Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 10/12/2023, 9:34


Pigi ha scritto:
09/12/2023, 18:01
Non mi torna tanto la lettura del pH, che passa da 6.6 a 6.8/6.9 ma potreii aver capito male io la variazione rispetto alla durezza.

il pH va misurato in acquario, quello dell’osmosi non ha senso misurarlo.
Va molto bene la conducibilità a 1/2 dell’osmosi, vuol dire che è ottima 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 12/12/2023, 21:44

Ora si che siamo partiti !
Avevo appena finito di aggiungere acqua, ho fatto partire il filtro e ( il filtro ) ha cominciato a perdere.... 
Porca miseria ! Un filtro quasi nuovo !!!
Comunque ho cercato in giro e trovato i ricambi.
Cambiato o-ring, connettori di adduzione  e coperchio girante ed ora il filtro e' come nuovo. Messo in opera 5 minuti fa.
Un pelo piu' rumoroso di come mi ricordassi, ma per ora va bene cosi.
Una domanda: Domenica, quando ho riempito la vasca, l' acqua era cristallina, e cosi e' rimasta fino ad ieri sera, prima di andare a dormire. Stamattina mi era sembrata piu' lattiginosa e stasera forse anche un pelo di piu'.
Mi devo preoccupare ?
 
Per i primi test aspetto sabato, con la luce, che gia' ci vedo poco di mio, poi col buio ....
 
Pigi
P.s. i valori di conducibilita' al momento sono 125 µS/cm e 230 ppm ( 80 lt acqua rubinetto e 80 lt acqua osmosi ).
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 13/12/2023, 20:22


Pigi ha scritto:
12/12/2023, 21:44
Mi devo preoccupare ?

hai per caso aggiunto qualche prodotto? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 13/12/2023, 20:36

Nono. Niente di niente.
Solo acqua di rubinetto (80lt) e osmosi (80lt)
Adesso, dopo aver acceso il filtro, la situazione sembra migliorata. Forse era solo un' impressione.
 
A parte questo, se non devo preoccuparmi, come mi regolo sulla corrente ( dell' acqua ) ?
La pompa sembra bella ... pimpante.
C'e' qualche documentazione su come dovrebbe essere il movimento dell'acqua, o consigli ?
 
Grazie mille !
 
Pigi
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 14/12/2023, 8:37

In maturazione un flusso più lento la favorisce quindi se è regolabile mettila al minimo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 14/12/2023, 23:08

​Oggi ho letto un articolo, sul sito amico acquariofiliaconsapevole che durante la maturazione bisognerebbe aggiungere qualche.... inquinante ( cibo o direttamente ammoniaca ), che faccio, lo seguo ?
In effetti se non ci fosse nulla, i batteri avrebbero ben poco da elaborare e quindi sarebbe difficile una maturazione, ma non vorrei sbagliare.
 
Pigi
Cfr:  ​https://acquariofiliaconsapevole.it/var ... zoto-injaf
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 15/12/2023, 8:11

Puoi mettere un pizzico di cibo ogni due/tre giorni che aiuta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 18/12/2023, 22:51

Domani, finalmente, arrivano le prime piante.
Ho acquistato:
Egeria densa
Anubias nana
Ludwigia mini super red
 
posso lasciarle in acqua senza "interrarle"  per qualche giorno ?
Sicuramente fino a giovedi non ho modo di "interrare" le ultime due,  e per la prima, devo ancora capire come farle restare sotto il fondo.
(Ho letto di usare qualche cannolicchio, ma devo capire come.
Inoltre devo decidere ( per tutte e tre ) dove metterle ( decidere il layout ), ma non vorrei lasciarle 3 giorni nell'imballo di spedizione.
 
Devo fare qualche tipo di quarantena ?
Di certo ho capito  che  devo levare tutto il materiale in cui mettono le radici, che e' superpieno di nutrienti che potrebbero favorire le alghe, ma poi ?
 
Grazie in anticipo.
 
Pigi
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 19/12/2023, 7:55


Pigi ha scritto:
18/12/2023, 22:51
posso lasciarle in acqua senza "interrarle"  per qualche giorno ?

si, nessun problema.
 

Pigi ha scritto:
18/12/2023, 22:51
Devo fare qualche tipo di quarantena ?

no, lavale bene prima di metterle e basta.
 

Pigi ha scritto:
18/12/2023, 22:51
devo levare tutto il materiale in cui mettono le radici, che e' superpieno di nutrienti che potrebbero favorire le alghe, ma poi ?

le inserisci dopo averlo tolto e sciacquate bene.
 
Solo una cosa: la ludwigia senza luce forte e CO2 difficilmente rimarrà rossa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 19/12/2023, 9:58

@roby70  per prima cosa grazie mille per le risposte !Per la CO2 ci sto pensando, ma quella "casalinga", con lieviti etcetc,
Per la ludwigia ti diro' ( onestamente ) l' ho presa per completare un ordine, ma non dispero che la mia luce sia abbastanza.
Comunque la mettero' al centro dell' acquario, dove c'e'  maggiore luce.
 
 
Pigi
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Savino89 e 5 ospiti