Pagina 3 di 4

Primo acquario per betta

Inviato: 23/03/2024, 18:44
di paesello
tra Cryptocoryne e vallisneria che ho nel 100l ho avuto all'inizio una mega crescita di vallisneria e crypto stabile, successivamente la vallisneria è quasi scomparsa e la Cryptocoryne è diventata un cespuglio, quindi l'allopatia è vera!!
 
adesso le ho separate opposte nell'acquario, vediamo cosa fanno, all'inizio pensavo che le crypto fossero piu' lente nella crescita, non ci ho dato molta importanza. 
sbagliando si impara dicevano...

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:

roby70 ha scritto:
23/03/2024, 18:42
Hai verificato che non sia calcarea?

l'ho presa perchè mi piace, l'avevo vista usata in un video su youtube per una bettiera, adesso controllo ma dubito ci sia
 

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
ho controllato sul sito askoll non c'è scritto niente tranne questo che fa ben sperare:
 
Sabbie decorative naturali per acquari d’acqua dolce
Disponibili in diverse varianti di colore e granulometria per creare l’habitat naturale ideale e un’atmosfera particolare

Aggiunto dopo 8 minuti :
fatto compito di matematica
valori acquedotto:
GH: 15,7
KH: 16,2

Primo acquario per betta

Inviato: 24/03/2024, 9:22
di roby70

paesello ha scritto:
23/03/2024, 18:59
valori acquedotto:
GH: 15,7
KH: 16,2

avendo usato rubinetto e osmosi nelle proporzioni che hai detto hai un’acqua molto dura in acquario. Diciamo che per il betta avresti dovuto usarne un 20% al massimo.
Come hai fatto hai un KH circa a 10/11 che è troppo alto ​
paesello ha scritto:
23/03/2024, 18:59
controllato sul sito askoll non c'è scritto niente tranne questo che fa ben sperare:

se vuoi stare tranquillo prendine un po’ e testala con l’acido muriatico.
 
 

Primo acquario per betta

Inviato: 24/03/2024, 12:50
di paesello
Ho ancora spazio in vasca per aggiungere circa 10 LT in teoria andrei a aggiungere quella del rubinetto 
Oppure che cosa posso usare per abbassare la durezza?

Primo acquario per betta

Inviato: 24/03/2024, 14:56
di roby70
Devi usare acqua d’osmosi o demineralizzata. Se metti altri 10 litri di osmosi teoricamente hai circa KH 8/9 che è ancora alto.
Se hai allestito da poco valuterei un bel cambio subito, altrimenti aspetta la fine della maturazione e poi in base ai valori si fa un grosso cambio d’acqua 

Primo acquario per betta

Inviato: 25/03/2024, 15:38
di paesello
oggi ho notato una bella evaporazione di circa 3/4 cm, immaginavo capitasse perchè è ancora aperto ma non cosi tanto e in fretta
quindi ho aggiunto 5lt di osmosi che avevo a disposizione, prossimamente faro un cambio 70% solo osmosi e ripartiro' con la maturazione
 
 
il venditore mi ha mandato i dati della lampada finalmente
 
ab6e1d11-8c5b-420a-b155-b836df4ef8cf.webp

Primo acquario per betta

Inviato: 25/03/2024, 18:16
di roby70
10000K direi che è da marino e non da dolce.
Non sono indicati i lumen ma 4w saranno 350/400 lumen che sui tuoi litri fanno 10/15 lumen/litro, pochi anche per piante poco esigenti.

Primo acquario per betta

Inviato: 30/03/2024, 19:08
di paesello
L'ho cambiata la lampada con una plafoniera con queste caratteristiche che penso siano più adatte
 
Screenshot_2024-03-30-18-58-29-706_com.amazon.mShop.android.shopping_2319187242728992500.webp
 
 
Ho anche preso altre piante tra cui una galleggiante 

Primo acquario per betta

Inviato: 31/03/2024, 9:43
di roby70
Sicuramente meglio ma non vedo indicati i lumen 

Primo acquario per betta

Inviato: 03/04/2024, 17:35
di paesello
c'è scritto nelle caratteristiche =left =left =leftTemperatura di Colore=left6000K-20000KLumen 600

Primo acquario per betta

Inviato: 03/04/2024, 17:53
di roby70

paesello ha scritto:
03/04/2024, 17:35
6000K-20000K

è regolabile immagino tra questi valori, giusto? 
 

paesello ha scritto:
03/04/2024, 17:35
Lumen 600
Su facciamo 40 litri sono 15 lumen/litro che sono pochini anche per piante poco esigenti.