Pagina 3 di 12

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 0:14
di gianlu187
Si il problema era sulle foglie nuove..
Lo so e potata da schifo ;( ma perché cresce sempre male .. Non fa i cappellini interi ma sempre privi di foglie .. È da mesi che è così .. Ogni tanto taglio i germogli già brutti e vedo come partono i germogli nuovi ma non cambia nulla ., crescono sempre brutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 0:18
di giampy77
Le piante a stelo si potano più in basso possibile, si recupera lo stelo e si taglia la parte più in basso, quella più brutta,lasciando i 10-15 centimetri più belli finali per ripiantarli.
Facendo come fai tu,tieni la parte più brutta della pianta è i nuovi getti fanno molta fatica a svilupparsi.
Prendine qualcuno mettili galleggianti falli crescere e una volta belli, fai come ti dicevo sopra e vedrai che tutto si aggiusta

Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 0:20
di gianlu187
Aaaaah dici che è solo questo il problema?? Non ci credooo!
Domani poto e lascio a galleggiare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 0:26
di ersergio
Gianluca,come sono le foglie apicali della tua Rotala rotundifolia ?
Hanno problemi?

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 0:32
di gianlu187
ersergio ha scritto:Gianluca,come sono le foglie apicali della tua Rotala rotundifolia ?
Hanno problemi?
Direi di no .. Forse in qualche stelo che ho accorciato ed è nato qualche germoglio le foglie sono più piccole .. Per il resto bene ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 0:44
di cicerchia80
@-) ....Gianluca.... a scanso di equivoci....la parte che ripianti è quella tagliata si????

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 9:14
di gianlu187
Di solito si ma quella non la stavo potando in quel modo .. ;/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 15:02
di Rox
Magari mi sbaglio... ma per me i fertilizzanti non c'entrano nulla, e nemmeno le potature.
Abbiamo sintomi evidenti di allelopatia, probabilmente siamo di fronte ad un nuovo caso, ancora sconosciuto.

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 16:19
di cicerchia80
Rox ha scritto:Magari mi sbaglio... ma per me i fertilizzanti non c'entrano nulla, e nemmeno le potature.
Abbiamo sintomi evidenti di allelopatia, probabilmente siamo di fronte ad un nuovo caso, ancora sconosciuto.
non lo sò??!!? :-? Ne ha passate tante....carenza di potassio,addirittura da esserne il fattore limitante,Magnesio carente,per via di un errore dei test,sospensione,mi sembra,del rinverdente forse a causa dei primi 2,potata erroneamente.......io gli darei tempo :-\

Limnophila sempre in carenza bloccata

Inviato: 21/12/2015, 16:25
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:
Rox ha scritto:Magari mi sbaglio... ma per me i fertilizzanti non c'entrano nulla, e nemmeno le potature.
Abbiamo sintomi evidenti di allelopatia, probabilmente siamo di fronte ad un nuovo caso, ancora sconosciuto.
non lo sò??!!? :-? Ne ha passate tante....carenza di potassio,addirittura da esserne il fattore limitante,Magnesio carente,per via di un errore dei test,sospensione,mi sembra,del rinverdente forse a causa dei primi 2,potata erroneamente.......io gli darei tempo :-\
ho pensato ad allelopatia anche io .. avevo aperto un topic in proposito .. ma la causa principale sembrava carenza di nutrienti .. oggi ho tolto tutta la pianta e scelto gei germogli nuovi e apparentemente in forma .. gli ho ripiantati .. vediamo come va :ympray: :ympray:
Immagine