Filtri: biologico e meccanico o entrambi.
Inviato: 25/12/2023, 10:34
a ok perfetto, allora rimetto la pompa. Non devo fare un plantacquario, vorrei solo un pò di rapide per aiutarmi nella gestione.. e vedrò di aggiungere anche delle galleggianti. Grazie mille
marko66 ha scritto: ↑25/12/2023, 10:31
Dipende da quali,non tutti vivono nelle rapide,molti vivono nelle zone meno movimentate dei fiumi e dei torrenti e non amano essere sballottati.Ma è relativo in questo caso,meno se metti una pompa di movimento potente che secondo me non ti serve.
No,sei in errore,la tabella va' incrociata solo nel caso tu immetta CO2,meno che mai con areatori in vasca.Non fa' testo in questo caso e non va' guardata.
Il problema di espellere quella presente naturalmente in acqua(circa1,5 g/L mi pare) è assolutamente relativo,o fai un plantacquario o fai una vasca per grossi ciclidi e loricaridi,non ci sono compromessi possibili,sono due vasche diverse con esigenze diverse.
Il discorso pH riguarda principalmente le specie di pesci presenti,soprattutto per i ciclidi.se hai loricaridi di acque molto mosse non vivono a pH estremi e sono in genere piuttosto adattabili.Stesso discorso per la maggior parte dei ciclidi,ma ovviamente è meglio non scegliere specie da acque molli e pH acidi.
Per acidificare un po' puoi usare i soliti metodi con acidificanti naturali e "dopando" il KH dell'acqua se necessario,ma della CO2 fregatene altamente.
a ok perfetto, allora rimetto la pompa. Non devo fare un plantacquario, vorrei solo un pò di rapide per aiutarmi nella gestione.. e vedrò di aggiungere anche delle galleggianti. Grazie mille