Pagina 3 di 4

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 1:08
di Gandalf82
Solo non mi eccita molto tenere dell'acido sotto l'acquario 

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 8:08
di cameless
​​
Gandalf82 ha scritto:
09/01/2024, 18:20

Se ho visto bene costa circa 70 euro a quel prezzo comprerei direttamente un kit di CO2 con la bombola una volta per tutte...... Magari costa il doppio ma 70 non sono pochi
L'ho trovato in sconto a 60 euro.. che non sono comunque pochi. Volevo provarlo perche se prendessi la bombola dovrei metterla accanto all'acquario che a sua volta è accanto al tv, siccome in casa ho avuto pareri contrastanti provo prima con questo ​ xa_x
Però ho un altro problema (che ci sarebbe anche con la bombola), siccome il diffusore andrebbe messo dove c'è movimento di acqua, io lo devo mettere per forza di cose attaccato alla plastica del filtro black box, e come potete capire la ventosa ha meno presa e me lo ritrovo a vagare nell'acquario ​ :a((
 

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 13:47
di Gandalf82
Io non ti so dire credo ti convenga postare una foto per dare un idea a chi ti darà consiglio 

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 14:12
di Jovy1985

Gandalf82 ha scritto:
10/01/2024, 1:08
Solo non mi eccita molto tenere dell'acido sotto l'acquario

Il citrico non ti dà alcun problema, crea meno pressione. 
Nemmeno il muriatico ti darebbe problemi teoricamente. Pensa, io usavo quello al 33% con le bottiglie di coca...si può usare benissimo quello al 10% da supermercato, magari chiuso anche in una di quei contenitori singoli per bottiglie. 

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 14:58
di cameless

Gandalf82 ha scritto:
10/01/2024, 13:47
Io non ti so dire credo ti convenga postare una foto per dare un idea a chi ti darà consiglio

eccola. Io dovrei mettere in qualche modo il diffusore sulla black box

Aggiunto dopo 22 minuti 10 secondi:

marko66 ha scritto:
08/01/2024, 14:58

cameless ha scritto:
08/01/2024, 14:55
La valvola di non ritorno serve su questo tipo di impianto secondo te?

Si,mettila.
La dennerle mi ha consigliato di non metterla (gli scrissi 4 giorni fa e mi ha risposto oggi), siccome l'impianto funziona a bassa pressione una valvola di non ritorno per CO2 boccherebbe il flusso, inoltre ha aggiunto che un sistema del genere non serve perchè la pressione sarà continua 
 

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 15:55
di marko66
cameless ha scritto:
10/01/2024, 15:20
La dennerle mi ha consigliato di non metterla (gli scrissi 4 giorni fa e mi ha risposto oggi), siccome l'impianto funziona a bassa pressione una valvola di non ritorno per CO2 boccherebbe il flusso, inoltre ha aggiunto che un sistema del genere non serve perchè la pressione sarà continua
Fai come credi,non capisco come una valvola unidirezionale potrebbe interferire col flusso.La pressione di esercizio c'entra poco,la valvola di "non ritorno" serve ad evitare che l'acqua ritorni indietro quando la pressione non c'è,non quando c'è,Comunque non ci sono pericoli con questo sistema(con una bombola a diossido di carbonio qualcuno in piu') al max allaghi il pavimento se stacchi il tubo o porti in vasca il contenuto della bombola. :-bd

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 16:02
di cameless

marko66 ha scritto:
10/01/2024, 15:55
cameless ha scritto:
10/01/2024, 15:20
La dennerle mi ha consigliato di non metterla (gli scrissi 4 giorni fa e mi ha risposto oggi), siccome l'impianto funziona a bassa pressione una valvola di non ritorno per CO2 boccherebbe il flusso, inoltre ha aggiunto che un sistema del genere non serve perchè la pressione sarà continua
Fai come credi,non capisco come una valvola unidirezionale potrebbe interferire col flusso.La pressione di esercizio c'entra poco,la valvola di "non ritorno" serve ad evitare che l'acqua ritorni indietro quando la pressione non c'è,non quando c'è,Comunque non ci sono pericoli con questo sistema(con una bombola a diossido di carbonio qualcuno in piu') al max allaghi il pavimento se stacchi il tubo o porti in vasca il contenuto della bombola. :-bd

Ti allego la risposta, magari sei interessato
 
thank you for your inquiry.
 
The use of a backflow protection with the Bio CO2 system is not possible.
The Dennerle check valve requires 0.2 bar pressure to let the CO2 through. This pressure cannot be created using the principle of alcoholic fermentation.
 
The CO2 must always be able to flow out unhindered, otherwise strong pressure will build up. In this case, the pressure relief valve opens on the Style 120 pressure pot. The valuable CO2 is not LED into the aquarium but is removed via the valve.
 
Also, a backflow protection is not necessary with Bio CO2. There is constant pressure towards the aquarium and the water cannot flow back.

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 16:12
di marko66
Se me la traduci si,grazie :)) -bd Puo' darsi benissimo che abbiano ragione, comunque basta provare,una valvola di non ritorno non è che costi
un rene.Ma prima dicono che non è possibile usarla(perchè non funzionerebbe il sistema),poi che non è necessaria, è un po' diverso. :-??

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 16:46
di cameless

marko66 ha scritto:
10/01/2024, 16:12
Se me la traduci si,grazie :)) -bd Puo' darsi benissimo che abbiano ragione, comunque basta provare,una valvola di non ritorno non è che costi
un rene.Ma prima dicono che non è possibile usarla(perchè non funzionerebbe il sistema),poi che non è necessaria, è un po' diverso. :-??

Sisi ma infatti proverò con una proprio della Dennerle ​ :))  

Problema CO2 fai da te

Inviato: 10/01/2024, 20:56
di Marcov

cameless ha scritto:
10/01/2024, 16:46
infatti proverò con una proprio della Dennerle

non serve spendere molto per quella della dennerle.... basta una di pochi euro... tanto il funzionamento è uguale per tutte