Pagina 3 di 3
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 02/11/2024, 10:34
di antoninoporretta
MaxLynx ha scritto: ↑23/10/2024, 17:41
Non riesco però ad immaginare una procedura visto che da quello che ho capito il picco di nitriti c'è sempre anche se aggiungo un secondo filtro e poi tolgo quello esterno. C'è una possibile procedura che non sia pericolosa per i pesci?
In realtà, si può evitare tranquillamente il picco.
Il filtro attualmente in regime, se maturo, andrebbe lasciato girare assieme al nuovo almeno
un mese (meglio due per non rischiare).
Poi andrebbe gradualmente tolto il precedente.
MaxLynx ha scritto: ↑23/10/2024, 17:41
oppure se è troppo sovradimensionato per un
Beh, un bel pò sovradimensionato è.
Anche diminuendone il flusso, secondo me svilupperebbe troppo movimento.
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 02/11/2024, 13:37
di MaxLynx
antoninoporretta ha scritto: ↑02/11/2024, 10:34
Beh, un bel pò sovradimensionato è.
Anche diminuendone il flusso, secondo me svilupperebbe troppo movimento.
Ripensandoci non sarebbe neppure un'operazione semplice farci entrare le due bocchette del filtro oase, visto che l'askoll pure LED ha solo una piccola fessura da cui passano solo i fili. Forse è meglio optare per un piccolo filtro interno.
Per una capacità di 68 litri in negozio mi hanno consigliato un filtro Sicce shark pro 500; io non ne capisco molto quindi è meglio che chiedo consigli. Va bene in questo caso o ci sono alternative migliori?
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 02/11/2024, 21:53
di antoninoporretta
MaxLynx ha scritto: ↑02/11/2024, 13:37
Va bene in questo caso o ci sono alternative migliori?
io andrei via di Eden 511. Hai anche la possibilità di gestire la velocità del flusso, fino a vasche di 120 litri. Settato al minimo, va bene anche per acquari con ciclidi che amano acque vagamente statiche.