Pagina 3 di 4
Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 23/01/2014, 15:58
di Rox
Mpaddata ha scritto:Sono t8 40w 6500°K. 865 mi pare.
Bene!
Se applichi dell'alluminio (tipo Domopak) su tutto il coperchio, compresi i lati in verticale, in quell'acquario ci coltivi pure le piante rosse.
Basta solo ripristinare quella bombola.
Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 23/01/2014, 20:18
di Uthopya
Unico dubbio: da quanto tempo sono in funzione le lampade?
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: R: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 23/01/2014, 21:33
di Mpaddata
Le ho cambiate un mese fa. Mediamente ogni sei mesi cambio. Quindi domopack e vado di CO
2 della quale però non so nulla. Continuerò a chiedere, voglio risolvere e fare una bella vasca! Che rompi che sono e?

)
Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2
Re: R: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 23/01/2014, 21:34
di Mpaddata
Che piante mettere e togliere?
Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2
Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 24/01/2014, 0:16
di Rox
Mpaddata ha scritto:vado di CO2 della quale però non so nulla.
Per quella, è meglio se apri un topic in sezione "Tecnica".
Mpaddata ha scritto:Che piante mettere e togliere?
Prima si costruisce la casa, poi si comprano i mobili.

Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 24/01/2014, 8:01
di Mpaddata
Ok Rox, oggi inizio e posto anche la discussione in tacnica ma stavo leggendo prima su altro topic che consigli Il Ceratophyllum come antagonista. Sai che le alghe me l'hanno soffocato? Cresceva benissimo, un'esplosione di verde (graditissimo agli P. scalare per altro), poi ha iniziato a ricoprirsi di alghe che lo hanno soffocato. L'ho tolto completamente, aveva radicato per tutta la vasca...forse avrei dovuto lasciarlo?
Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 24/01/2014, 9:59
di Rox
Mpaddata ha scritto:su altro topic che consigli Il Ceratophyllum come antagonista.
Non era un amazzonico.
Tant'è vero che consiglio di alzare KH e pH.
Nel tuo profilo c'è scritto
scalare e
discus, e il
Ceratophyllum non può stare a pH 6.
Quando avrai dieci minuti, leggi l'articolo linkato; ti accorgerai che il Cerato ti interessa... per altri motivi.
Per te ci sono piante più adatte, con le stesse proprietà.
Facciamo un passo alla volta.
Prima, con gli amici di "Tecnica", risolvi la situazione di bombola e Domopak.
Poi apri un topic in "Piante" che ne parliamo.
Tutti questi topic
distinti sono importanti anche per te, soprattutto in sezioni differenti.
In un'unica discussione da 20 pagine, va a finire che ci scrivete in due: tu come diretta interessata, e il moderatore che deve stare lì per dovere.
Se invece ne apri dieci, di pochi messaggi ciascuno, arrivano idee da tutti come se piovessero.
Faccio il Mod da due anni e mezzo, ti puoi fidare... è un trucco che funziona nel 90% dei casi

Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 24/01/2014, 12:10
di Mpaddata
Ok Rox, farò così, grazie..comunque non tengo il pH tanto basso, non ho wild.
Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 24/01/2014, 13:06
di Rox
Mpaddata ha scritto:comunque non tengo il pH tanto basso, non ho wild.
Non c'entra nulla il fatto di essere wild.
Tu non hai un pH basso perché hai comprato la CO
2 ma non la usi.
Quando attaccherai quella bombola, vedrai come scenderai di mezzo punto, e forse anche di più.
Vado un attimo OT, ma nemmeno tanto... visto il titolo del topic.
Il metabolismo dei tuoi pesci, sia per osmoregolazione, sia per difese immunitarie, è adattato all'acidità da parecchi milioni di anni.
Un paio di generazioni, nate in cattività, non possono modificare queste caratteristiche genetiche.
E' anche per questo che voi "malawitosi" ritenete più facile il lago africano, rispetto all'Amazzonia.
Se allevate i
Labidochromis, glielo date il pH 8 a GH 20; ma nessuno tiene il povero
discus a pH 5.
E poi li chiamiamo "pesci delicati"...

Re: Poi dite: Il Malawi...
Inviato: 24/01/2014, 13:49
di Mpaddata
Non vorrei andare OT ma penso che l'allevamento (da più di un paio di generazioni) in cattività, modifichi le esigenze di un pesce. Non si riprodurrebbero nè sarebbero longevi, credo, se così fosse. La CO2 infatti non la metterei per il pH ma la metterò per le piante, il fatto che agirà anche sul pH non è la cosa che mi porta alla scelta di inserire CO2.
Per la mia acqua del rubinetto comunque, ho meno problemi ad abbassare il pH che ad alzarlo..agli africani devo aggiungere il bicarbonato.
Va beh, torniamo IT, sto lavorando con l'alluminio. Grazie ROX!