Pagina 3 di 5
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 19/02/2024, 17:11
di gem1978
Alix ha scritto: ↑17/02/2024, 0:35
nel mio primo 3ad di esattamente 6 anni fa.
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 19/02/2024, 17:21
di LouisCypher
Vista l'evoluzione della discussione e l'affinamento delle preferenze, direi anche io ciclidi nani.
E siccome l'acquario non è piccolo, anche un'altra specie di contorno.
In base alla specie di ciclide scelto poi si decide l'allestimento, ma in linea di massima con la sabbia bella fine e un'allestimento "jungliforme" - neologismo, ma si capisce cosa intendo!- siamo già a buon punto.
Domanda: vasca aperta (spero di sì!)?
Porzione vegetale emersa (spero di sì!)?
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 19/02/2024, 21:58
di FrancoSarcina
Domanda: vasca aperta (spero di sì!)?
Porzione vegetale emersa (spero di sì!)?
Dipende da diverse cose. Purtroppo, lo spazio che ho a disposizione non è tantissimo, soprattutto in altezza, perché devo mettere acquario e mobiletto sotto un pensile la cui parte bassa è a 135 cm da terra.
Girando nei negozi sabato, ho visto che i mobiletti sono spesso parecchio alti, e portano la parte superiore dell'acquario anche a 150 cm da terra, considerando lo spazio per fare manutenzione. Se trovo un acquario della misura giusta con un mobiletto non troppo alto, ma abbastanza per poter contenere un filtro esterno valido e un po' di accessori, non ho preclusioni sulle vasche aperte.
A me va bene anche posizionare l'acquario abbastanza in basso, visto che il punto di osservazione preferenziale sarebbe il letto (che disterebbe circa un metro e 20 cm dal vetro frontale dell'acquario).
Ovviamente tutto ciò considerando che dovrei aggiungere pesci che non mi saltano fuori!
PS: però mi è venuto solo ora in mente che ho due gatti... forse la vasca aperta sarebbe una tentazione eccessiva per loro!
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 19/02/2024, 22:24
di marko66
LouisCypher ha scritto: ↑19/02/2024, 17:21
Domanda: vasca aperta (spero di sì!)?
Ma meglio di no con ciclidi nani ed anche i nannostomus sono ottimi saltatori.
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 19/02/2024, 22:43
di FrancoSarcina
Considerando i gatti, la tipologia di pesci, lo scarso spazio a disposizione, allora direi che è decisamente meglio se scelgo un acquario chiuso.
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 19/02/2024, 23:27
di Alix
Il mio primo era sopra una mensola a 45 cm da terra e sotto ad un pensile che sarà stato a 150 da terra. Ho maledetto ogni singolo istante quella scelta, quante crapate che ho preso! 135 da terra è veramente basso, considera ingombro acquario e spazio di manovra sopra di almeno il doppio della sua altezza
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 20/02/2024, 10:03
di Fiamma
Aggiungo che considerata l'evaporazione in un acquario aperto, la condensa andrebbe a rovinare il pensile sopra.
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 21/02/2024, 7:42
di FrancoSarcina
Allora, dovrei aver deciso. Posso rimuovere uno dei due pensili: quello sopra ha un'altezza di esattamente due metri, quindi non va ad impattare. Posso anche salire un po' con le dimensioni della vasca, dato che la nicchia ove l'acquario verrò posizionato è larga 150 cm. Pensavo quindi a una vasca da un metro di lato lungo, così da avere un minimo di margine laterale per la pulizia dei vetri etc.
Acquario chiuso per evitare rischi di fughe ed eccessive "interazioni" con i miei gatti e mobiletto sotto. Come filtro, a questo punto sarei per uno interno che leggendo qui sul portale alla fine mi pare abbia solo lo svantaggio di occuparmi posto in vasca, ma con un acquario così grande mi sembra possa anche ignorare il problema.
Come pesci, ho deciso al 99% di dedicarmi agli Apistogramma cacatuoides (o specie simile), come anche suggerito qui sopra, accompagnati da una piccola colonia di Nannostomus, o un'altra specie "tranquillizzante" (ho trovato il riferimento
https://acquariofiliaconsapevole.it/var ... i_loiselle qui). Fondo fine sullo scuro, piantumazione con un po' di piante da fondo e un po' di galleggianti, un po' di legni e qualche roccia, luci miste bianco-neutre e bianco-calde come suggerito dall'articolo sui ciclidi nani qua sopra.
Oggi a mezzogiorno faccio una chiacchierata con una negoziante che avevo già conosciuto sabato scorso e mi pare affidabile. Se è tutto ok, provvedo ai primi acquisti.
Il progetto vi sembra coerente? Qualcuno con acquari similari ha suggerimenti particolari?
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 21/02/2024, 8:23
di roby70
Direi che va bene.... se senti il negoziante posso solo consigliarti di chiedere prima di acquistare qualsiasi cosa.
Acquario: so cosa vorrei, ma non so (ancora) come fare
Inviato: 21/02/2024, 8:43
di gem1978
Con loro io penserei ai neon, che condividono areale in natura, quindi durezze, temperature ecc. In 100 cm ne metti una 40ina , di più pure.
Saranno anche dei pesci ordinari e consueti ma , a mio parere, hanno il loro perché.
Comunque la scelta puoi orientarla anche su altri caracidi . Ad esempio i kerry, le petitella georgiae, Gymnocorymbus ternetzi quelli che mi vengono in mente.
Deve essere non calcareo. Sarebbe meglio che avessi pH leggermente acido, soprattutto per alcune specie di caracidi, e con un fondo calcareo non riuscirai.
Come per la sabbia
FrancoSarcina ha scritto: ↑21/02/2024, 7:42
luci miste bianco-neutre e bianco-calde come suggerito dall'articolo sui ciclidi nani qua sopra.
queste pensale in funzione delle piante

Basta che sia luce bianca a 6400°K circa. Alcune volte ci sono acquari che hanno illuminazione molto fredda che può causare alghe, quella dei juwel ad esempio.
Concordo con Roby, prima di comprare torna qui a chiedere
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Dimenticavo, per le piante puoi vedere anche tra i privati. Ad esempio sul nostro mercatino o anche pagine FB o siti come subito.