Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 30/11/2023, 23:33
cicerchia80 ha scritto: ↑30/11/2023, 23:27
Morph ha scritto: ↑30/11/2023, 19:55
Due domande: il bicarbonato di calcio.. questo va bene? e come lo preparo?
va bene...
Come ti pare, ha una solubilità bassissima, il modo migliore per scioglierlo é l'acqua gassata
Le dosi? Vorrei preparare una soluzione che con tot ML mi alza KH e GH di un punto..
Morph
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 01/12/2023, 9:54
Per il KH userei la ricetta di @
Pisu , la trovo più pratica. Solo metto le dosi fare una bottiglia da 1 Lt anzichè 500 ml. Ovvero:
178 gr di bicarbonato di potassio in 1 Lt. -> 2 Ml per aumentare di 1 dKH 10 Lt.
La stessa cosa fatta con il bicarbonato di calcio? (sempre bottiglia da 1 lt, per aumentare di 1 dKH ed 1 dGH 10 lt)
Morph
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9025
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9025
Messaggio
di cicerchia80 » 01/12/2023, 13:46
Morph ha scritto: ↑30/11/2023, 23:33
Le dosi?
Per il carbonato di calcio la questione é un pó complessa, se non hai pH acido non si scioglie
Fare una soluzione significherebbe lasciare la polvere sul fondo della bottiglia
La via più pratica secondo me é sapere che 2 grammi in 100 litri alzano di un punto KH e GH
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Morph (01/12/2023, 13:51)
Stand by
cicerchia80
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 01/12/2023, 13:50
cicerchia80 ha scritto: ↑01/12/2023, 13:46
Morph ha scritto: ↑30/11/2023, 23:33
Le dosi?
Per il carbonato di calcio la questione é un pó complessa, se non hai pH acido non si scioglie
Fare una soluzione significherebbe lasciare la polvere sul fondo della bottiglia
La via più pratica secondo me é sapere che 2 grammi in 100 litri alzano di un punto KH e GH
a ok quindi verso direttamente in vasca. Grazie mille, sei stato gentilissimo

Posted with AF APP
Morph
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 08/12/2023, 1:09
cicerchia80 ha scritto: ↑01/12/2023, 13:46
Morph ha scritto: ↑30/11/2023, 23:33
Le dosi?
Per il carbonato di calcio la questione é un pó complessa, se non hai pH acido non si scioglie
Fare una soluzione significherebbe lasciare la polvere sul fondo della bottiglia
La via più pratica secondo me é sapere che 2 grammi in 100 litri alzano di un punto KH e GH
Mi chiedevo una cosa.. io ad esempio non ho mai integrato il calcio in 3 anni di vasca che ho. Sbagliando forse. Ero rimasto alla consuetudine che quando si hanno un paio di punti in più di GH rispetto al KH non c'è bisogno di intervenire (neanche con il magnesio)..ma forse avevo solo capito male.. anche perchè, correggimi se sbaglio, non si può sapere se quei punti in più di GH sono dovuti più al calcio o al magnesio.
Nei test a reagente JBL per il magnesio vedo scritto: Per una buona crescita delle piante il valore deve essere compreso tra 5 e 10 mg/l. Almeno così so quando darlo..lo misuro e amen. Ma per il calcio? non vedo test per il calcio per acqua dolce.. come se fa?
Morph
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9025
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9025
Messaggio
di cicerchia80 » 08/12/2023, 14:43
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
Ero rimasto alla consuetudine che quando si hanno un paio di punti in più di GH rispetto al KH non c'è bisogno di intervenire (neanche con il magnesio
in realtà quello servirebbe solo a stimare la quantità di magnesio, presumendo che tutti i bicarbonati vengono dal calcio
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
non si può sapere se quei punti in più di GH sono dovuti più al calcio o al magnesio.
se il KH non scende da solo, come purtroppo nel tuo caso, in realtà sono proprio di magnesio
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
Nei test a reagente JBL per il magnesio vedo scritto: Per una buona crescita delle piante il valore deve essere compreso tra 5 e 10 mg/l. Almeno così so quando darlo..lo misuro e amen. Ma per il calcio? non vedo test per il calcio per acqua dolce.. come se fa?
non fissarti su i numeri che non ne esci vivo
Anche perché in barba a quello che dice la a JBL, sapere solo il valore del magnesio serve a poco, sile non sai il GH se hai SgH 12 per dire, 10 mg/l di magnesio sono sicuramente pochi
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
Ma per il calcio? non vedo test per il calcio per acqua dolce.. come se fa?
premettendo che non sono necessari nemmeno in un plantacquario spinto, per stimare il calcio sembra che il test JBL marino, sia piú affidabile del magnesio
@
Pasqualerre
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Morph (08/12/2023, 14:45)
Stand by
cicerchia80
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 08/12/2023, 15:54
cicerchia80 ha scritto: ↑08/12/2023, 14:43
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
Ero rimasto alla consuetudine che quando si hanno un paio di punti in più di GH rispetto al KH non c'è bisogno di intervenire (neanche con il magnesio
in realtà quello servirebbe solo a stimare la quantità di magnesio, presumendo che tutti i bicarbonati vengono dal calcio
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
non si può sapere se quei punti in più di GH sono dovuti più al calcio o al magnesio.
se il KH non scende da solo, come purtroppo nel tuo caso, in realtà sono proprio di magnesio
cicerchia80 ha scritto: ↑08/12/2023, 14:43
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 1:09
Nei test a reagente JBL per il magnesio vedo scritto: Per una buona crescita delle piante il valore deve essere compreso tra 5 e 10 mg/l. Almeno così so quando darlo..lo misuro e amen. Ma per il calcio? non vedo test per il calcio per acqua dolce.. come se fa?
non fissarti su i numeri che non ne esci vivo
Anche perché in barba a quello che dice la a JBL, sapere solo il valore del magnesio serve a poco, sile non sai il GH se hai SgH 12 per dire, 10 mg/l di magnesio sono sicuramente pochi
ho fatto adesso il test, ho proprio 12 come valore.. immagino debba aggiungere solfato di magnesio.. ma quanto?c'è un valore ideale di GH a cui puntare? o di concentrazione in vasca in mg/l?
Morph
-
lucazio00
- Messaggi: 14543
- Messaggi: 14543
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 08/12/2023, 16:40
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 15:54
c'è un valore ideale di GH a cui puntare? o di concentrazione in vasca in mg/l?
No, non c'è un valore ideale, ma almeno 5mg/l di magnesio ce li terrei per scongiurare delle carenze, specialmente in presenza di piante a foglia larga (
Hydrocotyle,
Echinodorus,
Pistia,
Saururus...)
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Morph (08/12/2023, 16:41)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 08/12/2023, 16:45
lucazio00 ha scritto: ↑08/12/2023, 16:40
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 15:54
c'è un valore ideale di GH a cui puntare? o di concentrazione in vasca in mg/l?
No, non c'è un valore ideale, ma almeno 5mg/l di magnesio ce li terrei per scongiurare delle carenze, specialmente in presenza di piante a foglia larga (
Hydrocotyle,
Echinodorus,
Pistia,
Saururus...)
Altra domanda, se posso.. scusate le tante domande..
Con questo KH che crolla, adesso per portarlo da 0 a 3 devo immettere 120 ml di bicarbonato di potassio nella mia vasca da 200 lt netti. Cosa che mi darà anche +42mg/l di potassio. Non è tanto per le piante?
Se poi il KH mi scende di un grado al giorno, dovrò comunque immettere 40 ml di soluzione ovvero 14 mg/l di potassio al giorno.. non rischio di andare in eccesso di potassio e bloccare tutto?
Morph
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9025
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9025
Messaggio
di cicerchia80 » 08/12/2023, 17:00
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 16:45
lucazio00 ha scritto: ↑08/12/2023, 16:40
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 15:54
c'è un valore ideale di GH a cui puntare? o di concentrazione in vasca in mg/l?
No, non c'è un valore ideale, ma almeno 5mg/l di magnesio ce li terrei per scongiurare delle carenze, specialmente in presenza di piante a foglia larga (
Hydrocotyle,
Echinodorus,
Pistia,
Saururus...)
Altra domanda, se posso.. scusate le tante domande..
Con questo KH che crolla, adesso per portarlo da 0 a 3 devo immettere 120 ml di bicarbonato di potassio nella mia vasca da 200 lt netti. Cosa che mi darà anche +42mg/l di potassio. Non è tanto per le piante?
Se poi il KH mi scende di un grado al giorno, dovrò comunque immettere 40 ml di soluzione ovvero 14 mg/l di potassio al giorno.. non rischio di andare in eccesso di potassio e bloccare tutto?
eh beh...ma infatti potresti accumularne massimo un 3 punti, non che ti alzi il KH di un punto al giorno
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Morph (08/12/2023, 17:18)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti