Alghe? O cosa?
Inviato: 28/05/2024, 14:01
Diventeranno altro che intraprendenti

Sono delle villanaccie senza eguali
Sono delle villanaccie senza eguali

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Gli dai cibo praticamente.Mocuishle0202 ha scritto: ↑28/05/2024, 13:54inserendo anche delle Caridina red cherry potrebbero aiutarle ad uscire o non fa differenza dato che sono una specie diversa?
Analisi perfetta dei rischi connessiRindez ha scritto: ↑28/05/2024, 10:20L'acqua ossigenata è un ottimo strumento, ma va usato nella situazione giusta.
Mi spiego...se bruci tutte le filamnetose in vasca o alghe che siano, non risolvi la situazione.
Se hai molte alghe, vorrà dire che hai un qualche squilibrio in vasca che porta le alghe(molto più opposrtuniste) a prevalere sulle piante.
Togliendo le alghe non risolvi...anzi Togli dei potenziali consumatori di "inquinanti".
Le alghe devono essere fatte regredire ripristinando l'equilibrio in vasca.
Un abbondante proliferazione di alghe ti sta salvando probabilmente gli inquilini.
Un classico errore che viene fatto in acquari giovani che presentano filamense è appunto il toglierle sperando che tutto poi vada liscio.
Niente di più sbagliato.
Se ci sono le filamnetose probabilmente in vasca c'è un eccesso di composti azotati(in particolare sotto forma ammoniacale).
Il debellarle, ucciderle o toglierle probabilmente metterà in condizione i ciano batteri (sempre comunque presenti) a proliferare al posto delle filamnetose.
Quello che bisognerebbe fare sarebbe ripristinare i valori corretti di nutrienti in vasca per dar modo alle piante di iniziare a crescere e dargli quindi la.possibilità di sostituirsi alle alghe nel consumo di nutrienti in.vasca.
Ovviamente se le alghe hanno coperto/compromesso le piante in modo grave, andrebbero tolte in parte(ma non troppo) per passare gradatamente da solo alghe a solo piante.
Esagerando si rischia parecchio con i ciano o altre tipi di alghe.
Addirittura
Condivido,condividi pure....
Gli dai cibo praticamente? Cosa intendi? Per il resto va bene mi sono già messo in azione. Prendendo l egeria secondo te quanto tempo ci metterò a risolvere? Ovviamente facendo anche tutto il resto in modo impeccabilemarko66 ha scritto: ↑28/05/2024, 14:21Gli dai cibo praticamente.Mocuishle0202 ha scritto: ↑28/05/2024, 13:54inserendo anche delle Caridina red cherry potrebbero aiutarle ad uscire o non fa differenza dato che sono una specie diversa?
Analisi perfetta dei rischi connessiRindez ha scritto: ↑28/05/2024, 10:20L'acqua ossigenata è un ottimo strumento, ma va usato nella situazione giusta.
Mi spiego...se bruci tutte le filamnetose in vasca o alghe che siano, non risolvi la situazione.
Se hai molte alghe, vorrà dire che hai un qualche squilibrio in vasca che porta le alghe(molto più opposrtuniste) a prevalere sulle piante.
Togliendo le alghe non risolvi...anzi Togli dei potenziali consumatori di "inquinanti".
Le alghe devono essere fatte regredire ripristinando l'equilibrio in vasca.
Un abbondante proliferazione di alghe ti sta salvando probabilmente gli inquilini.
Un classico errore che viene fatto in acquari giovani che presentano filamense è appunto il toglierle sperando che tutto poi vada liscio.
Niente di più sbagliato.
Se ci sono le filamnetose probabilmente in vasca c'è un eccesso di composti azotati(in particolare sotto forma ammoniacale).
Il debellarle, ucciderle o toglierle probabilmente metterà in condizione i ciano batteri (sempre comunque presenti) a proliferare al posto delle filamnetose.
Quello che bisognerebbe fare sarebbe ripristinare i valori corretti di nutrienti in vasca per dar modo alle piante di iniziare a crescere e dargli quindi la.possibilità di sostituirsi alle alghe nel consumo di nutrienti in.vasca.
Ovviamente se le alghe hanno coperto/compromesso le piante in modo grave, andrebbero tolte in parte(ma non troppo) per passare gradatamente da solo alghe a solo piante.
Esagerando si rischia parecchio con i ciano o altre tipi di alghe.
Usare la S.Anna(una volta o due) per compensare l'evaporazione non è poi chissa' quale disastro, essendo quasi demineralizzata.
Usarla pura nei cambi vuol dire invece abbattere man mano le durezze in vasca e tu non mi pare abbia bisogno di farlo.
I cambi eventuali si fanno con acqua agli stessi valori di quella in vasca se non ci sono esigenze particolari.
In questo momento non ti consiglio di farli e meno che mai settimanali.
Se inserisci l'egeria o il cerato saranno loro ad aiutarti nel tempo, pero'non pensare di risolvere in qualche settimana.
Porta il fotoperiodo sulle 6 ore(esclusi albe e tramonti)per il momento.
Togli "meccanicamente" la parte di alghe che soffoca le piante e comincia a bilanciare la fertilizzazione ma con dosi blande(fatti aiutare in ferti,ma fai presente il problema attuale anche se è ben visibile dalle foto).
Aspetta ad usare il perossido(non hai comunque necessita' di togliere la fauna quando e se lo farai).
Intendo che le caridina multidentata (Japan,Amano come le vogliamo chiamare) sono predatori ed hanno dimensioni sufficienti per far fuori le red cherry(molto piu' piccole) ed anche avannotti di pesce o pesci piccoli in difficolta'.Quindi le aiuterebbero si' ad uscire,ma non nel senso che intendi tu(non sono amiche,sono concorrenti per il cibo).
Qualche mese sicuramente,ma per riportare la vasca in equilibrio anche di piu'.Mocuishle0202 ha scritto: ↑28/05/2024, 14:36Prendendo l egeria secondo te quanto tempo ci metterò a risolvere? Ovviamente facendo anche tutto il resto in modo impeccabile
marko66 ha scritto: ↑28/05/2024, 14:47Intendo che le caridina multidentata (Japan,Amano come le vogliamo chiamare) sono predatori ed hanno dimensioni sufficienti per far fuori le red cherry(molto piu' piccole) ed anche avannotti di pesce o pesci piccoli in difficolta'.Quindi le aiuterebbero si' ad uscire,ma non nel senso che intendi tu(non sono amiche,sono concorrenti per il cibo).