Pagina 3 di 5
Lampada nuovo acquario
Inviato: 11/05/2024, 19:40
di Pisu
Ciao a tutti
Non puoi mettere una lampada in parallelo, ognuna ha bisogno del suo circuito.
In alternativa le puoi mettere in serie cambiando lo schema e gli starter ma le potenze devono essere uguali.
In ogni caso non penso proprio ti convenga...al massimo puoi pensare a degli alimentatori elettronici
Lampada nuovo acquario
Inviato: 11/05/2024, 21:31
di MikeOwen79
Pisu ha scritto: ↑11/05/2024, 19:40
Ciao a tutti
Non puoi mettere una lampada in parallelo, ognuna ha bisogno del suo circuito.
In alternativa le puoi mettere in serie cambiando lo schema e gli starter ma le potenze devono essere uguali.
In ogni caso non penso proprio ti convenga...al massimo puoi pensare a degli alimentatori elettronici
Grazie @
Pisu per la risposta.
Quindi con questo ballast non ho la possibilità di mettere 2 lampade?
È per il collegamento in serie come dovrei fare?
Grazie anticipatamente.
Lampada nuovo acquario
Inviato: 11/05/2024, 21:45
di Pisu
MikeOwen79 ha scritto: ↑11/05/2024, 21:31
Quindi con questo ballast non ho la possibilità di mettere 2 lampade?
Sì, 2 lampade da 15w con 2 starter (modello serie)
Non lo vedo molto in forma e stiamo parlando di un oggetto da ben pochi euro quindi non ho ben capito cosa vuoi fare e perché...
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 9:58
di MikeOwen79
Pisu ha scritto: ↑11/05/2024, 21:45
MikeOwen79 ha scritto: ↑11/05/2024, 21:31
Quindi con questo ballast non ho la possibilità di mettere 2 lampade?
Sì, 2 lampade da 15w con 2 starter (modello serie)
Non lo vedo molto in forma e stiamo parlando di un oggetto da ben pochi euro quindi non ho ben capito cosa vuoi fare e perché...
Ho rimediato un acquario che ho avviato da circa 3 settimane.
Siccome per le piante che ho inserito, dovrei arrivare almeno a 35 40 lumen/litro, con una sola lampada non ci arrivo e volevo aggiungerne un altra.
Siccome non è un acquario nuovo, non vale la pena starci a comprare una plafoniera nuova, e volevo provare a modificare questo coperchio se era possibile e aggiungere una seconda lampada.
Dici che ce la posso fare @
Pisu ?
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 13:39
di Pisu
Eh non lo so
Dipende da quanto spazio hai, dalla lunghezza delle lampade, se trovi i pezzi necessari (ormai dei neon si trova ben poco)
A distanza non ti so dire di più per ora
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 14:32
di MikeOwen79
Pisu ha scritto: ↑12/05/2024, 13:39
Eh non lo so
Dipende da quanto spazio hai, dalla lunghezza delle lampade, se trovi i pezzi necessari (ormai dei neon si trova ben poco)
A distanza non ti so dire di più per ora
Se ti metto qualche foto riesci a indirizzarmi su come fare i collegamenti?
Io avevo scaricato lo schema per il collegamento in parallelo, in serie non ho idea per ora.
Devo trovarlo e scaricarlo, ma non riesco a capire nel circuito dell'acquario quale è l'entrata e quale l'uscita.
C'è pure un condensatore che nello schema che ho scaricato ovviamente non c'è.
Da quello che ho notato io vedo il filo nero che entra nel reattore al connettore in alto;
Il filo blu invece va all'interruttore, poi prosegue fino al neon e poi rientra nel reattore al connettore più in basso.
Se dovessi collegare la seconda lampada in serie, dove dovrei collegarla?
Io presumo dopo la prima lampada entra nella seconda e poi rientra nel reattore.
Cioè semplicemente dovrebbe andare inserita tra la lampada ed il reattore, è corretto?
Poi ovviamente anche alla seconda lampada dovrò collegare gli altri 2 poli rimanenti con un altro starter come quello che già c'è all'altra lampada.
Aspetto le tue direttive @
Pisu .
Intanto grazie anticipatamente.

Ecco una foto
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 16:06
di Pisu
Questo è lo schema:
markaf_304add585b3af1358ba6b9c14864bb2c89ac9524_3_1899567354338305027.webp
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
MikeOwen79 ha scritto: ↑12/05/2024, 14:43
con un altro starter come quello che già c'è all'altra lampada
No non è uguale.
Se stai su Philips ad esempio con una lampada devi mettere uno starter S10 invece con 2 lampade devi mettere 2 starter S2
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Se hai un reattore da 30-35w devi usare una lampada da 30 o 2 da 15w
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 18:38
di MikeOwen79
Pisu ha scritto: ↑12/05/2024, 16:11
Questo è lo schema:
markaf_304add585b3af1358ba6b9c14864bb2c89ac9524_3_1899567354338305027.webp
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
MikeOwen79 ha scritto: ↑12/05/2024, 14:43
con un altro starter come quello che già c'è all'altra lampada
No non è uguale.
Se stai su Philips ad esempio con una lampada devi mettere uno starter S10 invece con 2 lampade devi mettere 2 starter S2
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Se hai un reattore da 30-35w devi usare una lampada da 30 o 2 da 15w
Grazie @
Pisu
Ho alcune domande.
Il reattore da quanto ho letto è 30W o 15Wx2,quindi sicuramente comprerò 2 lampade uguali max da 15W.
Cosa intendi per starter s2?
Il simbolo che ti ho cerchiato in foto cos'è? Il condensatore?
Grazie mille ancora per tutto
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 19:32
di Pisu
MikeOwen79 ha scritto: ↑12/05/2024, 18:38
Cosa intendi per starter s2?
È la sigla degli starter serie di Philips, se prendi osram sono gli st 151, altre marche non le conosco.
MikeOwen79 ha scritto: ↑12/05/2024, 18:38
Il simbolo che ti ho cerchiato in foto cos'è? Il condensatore?
Sì e non è indispensabile, ma serve a far consumare di meno il sistema (non mi chiedere il motivo perché è complicato da spiegare

)
Quello che hai già va più che bene
Lampada nuovo acquario
Inviato: 12/05/2024, 21:10
di MikeOwen79
Grazie mille @
Pisu .
Passerò a fare spesa e ci proverò.
2 lampade da max 15W;
2 starter;
1 porta starter;
Cappellotti e mammut.
E che Dio ce la mandi buona


