riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 14:43detto il mio limite è spiegarmi, a volte non so nemmeno io cosa volevo dire)
Io sono decisamente peggio
riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 14:43detto il mio limite è spiegarmi, a volte non so nemmeno io cosa volevo dire)
riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 14:43sono relativamente nuovo del forum e degli acquari ma sto argomento mi ha fatto tornare in mente una discussione di una ragazza che insieme a un acquario di seconda mano aveva anche adottato i discus che lo vivevano.
il filtro era rotto quindi tra i consigli se prendere un filtro già maturo (regalato) o tentare il senza, ha optato per la seconda.
risultato: misurava ogni giorno e sempre sballati, un paio di utenti tradizionalisti hanno abbandonato il forum, dopo qualche mese i pesci sono tutti morti e la ragazza in questione ha smesso di scrivere
beh, qui si va su discussioni filosofiche/fideistiche.
ecco, si.
Tutto ciò che l’uomo crea è di origine naturale, ma volendo fare una distinzione tra natura pura e artificio umano questo discorso decade riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 15:20per me che son grezzo l'uomo fa parte della natura, quindi tutto quel che fa è, per definizione, naturale
Sì, ma dalla sera alla mattina
chiedo scusa, probabilmente tra un pezzo e l'altro non ho seguito.Starman ha scritto: ↑28/12/2023, 15:46
Però Ricca ti chiedo almeno un po’ di accuratezza…
Sì, ma dalla sera alla mattina
…per un guasto della tecnica, nello specifico dell’areatore, che a quelle temperature e soprattutto nella notte, è necessario per compensare la scarsa ossigenazione vegetale e delle pompe sottodimensionate.
Pure se avesse messo il filtro, avrebbe avuto lo stesso identico problema (a meno che non avesse avuto una spray-bar, ma avrebbe potuto fare lo stesso con le pompe che aveva).
Sta tutto nel topic questo, non mi sto inventando nulla
è diventata pro nella mia sezione pochi mesi dopo, ed ha allevato con successo diverse specie (più o meno esigenti) di Betta wild per prima in Italia…
riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 16:11sul resto, tornando in tema, devo dire che mi sono sempre ispirato agli acquari di Monica e giueli, poi sugli anabantidi ai tuoi e di gioele
Maestro @Gioele, signore della terra dei samla riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 16:11con buoni risultati dal punto di vista dei pesci ma pessimi per estetica
riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 16:11poi per me senza filtro significa in generale senza tecnica.
perché se non ho il filtro poi faccio tremila cambi automatici direttamente da impianto di osmosi, ho lampade che mi abbronzo, areatori, riscaldatori, reattori di CO2 siamo daccapo
…la gestione naturale va a farsi fotterericcardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 16:11perché se non ho il filtro poi faccio tremila cambi automatici direttamente da impianto di osmosi, ho lampade che mi abbronzo, areatori, riscaldatori, reattori di CO2 siamo daccapo
riccardo269 ha scritto: ↑28/12/2023, 16:19purtroppo son stato contagiato dall'acquariofilite e come dice marco invece di avere un acquario bello, difficile e costoso, ne ho 9 brutti che non mi richiedono fatica e soldi ma che mi danno soddisfazione.
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti