Pagina 3 di 5
Black water 60x30x30
Inviato: 20/06/2024, 7:08
di gem1978
Giovannii ha scritto: ↑17/06/2024, 22:41
questo è stupendo ma mi frena il fatto che accetti solo cibo vivo
capisco.
Potresti pensare a altri "Gourami". Francamente non ricordo quali siano prettamente da acque scure

ma direi che non ci stanno male.
Ad esempio i trichogaster lalius o meglio i più piccoli chuna. Altrimenti valuta i vittata o i pumila.
Questi ultimi un piccolo gruppo in 60 cm ci starebbero.
https://acquariofilia.org/anabantidi/trichopsis-gourami-gracidanti/
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
M'è venuta in mente un'altra possibilità, anzi due:
Amandae con habrosus , oppure tambopatensis con habrosus.
Sono piccoli e ne potresti mettere una ventina per esemplare.
Black water 60x30x30
Inviato: 20/06/2024, 7:42
di Giovannii
Innanzitutto grazie mille per l'aiuto!
gem1978 ha scritto: ↑20/06/2024, 7:11
pumila.
Questi ultimi un piccolo gruppo in 60 cm ci starebbero
Mi sa che ho una preferenza per loro
Ho chiesto anche in sezione Anabantidi per saperne un po' di più. Vediamo
gem1978 ha scritto: ↑20/06/2024, 7:11
M'è venuta in mente un'altra possibilità, anzi due:
Amandae con habrosus , oppure tambopatensis con habrosus.
Sono piccoli e ne potresti mettere una ventina per esemplare.
Okay, quindi questi per il sudamerica. Gli habrosus sarebbero compatibili poi col fondo che è prevalentemente in lapillo (coperto da taaanto sedimento) con solo un spiaggetta in sabbia (anche lei coperta ormai)?
Black water 60x30x30
Inviato: 20/06/2024, 8:38
di gem1978
Giovannii ha scritto: ↑20/06/2024, 7:42
Gli habrosus sarebbero compatibili poi col fondo che è prevalentemente in lapillo (coperto da taaanto sedimento) con solo un spiaggetta in sabbia (anche lei coperta ormai)?
probabilmente già lo hai fatto, ma sono pigro per andarla a cercare

Ti va di mettere una foto?
Considerando poi che i cosiddetti Cory nani non sono legatissimi al fondo come tutti gli altri...
Black water 60x30x30
Inviato: 20/06/2024, 8:46
di Giovannii
gem1978 ha scritto: ↑20/06/2024, 8:38
probabilmente già lo hai fatto, ma sono pigro per andarla a cercare
Non l'ho fatto ancora, provvedo subito!
gem1978 ha scritto: ↑20/06/2024, 8:38
Ti va di mettere una foto?
20240620_084137_1162651647209099007.webp
20240620_084145_697034741284147175.webp
È diventato un pantano praticamente, più wild di così
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ovviamente va svuotata di tutto tranne del fondo così sono un passo avanti
Black water 60x30x30
Inviato: 20/06/2024, 8:51
di gem1978
Secondo me ci sguazzano...

Black water 60x30x30
Inviato: 20/06/2024, 9:04
di Giovannii
gem1978 ha scritto: ↑20/06/2024, 8:51
Secondo me ci sguazzano...
Perfetto

Anche se non nego che per adesso i Trichopsis (apparte gli Sphaerichthys osphromenoides

) sono quelli che mi ispirano di più

Black water 60x30x30
Inviato: 21/06/2024, 8:42
di gem1978
con loro magari 5 o 6 ambastaia sidthimunki potrebbero starci.
Black water 60x30x30
Inviato: 21/06/2024, 9:11
di Giovannii
gem1978 ha scritto: ↑21/06/2024, 8:42
Giovannii ha scritto: ↑20/06/2024, 9:04
Trichopsis
con loro magari 5 o 6 ambastaia sidthimunki potrebbero starci.
Loro non li conoscevo, belli
Comunque ho contattato La Mangrovia per gli Sphaerichthys osphromenoides e hanno detto che spesso il fornitore li ha disponibili, domattina li contatto per avere altre informazioni. Che dite, potrei osare con loro?

Black water 60x30x30
Inviato: 21/06/2024, 10:28
di gem1978
Giovannii ha scritto: ↑21/06/2024, 9:11
Che dite, potrei osare con loro?
non li conosco molto, sono tentato a dirti di sì

ma chiedi anche in anabantidi, specialmente se non hanno esigenze particolari o ristrettive.

Black water 60x30x30
Inviato: 21/06/2024, 10:52
di Giovannii
gem1978 ha scritto: ↑21/06/2024, 10:28
sono tentato a dirti di sì
gem1978 ha scritto: ↑21/06/2024, 10:28
ma chiedi anche in anabantidi, specialmente se non hanno esigenze particolari o ristrettive.
Subito!
► Mostra testo
sfrutto la discussione che ho già aperto