Pagina 3 di 12
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 10/12/2023, 23:55
di Andreami
alessietto21 ha scritto: ↑10/12/2023, 23:34
Perché sposteresti le piante alte sulla sinistra?
aumenterebbe la profondità della visuale.
Il filtro lo hai toccato chiedevo
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 11/12/2023, 0:20
di alessietto21
Andreami ha scritto: ↑10/12/2023, 23:55
Il filtro lo hai toccato chiedevo
Ho pulito le spugne un paio di giorni fa per la prima volta dall' avvio
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 11/12/2023, 8:31
di Topo
Quanti litri è la vasca? Facciamo un piccolo cambio con demineralizzata così abbassiamo un pochino le durezze… per la CO2 non ho capito come la stai erogando non è molta e la luce forse è troppa…. Riduci per il momento a 6 ore… dicci i litri netti
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 11/12/2023, 15:56
di alessietto21
Topo ha scritto: ↑11/12/2023, 8:31
Quanti litri è la vasca?
la vasca è 100*40*50 con vetri da 1 cm, quindi sono 180 litri lordi, credo che siano 150/160 netti?
Topo ha scritto: ↑11/12/2023, 8:31
CO
2 non ho capito come la stai erogando non è molta e la luce forse è troppa
sto erogando la CO
2 con il diffusore esterno della JBL Proflora Taifun InLine, mi sono reso conto che stavo erognado più di 60 bolle al minuto avendo comunque una quantità insufficiente in vasca. Vedendo bene credo che abbia qualche problema a micronizzare, questa sera metto una membrana nuova e vediamo come va.
Topo ha scritto: ↑11/12/2023, 8:31
Facciamo un piccolo cambio con demineralizzata così abbassiamo un pochino le durezze
in vasca ho maggiormente Endler, posso abbassare comunque un po' la durezza?
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 11/12/2023, 19:42
di Topo
alessietto21 ha scritto: ↑11/12/2023, 15:56
vasca ho maggiormente Endler, posso abbassare comunque un po' la durezza?
Questo vediamolo un secondo non conosco quei pesci… al limite per il momento cambia la membrana e monitora il pH se scende
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 11/12/2023, 20:41
di alessietto21
Ho cambiato la membrana del diffusore della CO2, adesso vediamo se migliora la situazione.
Ho spento i LED fitostimolanti, adesso ho solo 4 metri di LED 6400k per un totale di 47 watt.
Vediamo se cambia qualcosa.
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Con un KH di 7 dovrei tranquillamente riuscire a portare il pH a 7 corretto?
Altra info, la temperatura incide sulla crescita piante/alghe?
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 12/12/2023, 7:31
di Topo
alessietto21 ha scritto: ↑11/12/2023, 20:45
Con un KH di 7 dovrei tranquillamente riuscire a portare il pH a 7 corretto?
Dipende da quanta CO
2 fai e come la diffondi… con quel KH avrai un bel effetto tampone
alessietto21 ha scritto: ↑11/12/2023, 20:45
Altra info, la temperatura incide sulla crescita piante/alghe?
Si… se troppo bassa o troppo alta le piante vanno in blocco
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 12/12/2023, 8:40
di alessietto21
Topo ha scritto: ↑12/12/2023, 7:31
Si… se troppo bassa o troppo alta le piante vanno in blocco
QUale sarebbe la temperatura ottimale per le piante? Non ho trovato niente in merito
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 12/12/2023, 18:28
di Topo
Dipende

… se prendi una furcata sta bene anche a 27 … in genere io le tengo sui 23 in inverno… in estate mi faccio il segno della croce
Aiuto alghe filamentose
Inviato: 14/12/2023, 22:32
di alessietto21
Aggiornamento, membrana cambiata e sembra andare un po' meglio,anche se non mi sembra che il diffusore micronizzi bene la CO2, forse sbaglio qualcosa io nel montaggio. pH abbassato a 7.2 erogando parecchie bolle al minuto, le piante sembrano rispondere bene. Con calma provo a rimettere il diffusore classico per vedere la differenza a parità di bolle. Adesso come procedo?? Mi aiutate a capire anche come fertilizzare?