Pagina 3 di 6

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 25/03/2024, 8:23
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
24/03/2024, 11:25
mai usati, ma almeno il JBL (forse anche il Sera) si possono usare anche in acqua dolce
Il test Mg dell JBL è solo per acqua dolce (la scala colorimetrica arriva a 10 mg/l). Ed è anche l'unico

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 25/03/2024, 8:32
di lucazio00

antoninoporretta ha scritto:
23/03/2024, 20:29
Quindi, per diminuire il KH mi tocca fare un cambio del 50% per portare tutto alla normalità?

Altrimenti gocce di acido muriatico:

1ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,0
3ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,5
10ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,0
30ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,5

Dopo 24 si rimisura il pH per poi eventualmente ripetere ed aggiustare il dosaggio.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

nicolatc ha scritto:
25/03/2024, 8:23
Il test Mg dell JBL è solo per acqua dolce (la scala colorimetrica arriva a 10 mg/l). Ed è anche l'unico

Altrimenti dimezzi il volume di acqua dell'acquario e porti a volume con acqua demineralizzata, moltiplicando x2 il risultato ottenuto.
20mg/l di magnesio è tanta roba! Sono 4,67°dGH.

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 25/03/2024, 8:55
di antoninoporretta

nicolatc ha scritto:
25/03/2024, 8:23
Il test Mg dell JBL è solo per acqua dolce (la scala colorimetrica arriva a 10 mg/l). Ed è anche l'unico

Questo lo possiedo. 
Ma ho paura a farne il test... 
Integrando magnesio ho paura per la durezza totale...
 

lucazio00 ha scritto:
25/03/2024, 8:33
Altrimenti gocce di acido muriatico:

1ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,0
3ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,5
10ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,0
30ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,5

Non hai idea di quanto tempo mi hai risparmiato...
 
Ho dismesso l'acquario/cesso per trasformarlo nella mia vasca degli esperimenti e giusto ieri gli ho schiaffato dentro 5 ml di muriatico.
La vasca non ha fauna, al massimo due o tre Physia (la quarta è incappata proprio nella zona in cui ho versato il muriatico e non si è più rialzata...)
e ha solo 40 litri netti.
 
Con il tuo dosaggio posso quindi somministrare con fauna presente?

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 25/03/2024, 8:56
di cicerchia80
antoninoporretta ha scritto:
23/03/2024, 20:29
ma che io sappia, come test per il calcio esistono solo quelli per acquari marini... sono validi per acqua dolce?
@nicolatc chiedeva per il test dep calcio🫡
Quello del magnesio ce l'ho

antoninoporretta ha scritto:
24/03/2024, 14:50
Che poi anche lì... che altri carbonati esistono che potrebbero essere presenti in acquario?
una moltitiudine
Il bicarbonato di calcio la fa da padrone, magnesio, sodio e potassio
Poi ce ne sono altri in quantità irrilevante, tipo il carbonato di Nickel dei microelementi che uso

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 25/03/2024, 9:03
di antoninoporretta

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 8:56
Il bicarbonato di calcio la fa da padrone, magnesio, sodio e potassio

Bella gatta da pelare...
 
Perché pensavo: se il calcio in vasca è pure lui scarso, che altro c'è in vasca che mi alza il KH?
Che poi, ignorante come sono, come faccio a sapere con esattezza quanto calcio dovrei avere in vasca per avere dei valori ottimali?
Il test sarebbe per acqua marina, di base, quindi la sua tabella non mi servirebbe a capire quanto dovrei averne...

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 25/03/2024, 9:24
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 8:56
nicolatc chiedeva per il test dep calcio
scusatemi! #-o

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 26/03/2024, 9:29
di lucazio00

antoninoporretta ha scritto:
25/03/2024, 8:55
Con il tuo dosaggio posso quindi somministrare con fauna presente?

Con i pesci? Certo! Ma se stai dal pH 8 in su ti consiglio l'aeratore, perchè si formerà un bel po' di CO2!
 

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 26/03/2024, 15:59
di nicolatc
lucazio00 ha scritto:
25/03/2024, 8:33
Altrimenti gocce di acido muriatico:

1ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,0
3ml ogni 100 litri se il pH è sopra 7,5
10ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,0
30ml ogni 100 litri se il pH è sopra 8,5

Dopo 24 si rimisura il pH per poi eventualmente ripetere ed aggiustare il dosaggio.
Scusate l'OT ma Luca io questi dosaggi non è che li capisco tanto.
Cioè, 1 ml mi sembra troppo poco, 30 ml sono rischiosi...
Direi semplicemente che 12,5 ml di muriatico al 10% abbassano il KH di un grado in un acquario di 100 litri, e che per evitare brusche escursioni è meglio procedere mezzo grado alla volta, ripetendo l'operazione ogni 2 o 3 giorni.
Dovremmo limitarci ad abbattere massimo 4 o 5 gradi KH per acquari piantumati (per via dei cloruri aggiunti) e non scendendo sotto KH 3.

Se vuoi usare questo metodo per abbattere molti gradi KH, perché quello di partenza magari è ben oltre 10, allora forse è meglio il Sera pH minus, o il Tetra, che mixano acido cloridrico e acido solforico. Ma a questo punto è meglio tagliare con osmosi perché oltre al KH anche altri elementi sarebbero probabilmente troppo alti.
lucazio00 ha scritto:
26/03/2024, 9:29
on i pesci? Certo! Ma se stai dal pH 8 in su ti consiglio l'aeratore, perchè si formerà un bel po' di CO2!
Eh si, con i 30 ml che hai indicato ci vuole per forza l'aeratore, devi sospendere l'eventuale erogazione di CO2, le lumache sono comunque a forte rischio e qualche pesce potrebbe subire seriamente lo sbalzo.
Tra l'altro alcuni muriatici sono al 5% (quindi meno rischiosi a parità di dosaggi), ma altri sono al 15% (e in tal caso lo sbalzo aumenta, insieme al rischio connesso).

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 26/03/2024, 17:45
di antoninoporretta
KH misurato.
Dava cenno di cambiare alla quarta goccia ma ha cambiato colore solo alla quinta.
Magari stanno lentamente rientrando...
 
Tornando sul muriatico, allora penso di fare l'esperimento col muriatico più sbagliato...
E chi se la considerava la percentuale...
Quello che sto usando nella mia vasca per gli esperimenti è impreciso...
Dice solo <25%
Ma può essere qualunque cosa sotto il 25%...
 
Off Topic
Di fatto, nella vasca l'ho somministrato solo una volta e ancora mi fa CO2 da 3 giorni...
Penso di aver fatto danno.😂

KH è GH aumentano e conducibilità scende

Inviato: 26/03/2024, 17:48
di nicolatc
antoninoporretta ha scritto:
26/03/2024, 17:45
Quello che sto usando nella mia vasca per gli esperimenti è impreciso...
Dice solo <25%
Ma può essere qualunque cosa sotto il 25%...
Appunto, le indicazioni sul muriatico sono spesso molto approssimative quindi meglio andarci sempre con cautela.