Pagina 3 di 4

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 24/05/2024, 16:10
di Marta
​scusate il ritardo...
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2024, 14:19
una Ludwigia ce la coltivi sicuro
Io ho una Chihiros serie A rgbw e la ludwigia ci si crogiola senza problemi.
Ma l'ho avuta anche sotto una plafoniera aitocostruita (non era potentissima) e veniva su benone e poi sotto una easyled (aggiunta alla plafo auto costruita) ed aveva apprezzato.
 
Insomma, basta che ci sia luce forte, lei cresce bene.
 
Occhio però che se la luce è forte poi diventa esigente in fatto di pappa.

 

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 25/05/2024, 13:08
di markfree
non ho mai avuto luce troppo forte e non intendo averla, mi basta che sia sufficiente per piante semplici (ludwigia, crypto, lymophyla, hydrcotyle e via dicendo) e soprattutto avere la certezza che se un domani ho alghe non è colpa delle lampade ma mia :)
 
 

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 23/01/2025, 20:50
di markfree
ciao @cicerchia80  , ciao @antoninoporretta  alla fine ho trovato e bloccato il volga 350 (ed ho avuto fortuna, a settembre l'han tolto dal commercio) 
vi farò poi sapere come mi trovo ^_^

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 25/01/2025, 18:27
di cicerchia80
markfree ha scritto:
23/01/2025, 20:50
trovato e bloccato il volga 350 (ed ho avuto fortuna, a settembre l'han tolto dal commercio)
💪💪💪
Ma perché l'hanno già tolto?

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 25/01/2025, 20:29
di markfree
si, dal sito i volga arrivano fino al 240lt. Poi ci sono gli splendid che arrivano a 450lt mi pare. Ho provato a contattare il supporto di acquatlantis, ottimo, che mi han dato i contatti di un rivenditore qui a torino; quest'ultimo mi ha appunto detto che il volga era disponibile mentre lo splendid ci volevano almeno un paio di mesi, se tutto andava bene, per cui ho scelto di prendere il volga :)

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 26/01/2025, 14:30
di antoninoporretta
Chiamasi fortuna. 😂

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 25/04/2025, 15:19
di markfree
Ciao @antoninoporretta , chiedo direttamente a te in quanto so no che hai un acquatlantis: il filtro contiene due scompartimenti rimovibili come questo

IMG_7602.webp

Il primo contiene argilla, spugna a grana piccola, carbone (che toglierò), il secondo argilla, spugna a grana più larga, lana di perlon.

Ho due domande in merito: secondo le istruzioni, la argilla dovrebbe permettere ai batteri di insediarsi, ma poi viene indicato di cambiarli ogni 6 mesi, cosa che mi pare folle

La seconda, sia la argilla che le spugne sono dentro un contenitore di plastica non apribile; tu cosa hai fatto, a parte i carboni hai lavorato come indicato o hai messo materiali “liberi” dai box ed i normali cannolicchi?

Probabilmente il contenitore fa sì che le spugne ed i cannolicchi si sporchino di meno facendo passare meglio l’acqua, però non capisco perché anche la lana di perlon sia rinchiusa lì…

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 04/05/2025, 20:46
di antoninoporretta

markfree ha scritto:
25/04/2025, 15:19
Ciao @antoninoporretta , chiedo direttamente a te in quanto so no che hai un acquatlantis: il filtro contiene due scompartimenti rimovibili come questo

IMG_7602.webp

Il primo contiene argilla, spugna a grana piccola, carbone (che toglierò), il secondo argilla, spugna a grana più larga, lana di perlon.

Ho due domande in merito: secondo le istruzioni, la argilla dovrebbe permettere ai batteri di insediarsi, ma poi viene indicato di cambiarli ogni 6 mesi, cosa che mi pare folle

La seconda, sia la argilla che le spugne sono dentro un contenitore di plastica non apribile; tu cosa hai fatto, a parte i carboni hai lavorato come indicato o hai messo materiali “liberi” dai box ed i normali cannolicchi?

Probabilmente il contenitore fa sì che le spugne ed i cannolicchi si sporchino di meno facendo passare meglio l’acqua, però non capisco perché anche la lana di perlon sia rinchiusa lì…

Qui mi trovi spiazzato. Non aveva il filtro quando ho comprato l'acquario.
L'argilla non la cambierei per nessun motivo.
D'accordo sui carboni attivi che non servono (tranne in caso di trattatamenti invasivi).
Non c'è alcun modo di poter aprirli? Magari tagliando lungo le fessure?
 
 

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 07/05/2025, 20:29
di markfree
Con la forbice posso rompere la parte superiore, dici che è meglio mettere il contenuto in un sacchetto tipo quello dei cannolicchi?

Nuova vasca - che marca?

Inviato: 08/05/2025, 8:50
di antoninoporretta
Oppure una rete così e la siliconi ai bordi.
Screenshot_20250508_084806_AliExpress_2885765472431614454.webp