Pagina 3 di 4
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 30/06/2024, 15:04
di frossie
Platyno75 ha scritto: ↑30/06/2024, 11:32
frossie ha scritto: ↑30/06/2024, 9:01
stamattina ho inserito 3ml di micro (0,12 di ferro)
i micro non si danno per alzare il ferro però...
vero @
Platyno75 ma unisco l'utile al dilettevole.. avevo ferro a zero e non davo micro da 1 mese . quindi con 3ml di rinverdente ho dato poco ferro e reintegrato i micro
Aggiunto dopo 55 secondi:
in più ho montato ventole e sonda temperatura ieri che partono a 27 gradi e riportano a 26 .
ho cardinali ed apistogramma in vasca che durante l'anno stanno tutti a 25.5
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 30/06/2024, 15:43
di Platyno75
frossie ha scritto: ↑30/06/2024, 15:05
riportano a 26 .
ok va bene
frossie ha scritto: ↑30/06/2024, 15:05
poco ferro
poco stabile, serve solo nel breve comunque
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 30/06/2024, 16:07
di pietromoscow
marko66 ha scritto: ↑30/06/2024, 14:45
Pietro la tua vasca è ferma,vedo sempre la stessa foto da mesi....

Avrei un sacco di domande da farti sulla tua "magica gestione" in cui i valori non variano mai e la vasca neppure,ma non posso inquinare il topic di altri.
Chiudo qui l'O.T. per adesso....
Ti stai sbagliando. Ogni settimana devo fare potatura, le piante crescono più veloce della luce, taglio e ripianto ecco perché sembra sempre la stessa foto.
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 01/07/2024, 6:17
di Toni la Quercia
@
pietromoscow io avrei bisogno di macrandra..

esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 01/07/2024, 7:09
di Topo
La conducibilità come va in questa vasca ?
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 01/07/2024, 9:50
di frossie
Topo ha scritto: ↑01/07/2024, 7:09
La conducibilità come va in questa vasca ?
oscillo da mesi tra i 190 e 220.
Sabato ero a 200 e avendo fertilizzato con fosforo e pochi micro il giorno dopo ero sempre sui 200
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 02/07/2024, 7:03
di Topo
Allora non devi fare nessun cambio sotto la rossa mettigli uno stick se non lo hai già fatto… per i resto mantieni fosfati e azoto non a zero…
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 02/07/2024, 12:51
di frossie
Topo ha scritto: ↑02/07/2024, 7:03
Allora non devi fare nessun cambio sotto la rossa mettigli uno stick se non lo hai già fatto… per i resto mantieni fosfati e azoto non a zero…
Avevo messo un pezzo di stick compo sotto la cardinalis a metà Marzo. Dici che è già andato e quindi devo reintegrare ?
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 02/07/2024, 13:52
di pietromoscow
frossie ha scritto: ↑02/07/2024, 12:51
Avevo messo un pezzo di stick compo sotto la cardinalis a metà Marzo.
Attenzione i stik sono molto concentrati di Nitrato e Fosfato meglio tabs Dennerle non contegono NPK
esplosione improvvisa di filamentose su pianta appena inserita
Inviato: 02/07/2024, 14:28
di frossie
pietromoscow ha scritto: ↑02/07/2024, 13:52
frossie ha scritto: ↑02/07/2024, 12:51
Avevo messo un pezzo di stick compo sotto la cardinalis a metà Marzo.
Attenzione i stik sono molto concentrati di Nitrato e Fosfato meglio tabs Dennerle non contegono NPK
Grazie. Ho sempre usato i COMPO 13-6-10 (NPK) che sono quelli consigliati per PMDD dal forum.
Li ho sempre usati pochissimo proprio perchè quasi tutte le piante che ho assorbono dalle foglie tranne appunto la cardinalis a cui avevo messo a marzo appena piantata una cima datemi da un amico, 1/3 di bastoncino . E' esplosa letteralmente (anche troppo).
Non so se ha già esaurito il suo potere fertilizzante da Marzo oppure no .