Pagina 3 di 11

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 13:53
di Certcertsin
ClaudioM ha scritto:
19/07/2024, 10:57
Mi stai facendo delle domande che sono generiche, non attinenti a chi ha aperto il thread. tipo " i cambi di acqua si fanno soltanto in casi eccezionali, nel contesto però consigli di cambiare il 50% di acqua per diminuire la conducibilità? ( ma a che prò?). Un cambio di acqua più in la è consigliabile per sistemare il KH e il GH che stranamente hanno dei valori invertiti, di solito si tiene il GK superiore al KH. tu invece consigli un cambio generico senza dare spunti o consigli del perchè e del come . 
Mi fermo qua ribadendo un concetto che per me è fondamentale, "si deve dare luce alle piante, una volta che queste rispondono si può cominciare a parlare di fertilizzazione e di piccoli cambi atti a sistemare certi valori.
Scritto ciò se un moderatore vuole spostare o cancellare questi ultimi post faremmo soltanto un piacere a chi non ha interesse a discutere in questa maniera. Di conseguenza anche a me.
Partiamo dal presupposto che io son travestito da moderatore ma sono un eterno neofita con la voglia di imparare.
Non sarò mai imparato abbastanza per dire quello è assolutamente giusto o quello è assolutamente sbagliato.
In questo caso avete ragione tutti e due secondo me .
Io pure non son tipo da cambi ad esempio, ma cerco di avviare con acqua giusta per evitare correzioni subito dopo.
Non a tutti capita, vuoi giustamente per inesperienza, vuoi per fretta o mille altre cose.
Quindi una volta "maturata ", da già naturiamo pure noi, la maturazione serve più al gestore che alla vasca, si può correggere un attimino.
Quoto il discorso luce, ma quoto anche il fatto delle galleggianti in avvio, poi almeno che vogliamo coltivare anubias vanno molto diradate se non addirittura eliminate.

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 14:02
di aldopalermo
D'accordissimo

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 16:40
di CarassiusAu42
​​​​​​aldopalermo, ​ClaudioM,
Calma ragazzi! 😅
Non volevo creare una discussione.😅 Io non sono affatto esperta, e chiedo infatti consigli a voi, ma se ho capito qualcosa fino ad ora è che questo hobby ha una multifattorialita' impressionante. Secondo me avete ragione entrambi, cioè aumentare la luce o migliorare le condizioni dell'acqua vanno entrambe nel senso di dare a queste piante un po di respiro 😄. Cmq ho tolto un po di galleggianti, perché le ho messe su un piccolo pesce rosso in una vasca provvisoria, senza piantumazione ( comprato ad una festa di paese per la gioia del mio piccolino quando non sapevo proprio niente di quest' hobby... ho iniziato così😁 e se riesco a mantenerlo pimpante fino a che non provvedo a popolare questo qui piantumato, lo do via lo giuro... 😄). Ho ridotto la spirodela perché era la cosa più immediata da fare. A questa settimana ho aumentato a 60% in intensità e  6 ore e mezza di fotoperiodo. 
Per il cambio volevo capirci un po in più e ho aspettato, non volermene aldopalermo... 😄, però devo dire che la tua spiegazione è stata convincente​:
aldopalermo ha scritto:
18/07/2024, 18:51
non stiamo fertilizzando, stiamo dando un'acqua migliore alla vasca
In merito alla fertilizzazione...avevo aperto un primo topic a cui ha risposto Marta. Non so come fare, ma si può chiamare in causa anche lei? Mi aveva anticipato che ci sarebbe stato il picco e c'ha preso in pieno... mi ha risposto di la ma volevo aggiornarla. La potete tirare in causa voi? Non vi dispiace, vero? 


 

 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:

Certcertsin ha scritto:
19/07/2024, 13:53
cerco di avviare con acqua giusta per evitare correzioni subito dopo.
Non a tutti capita, vuoi giustamente per inesperienza, vuoi per fretta o mille altre cose.

la mia è stata decisamente inesperienza. Ho solo valutato di minimizzare la concentrazione di sodio della mia acqua di rete e mantenerla sotto i 10 mg/L credendo di aver fatto una buona diluizione pur mantenendo una buona concentrazione dei minerali "giusti" . Per la spirodela ho letto che era fitodepurante e toglieva sodio alla vasca, per questo l'ho presa...non ho valutato l'aspetto luce in maturazione... 😅 non sono decisamente un esperta... 😄

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 17:09
di aldopalermo

CarassiusAu42 ha scritto:
19/07/2024, 16:47
La potete tirare in causa voi?

Basta scrivere  @Marta  :)
 
Le galleggianti sono molto utili, ma sono anche molto fastidiose perchè tolgono luce alle piante sotto. Io le ho in un piccolo acquario e ogni 2 giorni sono costretto a toglierle quasi tutte, ma ricrescono in modo impressionante :)
 
Con il cambio avrai un'acqua più leggera che poi correggiamo con i fertilizzanti.                      l

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 18:09
di Certcertsin
CarassiusAu42 ha scritto:
19/07/2024, 16:47
la mia è stata decisamente inesperienza.
E chissene, l importante è aver voglia di imparare questa passione apre la mente verso l infinito ed oltre sé lo vogliamo, come del resto un po' tutte le passioni.
Acqua porta il calcio intorno ai 30 mg/l , non ci sei andata molto lontana, poi aggiusti di magnesio (se serve) e di potassio.
E qui hai già buone fondamenta per costruirci con calma sopra una fertilizzazione.
Luce, ebbene sì è il bene primario per le nostre amiche piante, ma anche qui hai fatto bene a partire in modo graduale.

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 18:20
di CarassiusAu42
 
Off Topic
aldopalermo ha scritto:
19/07/2024, 10:23
Ho visto dal tuo profilo che siamo molto vicini

Dal tuo leggo Palermo. Certo tutto è relativo... 😁 Etna e Vesuvio sono connessi in fondo in fondo... 😅 io sono della provincia di Salerno. 

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 18:56
di aldopalermo

CarassiusAu42 ha scritto:
19/07/2024, 18:20
Dal tuo leggo Palermo

Perdonami, scrivevo a Claudio :)

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 19:25
di ClaudioM
Salerno, ricordi belli di una vita fa.. Parlo di CAR, di vita militare. Salerno, San Giorgio a Cremano e Napoli nel cuore. 
Sei di Palemmo Palemmo Aldo? 

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 19:44
di CarassiusAu42

Certcertsin ha scritto:
19/07/2024, 18:09
voglia di imparare

quella è al TOP! ​
Certcertsin ha scritto:
19/07/2024, 18:09
porta il calcio intorno ai 30 mg/l

Sono a 43, infatti, quindi per questo mi basta una diluizione del 30% facendo le proporzioni... per il resto ​
Certcertsin ha scritto:
19/07/2024, 18:09
aggiusti di magnesio (se serve) e di potassio

mi dovete aiutare perché non saprei come procedere. @Marta  @aldopalermo  e @ClaudioM  e @chiunque altro ne abbia voglia. ​
aldopalermo ha scritto:
19/07/2024, 18:56
Perdonami, scrivevo a Claudio

ok :-D, Dai, una bella pizza e vi scambiate pacificamente le vostre idee...ops... anche un bell'arancino ci sta :-D

Aggiunto dopo 19 minuti 20 secondi:
​Veniamo a noi! :-D Avete scritto tanto e mi sono un pò persa... cerco di trovare il filo.
aldopalermo ha scritto:
18/07/2024, 17:01
Può essere che era già sofferente quando l'hai messa?
l'hygrophila ha iniziato a perdere foglie da giù già dopo una settimana. Ha fatto un viaggio, come le altre, ma l'egeria si è ripresa, lei no. L'altra arrivata cotta è la rotala indica, ma quella la do per persa ormai...​
aldopalermo ha scritto:
18/07/2024, 17:01
Dopo il cambio d'acqua

sei d'accordo al 30% come proposto?

aldopalermo ha scritto:
18/07/2024, 18:51
Il picco è già passato, la vasca è attiva da oltre un mese e
ho verificato 2 giorni fa che il picco era passato, la verifica precedente era di una settimana prima, alle stelle. La vasca è stata allestita, ad oggi, da 20 giorni in totale.

ClaudioM ha scritto:
19/07/2024, 10:57
Un cambio di acqua più in la è consigliabile per sistemare il KH e il GH che stranamente hanno dei valori invertiti, di solito si tiene il GK superiore al KH
Perchè? Perdonate la domanda? Perchè il GH si tiene superiore al KH?
 
Per il diario di fertilizzazione ci sto lavorando... ​ :D 

 

 

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Inviato: 19/07/2024, 20:23
di ClaudioM
Sbaglio o ha scritto "arancino" e non arancina?
A memoria ricordo che il rapporto tra calcio e magnesio deve essere di alcuni punti a favore del calcio. Ma esperti potranno essere più precisi e/
o eventualmente smentire ciò che ho appena scritto