Pagina 3 di 4
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 24/03/2024, 12:19
di v3l3n8
buongiorno @
Marcov,
Grazie per il consiglio.
Marcov ha scritto: ↑24/03/2024, 5:12
chiudi la tenda
Su questo aspetto avrei dei problemi con la mogliera


.
Comunque ieri sera avevo già messo un cartoncino fisso su lato destro e uno rimovibile sul davanti

PXL_20240323_232240572.MP_6236633990867941617.webp
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 24/03/2024, 14:54
di Marcov
Speriamo che il problema si risolva

Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 25/03/2024, 7:02
di Topo
Ciao lascialo così per qualche gg e vediamo a volte la luce solare diretta fa brutti scherzi
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 27/03/2024, 13:20
di pietromoscow
Per me non e la luce, la vasca e abbastanza protetta dalle tende e dai raggi solari.
Per me il problema e
1.....La schiuma e indice di troppo carico organico
2.....Macro elementi non sono in rang devono stare almeno in questi valori NO3-:5 PO43-:0,5
3....Attenzione noto nella vasca pochissimo movimento d'acqua anzi quasi stagnante
4....Non vedo movimento d'acqua in superficie e nel fondo
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 27/03/2024, 13:49
di Platyno75
pietromoscow ha scritto: ↑27/03/2024, 13:20
1.....La schiuma e indice di troppo carico organico
Strano che i valori dicano tutt'altro...
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 27/03/2024, 14:18
di v3l3n8
Buonasera @
Topo ,
I ciano stanno regredendo, ogni sera ne tolgo sempre meno.
Buonasera @
pietromoscow,
ora non so se siano al 100% i raggi solari, ma la vasca viene colpita in pieno.
Con il lato oscurato e il pannello davanti rimovibile i ciano stanno sparendo.
Di carico organico che potrebbe essere? Io ancora non ho pesci in vasca ma solo piante. Piante marce non mi pare ci siano.
Credimi aggiungo ogni settimana cifo fosforo e cifo azoto per integrarli ma non si alzano i valori, si vede che le piante pappano parecchio perché fanno pearling e crescono bene. Ad aumentare le dosi ho un po' paura.
Per il movimento dalle foto non si vede ma c'è, non in superfice per non disperdere CO
2 ma c'è. Ho due filtri della eheim da 750 l/h ciascuno. Penso che dovrei mettere l'uscita dei filtri più a pelo d'acqua?
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 27/03/2024, 19:21
di v3l3n8
Platyno75 ha scritto: ↑27/03/2024, 13:49
pietromoscow ha scritto: ↑27/03/2024, 13:20
1.....La schiuma e indice di troppo carico organico
Strano che i valori dicano tutt'altro...
Ah, ecco. Mi sembrava strano anche a me.
Mi stava venendo il dubbio che stavo sbagliando l'interpretazione dei test

Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 27/03/2024, 20:08
di Platyno75
Per i cianobatteri basta un raggio di sole per pochi minuti all'alba o al tramonto, ho le vasche in un soggiorno molto illuminato da grandi finestre e ci lotto da anni. Comunque meglio una casa luminosa, i ciano che arrivano a causa della luce esterna non ti mangeranno mai la vasca.
Per la schiuma ha già detto Topo.
Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 28/03/2024, 7:59
di Topo
pietromoscow ha scritto: ↑27/03/2024, 13:20
Attenzione noto nella vasca pochissimo movimento d'acqua anzi quasi stagnante
4....Non vedo movimento d'acqua in superficie e nel fondo
sei stato a casa sua ?

Strana variante Cianobatteri?
Inviato: 29/03/2024, 20:20
di pietromoscow
Avvolte la schiuma si sviluppa anche quando inseriamo fertilizzanti
la mia vasca fa così appena fertilizzo il giorno dopo o la schiuma in superficie