Pagina 3 di 5

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 06/05/2024, 22:19
di Abonny
Matias, ciao
Allora ho aggiunto un altro sacco di sabbia e l'hydrocotyle.
Sono finalmente riuscita a riempire l'acquario e adesso i valori sono:
KH 6
GH 7
La cond. 190
 
Aggiungendo la sabbia lavata con l'acqua missà che ho introdotto troppa acqua del rubinetto e i valori sono un po' alti. 
Mi conviene fare un cambio con osmotica o è meglio lasciar assestare un attimo l'acquario? 

Aggiunto dopo 42 secondi:
Avevo anche una domanda sulla temperatura da tenere in acquario.
Sui 22-25 gradi va bene?

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 08/05/2024, 9:05
di Matias
Abonny ha scritto:
06/05/2024, 22:19
Mi conviene fare un cambio con osmotica o è meglio lasciar assestare un attimo l'acquario?
Io il cambio lo farei, così ti sistemi i valori e non ci pensi più.

Abonny ha scritto:
06/05/2024, 22:19
Sui 22-25 gradi va bene?
Sì, io la terrei sempre sui 24 tutto l'anno, poi d'estate lascerei che si alzi leggermente da sola (che temperature pensi di raggiungere?)
 

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 08/05/2024, 9:09
di Abonny

Matias ha scritto:
08/05/2024, 9:05
che temperature pensi di raggiungere

Questo non lo so ancora, perché mi sono appena trasferita in una nuova casa e non saprei fino a che temperatura arrivo. ​
Matias ha scritto:
08/05/2024, 9:05
Io il cambio lo farei

Di quanto? Calcolando sull'app dovrei praticamente farlo del 100% per arrivare ad avere un KH a 2. L'osmosi che produco ha un KH 1/2, GH 3 e cond. 14/20

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 08/05/2024, 21:55
di Matias

Abonny ha scritto:
08/05/2024, 9:09
mi sono appena trasferita in una nuova casa e non saprei fino a che temperatura arrivo.
Ok, allora vedremo questa estate. Qualche grado oltre i 24 come verrà tollerato, oltre bisognerebbe ragionare su una ventolina...
 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Abonny ha scritto:
08/05/2024, 9:09
L'osmosi che produco ha un KH 1/2, GH 3 e cond. 14/20
Le durezze mi sembrano un po' alte per la conducibilità, ma magari mi sbaglio​ :-? a questo punto opterei per un cambio del 75% intanto, poi vediamo se modificare ulteriormente.
 

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 08/05/2024, 22:06
di Abonny

Matias ha scritto:
08/05/2024, 21:56
Le durezze mi sembrano un po' alte per la conducibilità, ma magari mi sbaglio

Le ho misurate due volte per sicurezza.​
Matias ha scritto:
08/05/2024, 21:56
cambio del 75% intanto

Procedo e riporto i dati

 
 

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 10/05/2024, 19:58
di Abonny

Matias ha scritto:
08/05/2024, 21:56
cambio del 75%

Fatto.
I valori adesso sono KH 4, GH 4.5/5, cond. 120

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 11/05/2024, 11:52
di Matias
Ok, io lo porterei almeno a 2-3​ :-? a pH come sei messo?

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 11/05/2024, 18:22
di Abonny

Matias ha scritto:
11/05/2024, 11:52
pH come sei messo?

pH 7

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 12/05/2024, 13:19
di Matias

Abonny ha scritto:
11/05/2024, 18:22
pH 7
Ok, comunque non sei messo male. Al di là del fatto che vorresti acidificare più pesantemente una volta all'anno, io ti consiglierei oltre che di fare un altro piccolo cambio con osmotica (giusto per abbassare le durezze di un punto o due al massimo), di acidificare un po' gia adesso, non in maniera pesante. Giusto per portare il pH intorno al 6,5-6,7, che comunque è richiesto dai pesci ​ :)

Coinquilini per Gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 12/05/2024, 13:37
di Abonny
​​
Matias ha scritto:
12/05/2024, 13:19
acidificare un po' gia adesso

Va bene se utilizzo pignette e catappa? Ho anche la torba adatta agli acquari