Pagina 3 di 8
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 11/01/2024, 9:38
di AnDreMo
roby70 ha scritto: ↑11/01/2024, 6:56
troppo alto
se volessi usare l'acqua del sindaco, su un volume di 50 litri per stare sotto i 10 mg/l dovrei usarne solo 5 di litri.
in rete ho trovato i valori (medi) del primo semestre del 2023 di Modena:
Bicarbonati: 233 mg/L
Calcio: 136 mg/L
Magnesio: 20 mg/L
Potassio: 2 mg/L
Sodio: 92 mg/L
Solfato: 201 mg/L
Durezza: 52°F (23 in °tedeschi)
NO
3-: 24 mg/L
slurp che buona l'acqua del sindaco!

Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 11/01/2024, 10:07
di roby70
Io valuterei di usare magari direttamente un'acqua minerale che abbia già i valori adatti di GH e KH (e con poco sodio).
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 11/01/2024, 10:56
di AnDreMo
ah sì, forse è l'unica soluzione.
senza ricorrere ai sali.
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 11/01/2024, 19:07
di AnDreMo
Ci ho perso giusto 3 minuti…
Ho ancora un mattone di pietra, ci devo lavorare per spezzarlo in più parti da poter sfruttare…
Intanto…
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 11/01/2024, 19:25
di LouisCypher
Con i pezzi che otterrai cerca di creare qualcosa di verticale, darai movimento alla vasca che così è un pò piatta
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 12/01/2024, 21:16
di AnDreMo
Forse sto andando un po’ offtopic.
Ad ogni modo domani tour dei supermercati per cercare l’acqua giusta…
Poi cerchiamo le piante adatte.
Confermo la lampada Chihiros
Serie A - A361 - dimensioni massime con supporto in acrilico
360 x 60 x 7 mm (L x L x P)
- Potenza in ingresso: AC 100 - 240 V 50/60 Hz
- Consumo di energia: 21 W
- Temperatura colore: circa 8.000 K
- LED: 63 pezzi
- Flusso luminoso: circa 3.450 lumen
- Per vasche larghe 36 cm
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Volendo ho altri 5litri di ghiaia per aumentare le altezze…
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 12/01/2024, 21:19
di LouisCypher
Io la martellerei...
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 12/01/2024, 23:45
di AnDreMo
...ma il problema principale è poi metterle con del senso ste pietre.
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 13/01/2024, 6:49
di LouisCypher
Ricorda che puoi anche incollare i vari pezzi tra loro per creare qualcosa di particolare e che ti piaccia
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
La tua è una vasca con un'altezza molto sviluppata rispetto alla larghezza, quindi è su quell'elemento che devi lavorare, altrimenti corri il rischio di avere una parte inferiore bella e una media/superiore vuota
Ci riprovo con criterio, ma aiuto.
Inviato: 13/01/2024, 9:58
di AnDreMo
LouisCypher ha scritto: ↑13/01/2024, 6:51
avere una parte inferiore bella
potrebbe esser già un buon risultato!!

Adesso mi guardo qualche video sul tubo e provo ad applicare le regole delle prospettive, punti focali e bazze varie…
(Sta diventando un supplizio sta vasca… forse devo calare le aspettative)