Pagina 3 di 4
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 22:25
di Nijk
Se il tuo scopo è quello di provare ad allevare
Caridina con l'obiettivo della riproduzione non perderci tempo e vai di red cherry.
Il procedimento che ti è stato spiegato è corretto, sostanzialmente la differenza è nella nutrizione delle larve durante le prime settimane di vita, ma la cosa, ti assicuro, è molto più facile a dirsi che a farsi

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 22:49
di Matteorall
Darioc, personalmente quest'estate proverò a riprodurle (ne ho appena comprate altre 10) ed allestirò almeno 3 o 4 vasche, di cui 1 per la femmina prima di rilasciare i naupli, una per i naupli piccoli, una per la crescita nel momento in cui smettono di filtrare e iniziano a rosicchiare, e una per l'adattamento al dolce.
Perchè bisogna pensare che i nauplii possono essere 50, e ci stanno in 5 litri. Quando sono micro gamberetti, 5 litri non bastano. Quando sono da riadattare al dolce, non bastano 5 litri, forse 30 o 40 sì. Però, allevare i nauplii già in 40 litri, è dispersivo e dall'esperienza fatta con altri animali filtratori nella stadio larvale, beh molto meglio suddividere le vasche a seconda della crescita.
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 23:13
di cuttlebone
@
Matteorall, sei proprio un Artista [emoji6]
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 23:36
di Matteorall

addirittura?

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 23:40
di sailplane
Nijk ha scritto:intende più semplicemente le " japonica originali di Amano".
Le prime "originali" giunte a metà degli anni novanta erano più piccole di quelle commercializzate oggigiorno e si riproducevano a nastro, in acqua dolce, senza far nulla... Ok che lo smercio era sicuramente inferiore, ma il mio negoziante di fiducia di allora le comprò soltanto una volta, più ne toglieva e più se ne trovava
Evidentemente, quelle di oggi, non sono più le stesse...
Di trattati e tentativi in questi ultimi dieci anni (non nascondo di averci tentato anche personalmente...) ne ho letti e visti a iosa, pochissimi andati a buon fine e nessuno che "economicamente" si sia rivelato vantaggioso
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 01/01/2016, 0:48
di Nijk
Infatti anche a me sailplane risulta essere molto complicato e non conosco persone che sono riuscite a riprodurle con successo, magari matteorall ci riesce e pur se con "tanta fatica " sarebbe davvero una gran bella soddisfazione
Per quanto riguarda i gamberi di cui parli non potrebbe trattarsi di una varietà diversa?
I problemi per le Japonica commercializzate oggi credo sarebbero stati gli stessi anche negli anni 90...

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 01/01/2016, 1:13
di darioc
Il mio obiettivo non è riprodurle...
Solo mantenere la colonia senza nuovi acquisti se non richiede troppo sbattimento,altrimenti amen...
Aspetto notizie da Matteo.

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 01/01/2016, 9:45
di sailplane
Nijk ha scritto:magari matteorall ci riesce
Pienamente d'accordo e sono il primo a "tifare" per Lui
Nijk ha scritto: non potrebbe trattarsi di una varietà diversa?
E' esattamente ciò che "suppongo" io, ed altri allevatori di mia conoscenza...
Mantenere nel tempo una colonia vitale non è di alcuna difficoltà, a differenza ad esempio delle "nostrane" citate di striscio, "Palaemonetes antennarius...", sono carri armati al pari delle Davidi.
L'unica "pecca" (per certi versi, in alcuni casi, potrebbe essere un "pregio") è la quasi certezza di assenza di riproduzione spontanea.
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 01/01/2016, 11:28
di darioc
Però quelle nella vasca del mio negoziante erano di molte dimensioni diverse...
Alcune anche piccole...
Come se si fossero riprodotte...
Non sapendo la questione della riproduzione non ho controllato se c'è ne erano di neonate... Dopo la feste devo prendere degli
Hypessobricon megalopterus e controllo...

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 01/01/2016, 13:25
di Matteorall
magari matteorall ci riesce
Non credo, ci provo.