Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Shinitorix

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marano sul Panaro (MO)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x40x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 4000, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Pistia
Cryptocoryne Parva
Microsorum
Rotala blood red
Ludwigia palustris super red
Blyxa
Anubias nana
sessiliflora
Buce mini lamandai
- Fauna: TBD
- Altre informazioni: Avviata dicembre 2023
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri netti
Avvio Giugno 2023
Plafoniera custom per 60 litri (non ho informazioni su Watt o lumen) con LED bianchi rossi e blu.
Flora:
Sassiflora
Spiky moss
Cryptocoryne wendtii
Anubias
Fauna:
Corydoras Panda
Rasbora Heteromorpha
Rasbora Hengeli
- Altri Acquari: Caridinaio 30l
Fondo JBL Manado
Java moss
Anubias gigantea
Bolbitis Heudelotii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Shinitorix » 16/03/2024, 17:36
Platyno75 ha scritto: ↑16/03/2024, 17:19
Shinitorix ha scritto: ↑16/03/2024, 17:16
almeno del ferro
Io partirei con tutto...
Per contrastare il ritorno delle volvox servono vere rapide...
ma la bacopa non è una vera rapida?
Come dosaggi da pmdd quanto metto?
Shinitorix
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/03/2024, 18:10
Limnophila sessiliflora, Myriophyllum, Ceratophyllum...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Shinitorix

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marano sul Panaro (MO)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x40x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 4000, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Pistia
Cryptocoryne Parva
Microsorum
Rotala blood red
Ludwigia palustris super red
Blyxa
Anubias nana
sessiliflora
Buce mini lamandai
- Fauna: TBD
- Altre informazioni: Avviata dicembre 2023
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri netti
Avvio Giugno 2023
Plafoniera custom per 60 litri (non ho informazioni su Watt o lumen) con LED bianchi rossi e blu.
Flora:
Sassiflora
Spiky moss
Cryptocoryne wendtii
Anubias
Fauna:
Corydoras Panda
Rasbora Heteromorpha
Rasbora Hengeli
- Altri Acquari: Caridinaio 30l
Fondo JBL Manado
Java moss
Anubias gigantea
Bolbitis Heudelotii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Shinitorix » 16/03/2024, 19:26
Platyno75 ha scritto: ↑16/03/2024, 18:10
Limnophila sessiliflora, Myriophyllum, Ceratophyllum...
Uff... Aggiungerò la sessiliflora, anche se non la amo come pianta (la ho nell'altro acquario, è un po' "disordinata").
Per le crypto del prato, metto qualche stick?
Shinitorix
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/03/2024, 21:44
Sì ma aspetterei che la situazione in colonna sia tranquilla...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 17/03/2024, 8:21
I fosfati a quanto sono?
Topo
-
Shinitorix

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marano sul Panaro (MO)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x40x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 4000, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Pistia
Cryptocoryne Parva
Microsorum
Rotala blood red
Ludwigia palustris super red
Blyxa
Anubias nana
sessiliflora
Buce mini lamandai
- Fauna: TBD
- Altre informazioni: Avviata dicembre 2023
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri netti
Avvio Giugno 2023
Plafoniera custom per 60 litri (non ho informazioni su Watt o lumen) con LED bianchi rossi e blu.
Flora:
Sassiflora
Spiky moss
Cryptocoryne wendtii
Anubias
Fauna:
Corydoras Panda
Rasbora Heteromorpha
Rasbora Hengeli
- Altri Acquari: Caridinaio 30l
Fondo JBL Manado
Java moss
Anubias gigantea
Bolbitis Heudelotii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Shinitorix » 17/03/2024, 14:40
Topo ha scritto: ↑17/03/2024, 8:21
I fosfati a quanto sono?
Appena testati, <0,02 quindi assenti direi.
Platyno75 ha scritto: ↑16/03/2024, 18:10
Limnophila sessiliflora, Myriophyllum, Ceratophyllum...
Fatto, questo il risultato:
IMG_1200.webp
Come procedo a fertilizzare?
Mi piacerebbe tra le altre cose dare un boost alle crypto perchè sono abbastanza fondamentali nell'ecosistema con il loro apparato radicale nel fondo sabbioso, per quello chiedevo degli stick; solo che non saprei come dosarli nel PMDD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shinitorix
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/03/2024, 14:58
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Shinitorix

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marano sul Panaro (MO)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x40x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 4000, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Pistia
Cryptocoryne Parva
Microsorum
Rotala blood red
Ludwigia palustris super red
Blyxa
Anubias nana
sessiliflora
Buce mini lamandai
- Fauna: TBD
- Altre informazioni: Avviata dicembre 2023
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri netti
Avvio Giugno 2023
Plafoniera custom per 60 litri (non ho informazioni su Watt o lumen) con LED bianchi rossi e blu.
Flora:
Sassiflora
Spiky moss
Cryptocoryne wendtii
Anubias
Fauna:
Corydoras Panda
Rasbora Heteromorpha
Rasbora Hengeli
- Altri Acquari: Caridinaio 30l
Fondo JBL Manado
Java moss
Anubias gigantea
Bolbitis Heudelotii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Shinitorix » 17/03/2024, 15:08
Platyno75 ha scritto: ↑17/03/2024, 14:58
I Compo?
Si quello e i vari mix del protocollo
Shinitorix
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/03/2024, 21:40
Sotto le piante non enormi come le Crypto puoi mettere 1/4 di stick a pianta. Però aspetta qualche settimana, sono piante che si accontentano e comunque arriva sempre qualcosa nel fondo.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Shinitorix

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marano sul Panaro (MO)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x40x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 4000, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Pistia
Cryptocoryne Parva
Microsorum
Rotala blood red
Ludwigia palustris super red
Blyxa
Anubias nana
sessiliflora
Buce mini lamandai
- Fauna: TBD
- Altre informazioni: Avviata dicembre 2023
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri netti
Avvio Giugno 2023
Plafoniera custom per 60 litri (non ho informazioni su Watt o lumen) con LED bianchi rossi e blu.
Flora:
Sassiflora
Spiky moss
Cryptocoryne wendtii
Anubias
Fauna:
Corydoras Panda
Rasbora Heteromorpha
Rasbora Hengeli
- Altri Acquari: Caridinaio 30l
Fondo JBL Manado
Java moss
Anubias gigantea
Bolbitis Heudelotii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Shinitorix » 17/03/2024, 21:48
Platyno75 ha scritto: ↑17/03/2024, 21:40
Sotto le piante non enormi come le Crypto puoi mettere 1/4 di stick a pianta. Però aspetta qualche settimana, sono piante che si accontentano e comunque arriva sempre qualcosa nel fondo.
Grazie mille ^^
Per il resto attendo qualche giorno che la sessiliflora si ambienti oppure ripeto la fertilizzazione?
Shinitorix