Pagina 3 di 6
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 13:41
di pietromoscow
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 12:32
Ti ringrazio per le dritte, ma sono una persona curiosa con una gran voglia di imparare, quindi perché non consigli i fertilizzanti che ti ho citato? capisco che avere il tutto separato viene più preciso ma non non sarà così malaccio avere un tutt'uno no?
Impianto CO
2 perché quelli che ti ho dato non gli sceglieresti?
I protocolli che hai scelto, sono più adatti a vasche con molte piante e niente pesci, i pesci producono azoto con le loro feci urine. con i prodotti 3 in 1 non riesci a gestire.
Ecco perche ti ho consigliato prodotti separati, esempio se hai i nitrati a 10 e i fosfati a zero come fai a bilanciare con i prodotti 3 in 1
La CO
2 che ti ho consigliato, costa veramente poco ed e un prodotto made in Italy. su acquariomania vendono in offerta un riduttore a 32 euro
ti serve un diffusore 10 euro e una bombola 12 euro piu un tubo 2 euro
poi se vuoi spendere un botto e pagare solo la marca fai pure
un impianto di CO
2 di bassa qualità lo vendono anche a 178 euro ma e di marca.
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 14:27
di Mocuishle0202
pietromoscow ha scritto: ↑11/03/2024, 13:41
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 12:32
Ti ringrazio per le dritte, ma sono una persona curiosa con una gran voglia di imparare, quindi perché non consigli i fertilizzanti che ti ho citato? capisco che avere il tutto separato viene più preciso ma non non sarà così malaccio avere un tutt'uno no?
Impianto CO
2 perché quelli che ti ho dato non gli sceglieresti?
I protocolli che hai scelto, sono più adatti a vasche con molte piante e niente pesci, i pesci producono azoto con le loro feci urine. con i prodotti 3 in 1 non riesci a gestire.
Ecco perche ti ho consigliato prodotti separati, esempio se hai i nitrati a 10 e i fosfati a zero come fai a bilanciare con i prodotti 3 in 1
La CO
2 che ti ho consigliato, costa veramente poco ed e un prodotto made in Italy. su acquariomania vendono in offerta un riduttore a 32 euro
ti serve un diffusore 10 euro e una bombola 12 euro piu un tubo 2 euro
poi se vuoi spendere un botto e pagare solo la marca fai pure
un impianto di CO
2 di bassa qualità lo vendono anche a 178 euro ma e di marca.
per il fertilizzante ti ringrazio, è che vedo professionisti del settore sponsorizzarli e a loro dire usarli anche nei vari Acquari. Comunque grazie per la risposta. Per il fatto della CO
2 quindi mi stai dicendo di comporre un impianto e non prendere gia quelli a set, giusto?
Dato che ci sono ti chiedo anche del filtro cosa ne pensi, pensavo di prendere il filtro a zainetto della blau da 120 cosa ne pensi? Ricordando che metterò 6
Caridina circa e 6 lumache circa, ovviamente dovrò mettere una retina. Hai altri filtri da suggerirmi?
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 16:05
di Mocuishle0202
Spumafire ha scritto: ↑11/03/2024, 12:42
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 11:13
come illuminazione pensavo NICREW RGB+W 24/7 LED (come da allegato) per la fertilizzazione ero in dubbio su tre prodotti: tetraplant florapride, amtra X e Y, o Tropica Specialized Nutrition (mi piace parecchio quello della tropica) i test li ho già acquistati della acquarium lab.
Per l’illuminazione questa dovrebbe andare bene solo che non trovo la temperatura di colore(i kelvin).
Quella sé si riesce a non andare sopra i 6500/7000k é meglio

.
Per i fertilizzanti,puoi vedere,se ti va,il pmdd.
É un protocollo a nutrimenti separati che si vanno ad aggiungere sono quando necessario.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
Qui è spiegato bene.
In questo forum lo usano in molti con risultati davvero ottimi

Io ho sempre usato il classico impianto,tipo quello dalla askol per dirti.
Questi così non li ho mai provati.
Prova a vedere se trovi qualcosa con il tuo budget di impianti completi.
si è da 6500, per la fertilizzazione do un occhio. Grazie mille, Sto cercando di capire anche per il filtro interno o esterno, tu cosa consigli e quale consigli sapendo che è un acquario da 17 litri con misure 45x24x16 dove andremo a mettere
Caridina e lumache 6 e 6 circa
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 20:40
di pietromoscow
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 14:29
Dato che ci sono ti chiedo anche del filtro cosa ne pensi, pensavo di prendere il filtro a zainetto della blau da 120 cosa ne pensi? Ricordando che metterò 6 Caridina circa e 6 lumache circa, ovviamente dovrò mettere una retina. Hai altri filtri da suggerirmi?
Io sono contrario ai filtri a zainetto, in primis sono quasi tutti rumorosi e poi fanno la cascatella e non va bene perche si disperde molta CO
2
consiglio questo marca qualità prezzo
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Att
enzione al PMDD. se decidi di usare i fertilizzanti da giardinaggio, sappi che devi capire e gestire bene come dosare i prodotti.
I fertilizzanti commerciali, sono sicuri e semplici da gestire. una vasca come la tua, con un flacone da 250 ml ci fai almeno due anni. quindi no so se il gioco vale la candela, a te la scelta io non devo vendere nulla.
Attenzione nella fertilizzazione ci sono dei parametri da seguire valori dell'acqua + fertilizzazione camminano insieme
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 22:04
di Spumafire
Ottima

Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 16:05
per la fertilizzazione do un occhi
Prova a darci un occhio e ti fai un idea,poi al massimo decidi dopo.
Il bello dei protocolli separati è che si va davvero a dare solo quello che serve senza andare in sovradosaggio con altri elementi

.
I fertilizzanti già completi(quelli tutto in uno) hanno la comodità di avere un solo boccettino ed un bugiardino che ti dice come e quanto fertilizzare,ma alla vasca magari non servono tutti gli elementi che ci sono dentro e vai ad avere accumuli.
Per togliere gli accumuli devi fare dei cambi oppure ci pensano le alghe

.
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 16:05
Sto cercando di capire anche per il filtro interno o esterno, tu cosa consigli e quale consigli sapendo che è un acquario da 17 litri con misure 45x24x16 dove andremo a mettere
Per il carico organico che producono,potresti anche farne a meno.
Però se lo comunque lo vuoi perché non ti senti sicuro,o ti prendi quei mini filtri interni(che io odio perché mi levano spazio e son brutti),oppure provi a vedere un filtro esterno ma di piccole dimensioni

acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 22:13
di Mocuishle0202
pietromoscow ha scritto: ↑11/03/2024, 20:50
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 14:29
Dato che ci sono ti chiedo anche del filtro cosa ne pensi, pensavo di prendere il filtro a zainetto della blau da 120 cosa ne pensi? Ricordando che metterò 6 Caridina circa e 6 lumache circa, ovviamente dovrò mettere una retina. Hai altri filtri da suggerirmi?
Io sono contrario ai filtri a zainetto, in primis sono quasi tutti rumorosi e poi fanno la cascatella e non va bene perche si disperde molta CO
2
consiglio questo marca qualità prezzo
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Att
enzione al PMDD. se decidi di usare i fertilizzanti da giardinaggio, sappi che devi capire e gestire bene come dosare i prodotti.
I fertilizzanti commerciali, sono sicuri e semplici da gestire. una vasca come la tua, con un flacone da 250 ml ci fai almeno due anni. quindi no so se il gioco vale la candela, a te la scelta io non devo vendere nulla.
Attenzione nella fertilizzazione ci sono dei parametri da seguire valori dell'acqua + fertilizzazione camminano insieme
grazie, avevo guardato anche questa marca ma nn avevo notato quelli interni. Finalmente, non avevo ancora trovato un filtro interno che mi desse anche un contenitore dove poter aggiungere carbone attivo o altro, penso proprio che prenderò questo sperando di non aver problemi di spazio in quanto siamo altini come dimensione, vedremo. Per la fertilizzazione pmdd è interessante ma la trovo troppo complessa ed gestire troppe variabili se non vado su un 3 in 1 andrei su una cosa come mi hai suggerito tu mi sembra più semplice come strada
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 23:29
di Mocuishle0202
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 16:05
Spumafire ha scritto: ↑11/03/2024, 12:42
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 11:13
come illuminazione pensavo NICREW RGB+W 24/7 LED (come da allegato) per la fertilizzazione ero in dubbio su tre prodotti: tetraplant florapride, amtra X e Y, o Tropica Specialized Nutrition (mi piace parecchio quello della tropica) i test li ho già acquistati della acquarium lab.
Per l’illuminazione questa dovrebbe andare bene solo che non trovo la temperatura di colore(i kelvin).
Quella sé si riesce a non andare sopra i 6500/7000k é meglio

.
Per i fertilizzanti,puoi vedere,se ti va,il pmdd.
É un protocollo a nutrimenti separati che si vanno ad aggiungere sono quando necessario.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
Qui è spiegato bene.
In questo forum lo usano in molti con risultati davvero ottimi

Io ho sempre usato il classico impianto,tipo quello dalla askol per dirti.
Questi così non li ho mai provati.
Prova a vedere se trovi qualcosa con il tuo budget di impianti completi.
si è da 6500, per la fertilizzazione do un occhio. Grazie mille, Sto cercando di capire anche per il filtro interno o esterno, tu cosa consigli e quale consigli sapendo che è un acquario da 17 litri con misure 45x24x16 dove andremo a mettere Caridina e lumache 6 e 6 circa
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 22:13
pietromoscow ha scritto: ↑11/03/2024, 20:50
Mocuishle0202 ha scritto: ↑11/03/2024, 14:29
Dato che ci sono ti chiedo anche del filtro cosa ne pensi, pensavo di prendere il filtro a zainetto della blau da 120 cosa ne pensi? Ricordando che metterò 6 Caridina circa e 6 lumache circa, ovviamente dovrò mettere una retina. Hai altri filtri da suggerirmi?
Io sono contrario ai filtri a zainetto, in primis sono quasi tutti rumorosi e poi fanno la cascatella e non va bene perche si disperde molta CO
2
consiglio questo marca qualità prezzo
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Att
enzione al PMDD. se decidi di usare i fertilizzanti da giardinaggio, sappi che devi capire e gestire bene come dosare i prodotti.
I fertilizzanti commerciali, sono sicuri e semplici da gestire. una vasca come la tua, con un flacone da 250 ml ci fai almeno due anni. quindi no so se il gioco vale la candela, a te la scelta io non devo vendere nulla.
Attenzione nella fertilizzazione ci sono dei parametri da seguire valori dell'acqua + fertilizzazione camminano insieme
grazie, avevo guardato anche questa marca ma nn avevo notato quelli interni. Finalmente, non avevo ancora trovato un filtro interno che mi desse anche un contenitore dove poter aggiungere carbone attivo o altro, penso proprio che prenderò questo sperando di non aver problemi di spazio in quanto siamo altini come dimensione, vedremo. Per la fertilizzazione pmdd è interessante ma la trovo troppo complessa ed gestire troppe variabili se non vado su un 3 in 1 andrei su una cosa come mi hai suggerito tu mi sembra più semplice come strada
Piccolo particolare che mi sono dimenticato... l'acquario ha il coperchio di quelli trasparenti, dove si ha tutto attorno un po ' di spazio, quindi per mettere quel filtro dovrei togliere il coperchio, quindi sorge una domanda ...meglio senza coperchio e quel filtro o lascio il coperchio e prendo un filtro meno performante tipo eheim pickup da 45 che è di altezza 13cm? Lati negativi e positivi? Se trovassi quello che mi hai suggerito però più piccolo...
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 11/03/2024, 23:37
di pietromoscow
Il filtro che ti ho suggerito e interno puoi immergerlo
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 12/03/2024, 7:34
di Monica
Buongiorno

con i gamberi non ti serve avere un filtro performante, ne basterebbe uno piccolo o una pompa di movimento o nulla

occhio alla CO
2 in 17 litri che può diventare un problema riuscire a regolarla
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 12/03/2024, 10:56
di Mocuishle0202
Monica ha scritto: ↑12/03/2024, 7:34
Buongiorno

con i gamberi non ti serve avere un filtro performante, ne basterebbe uno piccolo o una pompa di movimento o nulla

occhio alla CO
2 in 17 litri che può diventare un problema riuscire a regolarla
per la CO
2 hai qualche suggerimento? Per il fatto del filtro, metto sicuramente 1ualcosina di piccolo, quello che mi ha suggerito Pietro è grande e dovrei metterlo orizzontale per farlo stare mentre ho trovato quello della newa cobra filter mini da 35 litri che nn dovrebbe andare malaccio e dovrebbe starmi in altezza dato che ho anche il coperchio dell'acquario