Pagina 3 di 18
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 11/02/2024, 15:53
di adetogni
Platyno75 ha scritto: ↑11/02/2024, 15:18
Dove? Non qui
Dopo metto le foto ma per ora fidati
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 11/02/2024, 20:10
di adetogni
Ecco. Noto con piacere che sono arrivate anche le staghorn, se le riconosco bene
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ed eccone altre
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 11/02/2024, 20:11
di adetogni
Altre
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 13:18
di marko66
adetogni ha scritto: ↑11/02/2024, 12:09
Eh ma un po' ovunque si dice che andare in eccesso di K non dovrebbe essere un problema. Tanto che se non sbaglio alyxon ne abbonda nel loro protocollo.
Infatti poi arrivano qui a chiedere come mai hanno problemi di crescita piante ed alghe a go-go:))
Ma per la fertilizzazione con PMDD ti ha seguito qualcuno della sezione o hai fatto sempre da solo?
Hai la conducibilita' che non scende,hai le piante in blocco,quello che metti in vasca se lo pappano per lo piu' le alghe

Smetti anche di mettere ferro oltre chè potassio per adesso.
E' comunque una situazione difficile da recuperare,troppi sbalzi in questa vasca negli ultimi tempi.
La luce c'entra senza dubbio,ma hai inserito dosi esagerate di fertilizzanti non utilizzabili dalle piante per le condizioni di instabilita' del sistema vasca(sbalzi di pH,carenza di calcio,eccesso di CO
2 e di luce ecc.ecc.).
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 13:40
di adetogni
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:18
Infatti poi arrivano qui a chiedere come mai hanno problemi di crescita piante ed alghe a go-go:))
allora perdonami forse è il caso che qualcuno corregga quell'articolo...
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:18
Ma per la fertilizzazione con PMDD ti ha seguito qualcuno della sezione o hai fatto sempre da solo?
No, mi hanno seguito diversi, a sprazzi, perchè poi i topic si "perdono". Un po' marta, un po' cicerchia, un po' altri
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:18
Hai la conducibilita' che non scende,hai le piante in blocco,quello che metti in vasca se lo pappano per lo piu' le alghe
eh mi piacerebbe sapere perchè visto che "sulla carta" starei facendo tutto giusto. Ma evidentemente la mia carta è sbagliata
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:18
Smetti anche di mettere ferro oltre chè potassio per adesso.
Però quello scende. In ogni caso ieri era giorno di fertilizzazione e non ho messo nulla appunto perchè aspettavo istruzioni.
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:18
E' comunque una situazione difficile da recuperare,troppi sbalzi in questa vasca negli ultimi tempi.
La luce c'entra senza dubbio,ma hai inserito dosi esagerate di fertilizzanti non utilizzabili dalle piante per le condizioni di instabilita' del sistema vasca(sbalzi di pH,carenza di calcio,eccesso di CO
2 e di luce ecc.ecc.).
Nel post precedente a questo avevo segnalato la cosa e mi era stato detto "io non vedo un problema di alghe". Adesso siamo in una situazione più grave.
Quindi cosa suggerisci?
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 13:56
di marko66
adetogni ha scritto: ↑12/02/2024, 13:40
Quindi cosa suggerisci?
Dipende dalla pazienza che hai,se non ne hai abbastanza ti conviene ripartire da capo con calma facendoti aiutare da subito in fertilizzazione.
Per migliorare gradualmente la situazione in questa ci possono volere mesi e scendere a compromessi su piante e layout e non credo sia la tua intenzione vista l'idea iniziale e la scelta delle piante.
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 14:05
di adetogni
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:56
Dipende dalla pazienza che hai,se non ne hai abbastanza ti conviene ripartire da capo con calma facendoti aiutare da subito in fertilizzazione.
La pazienza ce l'ho ma ripartire da capo non è pazienza, è un bagno di sangue. Significa svuotare la vasca completamente, togliere pesci, gamberetti, tutto il fondo e ricomprarlo da capo perchè sotto c'è il fertile (che ormai è inerte ma comunque i sassi si mischerebbero alla sabbia nera). Se posso, eviterei.
"Farsi aiutare in fertilizzazione": ahimè, la cosa è terribilmente difficile. Per tanti motivi. Alla fine ho capito che devo fare da solo "pescando" e facendo la tara. Tanto per citarti un'esempio, quello che tu mi dici sul potassio. E poi i thread si perdono
marko66 ha scritto: ↑12/02/2024, 13:56
Per migliorare gradualmente la situazione in questa ci possono volere mesi e scendere a compromessi su piante e layout e non credo sia la tua intenzione vista l'idea iniziale e la scelta delle piante.
Pazienza. Mi sembra di aver capito che le piante che avrei voluto mettere non le posso mettere senza chihiros o similari. Finchè avevo piante "facili" e due delle tre luci che ho oggi avevo ZERO alghe. E' tutto cominciato quando ho deciso di aggiungere luce. E mi sembrava di aver fatto tutto bene: piante più difficili, più luce, più fertilizzazione. Ma evidentemente o ho sbagliato qualcosa o luce solo bianca non va bene.
Pazienza, preferisco un acquario meno "rosso" ma sano che sto schifo.
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 14:31
di Rindez
Buongiorno....
In due settimane da pearling a blocco totale

.
Personalmente toglierei terza luce anche se non ho dati,il fatto che l'hai latta partire a 8 ore c'entra e non c'entra...dipende dalla stato di forma delle piante.
Toglierei le piante salvando il minimo,aggiungerei sessiliflora a galleggiare in quantita,farei un ciclo di 2 giorni di carbone attivo.
Dopo aggiusterei eventualmente KH e GH è si riparte portando nitrati a 10 15, fosfati 1.0, potassio 10..20 per....2/3 settimane; se la sessiliflora parte ti ripulisce la vasca per bene.
Una cosa che hanno gradito le alghe è stato sicuramente aggiungere ferro quando era già 0,8 quindi altissimo....ricordati che le piante fanno scorta di ferro.
È buona abitudine (ci sono pareri contrari comunque) farlo arrivare a zero ogni tanto prima di riportarlo ai valori "ideali", questo per avvantaggiare le piante.
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 14:39
di adetogni
Rindez ha scritto: ↑12/02/2024, 14:31
Toglierei le piante salvando il minimo,aggiungerei sessiliflora a galleggiare in quantita
Sessiliflora ce n'è tantissima, è solo un po' rallentata ultimamente (o almeno così mi sembra) ma comunque non è in blocco. Galleggianti c'erano ma come dicevo da un paio di settimane a sta parte sembrano anche loro rallentate.
Rindez ha scritto: ↑12/02/2024, 14:31
Dopo aggiusterei eventualmente KH e GH è si riparte portando nitrati a 10 15, fosfati 1.0, potassio 10..20 per....2/3 settimane; se la sessiliflora parte ti ripulisce la vasca per bene.
Questi sono i valori che ho adesso. Nitrati li ho sempre tenuti tra 5 e 10, fosfati ho fatto mesi a farli scendere che stavano sempre a 1 senza mettere fosforo, poi quando ho pulito il fondo piano piano sono tornato a rimetterlo. Potassio starà in quell'intorno. Sessiliflora l'ho sempre avuta in vasca, da sempre.
Rindez ha scritto: ↑12/02/2024, 14:31
Una cosa che hanno gradito le alghe è stato sicuramente aggiungere ferro quando era già 0,8 quindi altissimo....ricordati che le piante fanno scorta di ferro.
Ok, ma come mai mi scendeva? Lo assorbivano le alghe?
Rindez ha scritto: ↑12/02/2024, 14:31
È buona abitudine (ci sono pareri contrari comunque) farlo arrivare a zero ogni tanto prima di riportarlo ai valori "ideali", questo per avvantaggiare le piante.
Mi è nuova questa

Non ci capisco più niente v2
Inviato: 12/02/2024, 14:43
di Rindez
Non è nuova
