Pagina 3 di 6
Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:22
di neofitadelsud
Aah capito ...cmq per il fatto della condensa ho istallato un ventola all interno dell acquario ,ed i costatato che non crea più condensa
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:24
di cicerchia80
neofitadelsud ha scritto:Aah capito ...cmq per il fatto della condensa ho istallato un ventola all interno dell acquario ,ed i costatato che non crea più condensa
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
tienila in conto per la prossima estate......molti hanno avuto problemi di temperatura ed hanno risolto in questo modo

Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:26
di neofitadelsud
Sto usando un temporizzatore così si accendono entrambi le cose nello stesso tempo .
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:27
di neofitadelsud
Tu non immagini quante modifiche ho fatto sull acquario...ma pazienza tanto ho intenzione di cambiarlo ,e molto vecchio
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:32
di cicerchia80
neofitadelsud ha scritto:Tu non immagini quante modifiche ho fatto sull acquario...ma pazienza tanto ho intenzione di cambiarlo ,e molto vecchio
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
se và bene che ti frega

.....se vai al concorso acquari,e leggi la descrizione del mio di originale sono rimasti solo i vetri

Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:33
di ersergio
neofitadelsud ha scritto:Al più presto vi romperò le scatole ..non appena finisco di preparare l'acquario ahaha
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Devi farlo, siamo qui per questo...
E dovrai farlo soprattutto, prima di fare qualche spesa...noi siamo belli tiratelli ,magari qualcosa te la facciamo risparmiare
Come ti dice giustamente
Cicerchia è la lampada stessa a fare da isolante ,l 'importante è non toglierla quando si va a creare la condensa (la notte) anche se si fulmina...

Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:34
di neofitadelsud
Ahah..I una domanda da farvi ,ma una volta messi le CFL posso accendere tutte le luci contemporaneamente poi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:36
di Gerry
se ti puo' interessare al mio coperchio con solo tubo da 18w t8 di serie ho aggiunto 2 CFL da 23w philips k 6500 2 portalampade ceramici E27 3m cavo 3x1,5 una spina (tot. 11€) Ballast meccanico (quello con starter) del neon modificato con quello elettronico delle lampade CFL (risparmio 20€ contro i 2€ della lampada cinese da 18w) Niente colla a caldo NO SILICONE!!
Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:36
di cicerchia80
neofitadelsud ha scritto:Ahah..I una domanda da farvi ,ma una volta messi le CFL posso accendere tutte le luci contemporaneamente poi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
se fai 2 accensioni separate è meglio....per i pesci
OT....Sergio,mi raccomando!!!da domani a dieta

Re: CFL in acquario
Inviato: 27/12/2015, 0:39
di neofitadelsud
Perché ?Non hanno lo stesso wattaggio e Kelvin?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk