continuano i problemi col ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di naftone1 » 28/12/2015, 12:06

no il problema è che sta finendo a fare da concime la hygrophila, pianta che mi piace moltissimo... va salvaguardata... e se la ludwigia non vuole andarci d'accordo se ne va lei... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di Shadow » 28/12/2015, 12:07

Cavare una pianta in salute é un peccato ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di naftone1 » 28/12/2015, 12:09

lo so... anche a me dispiace ma preferisco toglierne una in salute che raccogliere cadaveri ogni giorno... se qualcuno della zona la vuole, passa da me e se la piglia tutta, non vorrei buttarla... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di Shadow » 28/12/2015, 12:26

naftone1 ha scritto:lo so... anche a me dispiace ma preferisco toglierne una in salute che raccogliere cadaveri ogni giorno... se qualcuno della zona la vuole, passa da me e se la piglia tutta, non vorrei buttarla... :)
Io la sposterei =)) si lo so sono insistente =)) a prescindere io metterei uno stick e aprirei un nuovo argomento visto che ferro se la ludwigia non presenta carenze direi non é quello ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di naftone1 » 28/12/2015, 12:31

Shadow ha scritto:
naftone1 ha scritto:lo so... anche a me dispiace ma preferisco toglierne una in salute che raccogliere cadaveri ogni giorno... se qualcuno della zona la vuole, passa da me e se la piglia tutta, non vorrei buttarla... :)
Io la sposterei =)) si lo so sono insistente =)) a prescindere io metterei uno stick e aprirei un nuovo argomento visto che ferro se la ludwigia non presenta carenze direi non é quello ;)
avessi spazio da metterla la sposterei pure io ma sta diventando sovraffollata la situazione in vasca... :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di naftone1 » 28/12/2015, 12:33

Shadow ha scritto:se la ludwigia non presenta carenze direi non é quello
beh oddio... potrebbe anche essere che la ludwigia sia particolarmente avida di ferro dato che è rossissima... e con l'allelopatia ne blocca l'assorbimento alla hygrophila... avrebbe senso secondo me...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: continuano i problemi col ferro

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2015, 13:42

Shadow ha scritto:Edit ora che ci penso Cice aveva fatto un piccolo cambio con acqua di bottiglia prima di ridosare, potrebbe essere un eccesso di altro che dava problemi.
avrei avvallato pure io questa ipotesi....se non fosse che quella palla si è tolta solo dopo che l'ho aspirata :))

Sai come fertilizzavo allora...e mi cazziavi che andavo tirato!!!

Da allora non mi faccio più scrupoli :ymdevil:
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 2 ospiti