cicerchia80 ha scritto:giampy77 ha scritto:Secondo me è rame:
Immagini dal nostro articolo
Carenza_rame.jpg
La tua Foto
2dguanc.jpg
sai che ci avevo pensato anche io.....sarebbe da vedere se il sachem lo contiene......
Ma dello zolfo sono certo per via dell'Egeria rossa,che non può essere imputata a colorazione del ferro per via della luce e degli apici bianchi delle altre....stiamo a vedé
Prodotto: Seachem Flourish™
:Azoto Totale 0.07%, Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%, Potassio 0.37%, Calcio (CA) 0.14%, Magnesio (Magnesio) 0.11%, Zolfo (s) 0.2773%, Boro (B) 0.009% , Cloro (Cl) 1.15%, Cobalto (Co) 0.0004%, Rame (Cu) 0.0001%, Ferro (Fe) 0.32%, Manganese (Manganese) 0.0118%, Molibdeno (Mo) 0.0009%, Sodio (Na) 0.13%, Zinco (Zn) 0.0007%
Prodotto: Seachem Trace™
Analisi Chimica Garantita:Boro (B) 0.0028%, Cobalto (Co) 0.00003%, Rame Solubile (Cu) 0.0032%, Manganese (Manganese) 0.085%, Molibdeno (Mo) 0.0003%, Zinco (Zn) 0.0169%, Rubidio (Rh) 0.000008%, Nichel (Ni) 0.000003%, Vanadio (v) 0.000002%
Comunque leggevo sul sito sul potassio "Usare 1 tappo (5 m) per ogni 125 l. Questa dose porta la concentrazione di potassio a 1 mg/l."
Uhm.... il potassio non dovrebbe viaggiare sui 15 mg/l??
Se è cosi sono in ultra mega carenza da potassio a prescindere.....maledetta Seachem e maledetta ignoranza....