Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 19/02/2024, 11:00
Neofit ha scritto: ↑18/02/2024, 20:09
la usavo per altro



nun lo voglio sapé
Neofit ha scritto: ↑18/02/2024, 20:09
Può essere che nella tanica devo un pò agitarlo?
può essere che un pó di calcio riclistallini, dagliela pure, o aumenta un pó i grammi e chi se ne frega

Stand by
cicerchia80
-
Rindez
- Messaggi: 3477
- Messaggi: 3477
- Ringraziato: 707
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
707
Messaggio
di Rindez » 19/02/2024, 14:26
Come calcio cloruro puoi cercare E 509.
Io uso una soluzione al 12% in CaO marca flortis 200ml meno di 5 €.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Neofit (19/02/2024, 17:57)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/02/2024, 14:34
cicerchia80 ha scritto: ↑19/02/2024, 11:00
Neofit ha scritto: ↑
ieri, 20:09
la usavo per altro
nun lo voglio sapé


marko66
-
Neofit

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/23, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 88
- Dimensioni: 76 x 36x h32,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
Hygrophila rosanerving
rotala macandhra
Alternanthera mini
- Fauna: 13 guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd
Cifo Azoto - Fosforo
Ferro rinforzato
Nitrato di Potassio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 19/02/2024, 17:57
cicerchia80 ha scritto: ↑19/02/2024, 11:00
Neofit ha scritto: ↑18/02/2024, 20:09
la usavo per altro



nun lo voglio sapé
Neofit ha scritto: ↑18/02/2024, 20:09
Può essere che nella tanica devo un pò agitarlo?
può essere che un pó di calcio riclistallini, dagliela pure, o aumenta un pó i grammi e chi se ne frega
No momento momento ahhaha stiamo calmi la usavo per il lievito di birra con idratazione al 70% impasto 48 ore usavo 0.4 di lievito ahahha
Aggiunto dopo 11 minuti :
Rindez ha scritto: ↑19/02/2024, 14:26
Come calcio cloruro puoi cercare E 509.
Io uso una soluzione al 12% in CaO marca flortis 200ml meno di 5 €.
ok perfetto grazie mille
Neofit
-
Neofit

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/23, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 88
- Dimensioni: 76 x 36x h32,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
Hygrophila rosanerving
rotala macandhra
Alternanthera mini
- Fauna: 13 guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd
Cifo Azoto - Fosforo
Ferro rinforzato
Nitrato di Potassio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 21/02/2024, 17:11
@
cicerchia80 ho trovato il cloruro di calcio, quanto ne dovrei mettere?
Neofit
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 21/02/2024, 18:26
Neofit ha scritto: ↑21/02/2024, 17:11
ho trovato il cloruro di calcio, quanto ne dovrei mettere?
Tu dispiace postare la foto del prodotto


Posted with AF APP
Pasqualerre
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/02/2024, 19:08
...quoto
Stand by
cicerchia80
-
Neofit

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/23, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 88
- Dimensioni: 76 x 36x h32,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
Hygrophila rosanerving
rotala macandhra
Alternanthera mini
- Fauna: 13 guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd
Cifo Azoto - Fosforo
Ferro rinforzato
Nitrato di Potassio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 21/02/2024, 19:39
image.webp
IMG_2139.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neofit
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 21/02/2024, 20:39
cicerchia80 ha scritto: ↑10/02/2024, 20:01
KH 5 dato da solo CaCO3, che porterà il GH allo stesso valore, per poi portare il GH ad 8 con il solfato di magnesio, a cui aggiungere una minima quantità di cloruro di calcio, o ripiegare su sali commerciali e via, ma lo sbattimento a scioglierli ti resterá lo stesso
Come mai il cloruro di calcio?
Morph
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 21/02/2024, 21:03
Morph ha scritto: ↑21/02/2024, 20:39
Come mai il cloruro di calcio?
Perché con il CaCO3 (carbonato di calcio) aumenti in pari misura KH e GH, poi per aumentare il solo GH si aggiunge il CaCl2 (cloruro di calcio) e MgSO4 (magnesio solfato).
Così ho capito


Non ho capito però se bisogna fare attenzione a una quantità massima di Cl e S da inserire in vasca !
@
cicerchia80 il prodotto di @
Neofit quindi contiene ossido di calcio e cloruro di calcio ?
Non capisco però quanto cloruro di calcio!
Scusate se mi intrometto ma vorrei provarlo per la mia vasca KH 2,5 e GH 2,5

Posted with AF APP
Pasqualerre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti