Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3704
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri

Messaggio di Rindez » 07/08/2024, 20:25

Che tu possa essere scarso in lumen può starci sicuramente...ma che ti facciano mantenere i nitrati a zero mi viene difficile cred​erlo​ :D .
L'azoto è un macro fondamentale.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Hai molti pesci? Di grosse dimensioni?

Aggiunto dopo 26 minuti 27 secondi:
​Ho visto che ti segue cert in fertilizzazione.
Lui sa quello che dice...senza dubbi!!
E dice secondo lui che la.vasca ha bisogno di stabilità.
Quindi intende di non fare stravolgimenti drastici e anche che di ciano non ne ha poi notati chissà che quantità...quindi probabilmente continuare ad andarci con calma cercando di tenere l'azoto in linea risolverà il tutto.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 07/08/2024, 21:41

Luce e azoto probabilmente....
Io sistemerei le piante in gruppi lasciando zone libere in cui passa la luce, adesso si fanno ombra a vicenda.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Cianobatteri

Messaggio di GioS » 07/08/2024, 21:43


Rindez ha scritto:
07/08/2024, 20:53
Hai molti pesci? Di grosse dimensioni?
Un gruppo corposo di cardinali io direi intorno ai 30 e circa la meta di corydoras

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 2 ospiti