Pagina 3 di 3

Killifish

Inviato: 15/04/2024, 23:07
di cIvan
gem1978 ha scritto:
15/04/2024, 23:04
E, qui i puristi storceranno il naso, alla fin fine gli endler sono dei Guppy
Sì, alcuni mi hanno sconsigliato macropodus - endler perché di continenti diversi.
Il pH sub acido volevo raggiungerlo perché forse metterò i pangio.
Per l'estate ho un refrigeratore fai da te, lo usavo per il marino. I cardinali hanno pure problemi di temperature?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
E sugli endler non c'è dubbio che siano guppy. Ormai in commercio è impossibile trovare endler puri, sono tutti ibridati con essi. Unico vantaggio è la resistenza, io ho formato un' intera colonia a durezze bassissime (acqua osmotica)

Killifish

Inviato: 16/04/2024, 7:52
di gem1978

cIvan ha scritto:
15/04/2024, 23:09
Il pH sub acido volevo raggiungerlo perché forse metterò i pangio.

Ah vabbè... Allora punti al fritto misto​ ​ ​ x_x 
 ​​​ =))
​i pangio vogliono acque calde e poco mosse , se non ferme.
cIvan ha scritto:
15/04/2024, 23:09
I cardinali hanno pure problemi di temperature?
Decisamente meno, ma per contro non stanno in acque fresche. Quindi riscaldatore accesso e questo significa che gli endler staranno sempre a temperature alte accelerandone metabolismo e riducendo il ciclo vita ​ :-?? Poi per loro il pH meglio sia proprio acido .

cIvan ha scritto:
15/04/2024, 23:09
sugli endler non c'è dubbio che siano guppy. Ormai in commercio è impossibile trovare endler puri, sono tutti ibridati

Aspe', mo meglio specificare :) una cosa sono quelli venduti in alcuni negozi sui quali concordo abbastanza su quando scrivi.
Ma oltre ai canali di appassionati , ci sono anche negozi che vendono poecilia wingei "puri" .
 
Quello che io intendevo è che, vista la non completa speciazione rispetto al reticulata, anche un endler puro probabilmente ha un'elevata adattabilità.
È chiaro che un ibrido, ipotizzando che il Guppy sia più adattabile del endler, sarà più adattabile del genitore endler "puro". 

Killifish

Inviato: 16/04/2024, 8:13
di cIvan
gem1978 ha scritto:
16/04/2024, 7:52
vabbè... Allora punti al fritto misto​ ​ ​  
 ​​​ =))
​i pangio vogliono acque calde e poco mosse , se non ferme.

Perché fritto misto? Al massimo bolliti con il caldo estivo e gli incendi.
Non credo sia fritto misto per due motivi:
1) è un senza filtro senza pompe di movimento.
2) gli endler ce li ho dal 2020, dal 2020 non ho mai usato refrigeratore quindi hanno seguito il ritmo dell'estate siciliana. Scorsa estate il caldo è stato esagerato, 47-50° cosa mai vista e da questa userò il refri.
È da quest'inverno che li allevo senza riscaldatore, con temperatura a 20/21.
Poi magari mi sbaglio ed effettivamente fritto sarebbe :ahhh-*
gem1978 ha scritto:
16/04/2024, 7:52
temperature alte
Io per gli endler ho sempre visto 24/25, dubito che i pangio vogliano i 30. Ora mi informo su qualche scheda nel dubbio.
gem1978 ha scritto:
16/04/2024, 7:52
negozi che vendono poecilia wingei "puri
Forse negozi online, ma nel negozio medio è rarissimo. Dove vado io ho visto un guppy blu (bellissimo) in mezzo agli endler.
Purtroppo è l'unico negozio dove abito io, ultima spiaggia sarebbe l'online.

Tornando ai killi, ho cercato pure su fishnnet ma nada de nada. Sono tutti esauriti (i pesci). Mi incuriosivano gli epyplatis.
Onestamente gli annuali, seppur molto resistenti, sono uno sbatti per le uova.

Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
Per la temperatura mi sa che chiedero in sezione apposita. Lì mi seguono per il topic sui pangio.
Comunque mi sa che dovrò lasciare solo gli endler lì

Killifish

Inviato: 16/04/2024, 12:26
di cIvan
L'idea dei neon mi convince, ne parlo con mio padre per quanto riguarda il refri e magari apro topic in caracidi

Killifish

Inviato: 16/04/2024, 18:08
di gem1978

cIvan ha scritto:
16/04/2024, 8:23
Perché fritto misto?
Perché già endler e neon sono una forzatura, i pangio non c'entrano proprio nulla come areale di provenienza oltre al fatto che come scrivevo, rispetto agli endler e i neon, hanno esigenze diverse.​
cIvan ha scritto:
16/04/2024, 8:23
dubito che i pangio vogliano i 30
Dai uno sguardo alle temperature delle località di origine e vedrai che i 30° C gli fanno un baffo, tant'è che solitamente si abbinano ai betta o i colisa che non battono ciglio a temperature superiori i 30.
 

cIvan ha scritto:
16/04/2024, 12:26
L'idea dei neon mi convince

:-bd
A mio avviso meglio endler e neon che endler e killi
​​​​

Killifish

Inviato: 16/04/2024, 18:29
di cIvan
gem1978 ha scritto:
16/04/2024, 18:08
30° C
Credo che anziché il neon normale, opterò per il cardinale.
So del pH, ho intenzione di abituare la colonia di endler a pH 6,7-6,5.
se non sbaglio cicerchia allevava i guppy a pH acido :-?
Avevo letto na cosa del genere

Killifish

Inviato: 16/04/2024, 22:27
di gem1978
I Guppy sono da pH acido :-?? Ma qui andremmo fuori topic...
Mentre parlare di pH per gli endler diventa complesso... Se pur vero che sono una speciazione incipiente del reticulata si sono sempre visti a pH basico... Quindi? Quindi boh :-?? E anche qui andremmo fuori topic.

Detto questo, per chiudere la questione e dare un centesimo in più: il pH è un valore logaritmico per cui la differenza di due decimi non è banale.
Una cosa è tenere degli endler e neon ad un pH che oscilla tra il neutro e leggermente acido, altro è tenere gli endler a pH decisamente acidi :)
endler e cardinali non sono un buon abbinamento a mio parere, già quello con i neon è un compromesso.

Direi che discuterne qui sarebbe continuare ancora con gli OT visto che siamo nella sezione altre specie.