Pagina 3 di 3
Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale
Inviato: 21/07/2024, 23:43
di nicolatc
AquaZen ha scritto: ↑20/07/2024, 22:27
Neocaridine, baby ampullarie, planorbarius pink, e per ora baby P. scalare.
Le neocaridine continuano a riprodursi anche con gli P. scalare in vasca.
Queste le tieni a pH 5 e KH 0.5?
Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale
Inviato: 22/07/2024, 22:13
di AquaZen
Ora gli P. scalare li ho spostati nel 240 perché erano diventati grandi. In 20 giorni hanno messo 2 cm.
Quindi ho rispostato i guppy che sfoggiano colori accesi e si continuavano a riprodurre. So che dovrebbe essere tenuto a pH 8 0, ma avevo solo questa vasca e un amico aveva bisogno di liberarsi di qualche esemplare così ho provato a vedere come si trovavano.
Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale
Inviato: 22/07/2024, 22:30
di AquaZen
Ma quello che mi preoccupa non è il 34 L a pH 5, ma il 240 che continua a salire di pH. Ho applicato il consiglio di ridurre il flusso in superficie ma da pH 7 2 KH 3 è passato a pH 7.6 KH 3, nonostante l'aggiunta di 15 pignette di ontano.
Non va affatto bene e non riesco a capire il motivo. Non ha senso che introducendo acqua di rubinetto a pH 7.5 KH 5, il KH scende di 2°dKH e il pH salga di 0.1. Dovrebbe esserci una proporzionalità diretta tra i due valori, non inversa. Nonostante abbia tanto legno e alcune piante che mi stanno morendo di caldo il pH continua a salire.
HARDSCAPE:
Fondo fertile - JBL aquabasis plus
Substrato - JBL manado
Rocce - dragonstone ben pulite
Legni - 6.5 kg di mangrovia + 3.4 kg di corbo
FILTRO:
Eheim professionel 4+ 600 contenente (dall'alto in basso):
- tappetino filtrante (spugna blu)
- spugna filtrante (bianca) + substrat pro 1L
- bioMECH 1L
- MECHpro 1L
- MECHpro 1L