Pagina 3 di 5
Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 13:40
di Shinitorix
Monica ha scritto: ↑04/01/2024, 13:13
Concordo sul meno se ben piantumata e con flora in salute
Ho una mezza idea: se nella zona di destra tra le varie rocce facessi un bel cespuglio con 2/3 piante colorate a crescita rapida, cosa ne pensate? Calcolando che il muschio viene tolto in questi giorni ed era solo appoggiato lì.
Pensavo a rotala rotundifolia e 1/2 specie da tenere più basse e magari sempre sul verde/rosso.
L’effetto che mi piacerebbe avere è stile cespuglio aperto, con le piante che si allargano leggermente rimanendo alte nella zona centrale e meno alte bei lati.
Cosa ne pensate? Qualche consiglio sulle specie da utilizzare?
Grazie!
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
IMG_0949.webp
Un po’ come la zona di destra di questo acquario per intenderci.
Ho della felce del Congo magari, ma non so se senza rami possa dare un effetto bello insieme alla rotala
Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 18:26
di Monica
Puoi usare Rotala, Microsorum che hai e Blyxa che se non sbaglio è la pianta in foto

quella a cespuglio sul davanti
Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 19:48
di Shinitorix
Monica ha scritto: ↑07/01/2024, 18:26
Puoi usare Rotala, Microsorum che hai e Blyxa che se non sbaglio è la pianta in foto

quella a cespuglio sul davanti
la Blyxa è molto carina! Il Microsorum non lo avevo considerato perché sono pirla, ho sempre creduto fosse Echinodorus e avendo le Cryptocoryne lo avevo escluso, ma in effetti non lo è

Provo! Grazie mille!
Aggiunto dopo 49 secondi:
Rotala e Microsorum sono sufficienti come piante rapide per sostenere il senza filtro?
Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 20:37
di Monica
Rotala e microsorum non sono rapide

soprattutto il microsorum (ricorda che è un epifita)...in totale quali piante avresti?

Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 20:52
di Shinitorix
Monica ha scritto: ↑07/01/2024, 20:37
Rotala e microsorum non sono rapide

soprattutto il microsorum (ricorda che è un epifita)...in totale quali piante avresti?
Ecco avevo capito tutto

Ho Cryptocoryne parva come ‘pratino ’, 2 piantine di buce mini lamandai sulla collinetta e della pistia in superficie. Ho anche una pianta non ancora identificata sulla collina, ha solo due foglioline al momento.. indago ma sicuramente è lenta
Se non dovesse bastare la zona di destra posso mettere un boschetto di rapide sulla collina anche
Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 21:35
di Monica
La Pistia mangia anche te

se hai sotto mano un'altra galleggiante da usare come "paracadute " si verma una va l'altra, sei a posto

Nuovo acquario 120L
Inviato: 07/01/2024, 21:48
di Shinitorix
Monica ha scritto: ↑07/01/2024, 21:35
La Pistia mangia anche te

se hai sotto mano un'altra galleggiante da usare come "paracadute " si verma una va l'altra, sei a posto



rende benissimo l’idea
Unico dubbio: la pistia volevo limitarla alla zona centrale, se metto un’altra galleggiante non rischio che si tappezzi la superficie andando a bloccare la luce della plafoniera per le piante sotto?
E nel caso, quale altra galleggiante consiglieresti? (Non ne ho sotto mano)
Ri-grazie!
Nuovo acquario 120L
Inviato: 08/01/2024, 7:22
di Monica
Premessa, se non metti in vasca tutto l'acquario di Genova Pistia insieme alle altre piante che hai vanno benissimo

le galleggianti si, dovresti entrambe limitarle in un punto altrimenti ti bloccherebbero la luce, a me piacciono molto la Phyllanthus e la Salvinia che hanno radici più corte

Nuovo acquario 120L
Inviato: 08/01/2024, 12:16
di Shinitorix
Monica ha scritto: ↑08/01/2024, 7:22
Premessa, se non metti in vasca tutto l'acquario di Genova Pistia insieme alle altre piante che hai vanno benissimo

le galleggianti si, dovresti entrambe limitarle in un punto altrimenti ti bloccherebbero la luce, a me piacciono molto la Phyllanthus e la Salvinia che hanno radici più corte
Allora fantastico, grazie mille!
Intanto inizio cercando la Blyxa, Rotala rotundifolia e metto il Microsorum. Poi vediamo monitorando i vari valori come procede!
Grazie mille della disponibilità e della pazienza!
Nuovo acquario 120L
Inviato: 08/01/2024, 13:24
di Monica
Ma di ché...quando vuoi aggiorna
