Pagina 3 di 4
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 21/10/2024, 16:07
di AnDreMo
ho potato, le piante sembrano non aver accusato (rispetto al passato).
ho aumentato un po la dose di Ferro, adesso sono a 0.5mg/l.
incide sul valore della conducibilità?
ciao.
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 21/10/2024, 16:16
di Certcertsin
AnDreMo ha scritto: ↑16/10/2024, 13:56
non ho una cadenza studiata,
Manco io sono sincero
I micro li metto pochissimo e male hihihi
AnDreMo ha scritto: ↑21/10/2024, 16:07
ho aumentato un po la dose di Ferro, adesso sono a 0.5mg/l.
incide sul valore della conducibilità?
BHe qui da dieta ad abbuffata non è il caso, dai tutto a piccoli passi e osservi.
Comunque non è una dose allarmante, prova pian piano a capire il consumo della vasca
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 21/10/2024, 18:18
di AnDreMo
Certcertsin ha scritto: ↑21/10/2024, 16:16
dieta ad abbuffata
magari l’appetito vien mangiando… comunque si forse ho esagerato…

Tengo controllato

La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 29/10/2024, 16:49
di AnDreMo
Certcertsin ha scritto: ↑21/10/2024, 16:16
prova pian piano a capire il consumo della vasca
in una settimana sono passato da quel 0.5mg/l di Ferro, a quasi la metà... 0.25/0.30 mg/l.
nel mentre, sto perdendo la Cryptocoryne Flamingo! porcalamiseria...
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 29/10/2024, 17:18
di Certcertsin
AnDreMo ha scritto: ↑29/10/2024, 16:49
mentre, sto perdendo la Cryptocoryne Flamingo! porcalamiseria...
È un osso duro prende buona luce?
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 30/10/2024, 8:53
di AnDreMo
un osso duro nel senso che fa fatica a crepare o il contrario, ossia difficile da mantenere?
cmq sì, mi sembra ben illuminata. ma probabilmente non aveva abbastanza nutrienti nel fondo. avendo del ghiaino inerte abbastanza grossolano, pensavo che la circolazione fosse sufficiente per apportare nutrienti. Probabilmente sbagliavo.
qualche tempo fa ho inserito pezzettini di stick e sta facendo piccoli getti nuovi. Spéràm!
c'è da dire che è anche stata attaccata dalle BBA.
Off Topic
@
Certcertsin mi si è ribaltata l'ampolla del test permanente CO
2. ha ceduto la ventosa, ci possono esser problemi con la soluzione che si è rovesciata in acqua?
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
AnDreMo ha scritto: ↑30/10/2024, 8:53
attaccata dalle BBA.
appena riesco ci devo dare una bella potata alle parti più compromesse... vedrò se reagisce!
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 30/10/2024, 10:24
di Certcertsin
AnDreMo ha scritto: ↑30/10/2024, 8:58
un osso duro nel senso che fa fatica a crepare o il contrario, ossia difficile da mantenere?
È una crypto viziata devo dire.
Ama la luce però allo stesso tempo sempre crypto è.
Difficile ucciderle, passano periodi di apatia, a volte le daresti quasi spacciate ma poi ...rinascono.
Io la ho in pieno sole ogni tanto tolgo le foglie vecchie .
Ho un fondo abbastanza drenante, non ho mai messo concimi sotto perché in quanto drenante non vorrei che rilascia pure in colonna.
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
AnDreMo ha scritto: ↑30/10/2024, 8:58
c'è da dire che è anche stata attaccata dalle
Le piante arredo, mi spiego meglio.
Le piante statiche a volte ospitano volentieri le alghe.
Ad esempio spesso si dice quella pianta sta bene con poca luce.
Io sono dell idea che nessuna pianta sta bene con poca luce,avessimo valori sempre perfetti credo che pure un anubuas sta bene sotto una super lampada.
Però però c è un però pure alle alghe piace la luce e poi loro sguazzano se le piante sono statiche.
Trova la tua via di mezzo
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 28/11/2024, 16:43
di AnDreMo
allora, aggiornamento!
Certcertsin ha scritto: ↑30/10/2024, 10:30
È una crypto viziata devo dire.
Ama la luce però allo stesso tempo sempre crypto è.
Difficile ucciderle, passano periodi di apatia, a volte le daresti quasi spacciate ma poi ...rinascono.
Io la ho in pieno sole ogni tanto tolgo le foglie vecchie .
Ho un fondo abbastanza drenante, non ho mai messo concimi sotto perché in quanto drenante non vorrei che rilascia pure in colonna.
la crypto l'ho pulita dalle foglie marce, quelle intaccate dalle BBA e le foglie più vecchie.
ho inserito pezzettini di stick sul fondo e mi sembra si stia riprendendo.
ho potato drasticamente la proserpinaca che faceva parecchia ombra alla povera crypto!
vediamo come procede.
discorso BBA, ho acquistato il filtro EDEN501 per la pulizia del fondo senza cambio acqua. molti sul web in generale dicono che le BBA godono in ambienti lerci. Effettivamente lo è. ok che i prodotti organici vengono lavorati e trasformati, ma direi che ci sia la giusta misura anche qua. se c'è del porcile c'è del porcile e bisogna pulire!
ho cambiato diffusore in uscita dal filtro e ho messo il diffusore CO
2 inline. la vasca al momento è completa ma esteticamente minimal.
se riesco metto due foto..
vabbè... tutto ciò sopra descritto è in standby. ho avuto un infortunio a lavoro e sarò rinchiuso in ospedale per almeno 2 settimane, per poi non essere nemmeno troppo operativo quando torno a casa per almeno 1 mese.
spero che la vasca si autogestica.
StayTuned!
ciaooo
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ecco le foto!
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 28/11/2024, 18:54
di Certcertsin
Ho guardato solo le foto, domani leggo.
Devo mandarti a stendere subito o domattina?
Che bella!
Devi solo imparare a dare spazio a tutte .
Io non l ho mai imparato.
La mia pagina per la Ferti! I dubbi, le incertezze e le perplessità.
Inviato: 28/11/2024, 20:25
di AnDreMo
Certcertsin ha scritto: ↑28/11/2024, 18:54
mandarti a stendere
che tradotto vuol dire!?

