Marta ha scritto:
25/11/2023, 8:18
Questo non è molto, invece, porta a 7 e vediamo come va.
Ok portato a 7h
Marta ha scritto:
25/11/2023, 8:18
L'hydrocotyle è alla luce?
yes posizionata in piena lune
Marta ha scritto:
25/11/2023, 8:18
Quand'è il giorno dei test?
di solito faccio un giro completo il martedi o mercoledi e poi a spot il weekend faccio il test NO3- e pH per regolarmi con la CO2

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 26/11/2023, 8:25
di Marta

icek89 ha scritto:
25/11/2023, 16:00
circa 90 lumen litro forse un po' troppi?

TEmo di sì. Non hai piante eccezionalmente esigenti e, tanta luce, vuol dire spingere molto sulla fertilizzazione e CO2. Cosa che non consiglio mai di fare a cuor leggero.
 

icek89 ha scritto:
25/11/2023, 16:00
di solito faccio un giro completo il martedi o mercoledi e poi a spot il weekend faccio il test NO3- e pH per regolarmi con la CO2

Il pH lo lascerei stare. Fluttua sempre, e non è buono star sempre a regolare la CO2.
Trova un buon range mettendo insieme kg e pH misurato a luci accese (meglio se in pieno fotoperiodo o verso la fine) in modo da vedere quanta CO2 dare. 
Il pH salirà e scenderà nel corso delle 24 ma è normale.
 
Martedì o mercoledì allora saranno i giorni anche della fertilizzazione.
Lunedì sera (o martedì sera) rabbocco con demineralizzata. La mattina dopo (che sia martedì o mercoledì) i test e poi si decide cosa e quanto dare.
 
Poi mani in tasca per una settimana tranne casi eccezionali.
 
E ricorda di osservare sempre bene le piante, per cercare di capire di cosa potrebbero aver bisogno. I test dovrebbero confermare i tuoi sospetti.
Comunque poi porta qui le tue idee e ne parliamo.

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 28/11/2023, 19:01
di icek89
Ciao @Marta, allora come consigliato ieri ho rabboccato con acqua demineralizzata saranno stati circa 2/3 lt. Oggi pomeriggio ho fatto i test e ti riporto i risultati:
KH = 5 (stabile dall'ultima misura del 21/11)
pH = 6,5 (l'ultima volta era 7, e non ho fatto nulla per abbassarlo)
NO3- = 0.0 mg/l
PO43- = 0.1 mg/l (mi sembra un po' strano in quanto anche il 16/11 ero a 0.1)
Fe = 0.0 mg/l
Ec = 270 µS/cm (uguale all'ultima volta).

In vasca ho notato qualche filamentosa, e ho aggiunto la Limnophila, che pianterò domani e la salvinia (gentilmente spedite da @Den10 ).
L'idea mia era quella di aggiungere K direi 5ml che dovrebbe apportarmi 13 mg/l di NO3-, il Magnesio non lo metterei perchè non noto carenze particolari, stessa cosa per il Fe ma aggiungerei 1/2 ml di rinverdente in quanto non lo ho mai somministrato.
Secondo te può andare come ragionamento?

Fertilizzazione per il mio 80L

Inviato: 29/11/2023, 8:08
di Marta

icek89 ha scritto:
28/11/2023, 19:01
Oggi pomeriggio ho fatto i test e

Manca il GH. Per capire il magnesio e la conducibilità occorre conoscere lui.

icek89 ha scritto:
28/11/2023, 19:01
pH = 6,5 (l'ultima volta era 7, e non ho fatto nulla per abbassarlo)

Magari lo hai misurato in un orario diverso rispetto alla scorsa settimana?

icek89 ha scritto:
28/11/2023, 19:01
la salvinia

Mi raccomando, delimitala in una zona, altrimenti, se prende bene, coprirà tutto togliendo luce preziosa alle piante sommerse. Vero che tu ne hai tanta, ma alle piante piace. Però scusa, non avevi pure la phyllanthus? ​ :-?
Ti piace complicarti la vita, eh? ​ :))
icek89 ha scritto:
28/11/2023, 19:01
L'idea mia era quella di aggiungere K direi 5ml che dovrebbe apportarmi 13 mg/l di NO3-, il Magnesio non lo metterei perchè non noto carenze particolari, stessa cosa per il Fe ma aggiungerei 1/2 ml di rinverdente in quanto non lo ho mai somministrato.
Secondo te può andare come ragionamento?

Sì, ma prima vorrei sapere il GH, se non ti dispiace.
Perché di potassio ne avevi messo davvero un bel po' tempo addietro.
Inoltre darei anche il fosforo. Non tanto ma lo darei.