Pagina 3 di 8
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 9:00
di Persellana
No sono sul sito, non l ho trovata per iPhone

ma ho provato comunque a scaricarla su un altro telefono almeno per vedere di che si trattaÂ
nella sezione tools convertitore valori?

Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 9:16
di Rindez
EsattoÂ
Metti il valore del.calcio poi giochi con il.valore del magnesio fino a che non ti da il GH che hai.
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 9:34
di Persellana

ok ci sono

Â
Â
Â
Invece il problema dell’ eccesso di potassio mi dicevano che é dato dai sali che uso per fare i cambi? Dove sbaglio? Cambi troppo frequenti? Come risolvo? E sopratutto come faccio a non commettere lo stesso erroreÂ
Â
Â
Â
Â
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 9:57
di Rindez
Purtroppo i.sali amtra contengono parecchio potassio e pure sodio...
Come valori di KH cosa vuoi tenere?
Nel senso che pH vuoi avere in vasca in funzione della fauna?
Â
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Hai incominciato a ricostruire l'acqua per un qualche motivo particolare?
Quella di rubinetto non è idonea?
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 10:35
di Persellana
Sì ho mollato l acqua di rete per un problema di diatomee avevo avviato l acquario con 50 osmosi 50 acqua di rete come mi era stato consigliato dal negoziante e poi facevo cambio di 20 l con acqua di rete, avevo un fritto misto ​

sempre alghe verdi PO
43- sempre altissimi poi ho esaminato l acqua della rete era tutto esagerato KH 14 GH 15 insomma per chi non ha mai avuto un acquario mica é facile capire dove sbatterti

mi sembrava più pulito mettere osmosi ricostruita almeno così avevo letto

Â
Â
Â
Comunque nella vasca ho barbi e intendo tenermi quelli per sempre vuole un pH fra 6 e 7.5
Â
Â
Â
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 10:47
di Rindez
Ok ok...hai le.analisi complete della.tua acqua di rete?
Perché più spesso di.quanto si.creda va quasi bene​
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Di.solito basta qualche piccolo aggiustamento a costo pressoché zero e si ha acqua ottima in abbondanza ​
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Le diatomee dipendono principalmente da due fattori...silicati e acquario non maturo al 100%
In acquari maturi e ben avviati, anche se i silicati sono alti(loro cibo) molto difficilmente sono presenti...ma proprio molto molto​
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Le.analisi le trovi o sulla bolletta o in rete.
Salvo casi eccezionali che non si trova nulla...
Anche perché sarebbe un obbligo per legge pubblicarleÂ
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 11:23
di Persellana
Dunque ho cercato sulla bolletta niente

ho guardato su Google niente ho provato a fare la ricerca con la lente sul sito di abbanoa niente..nel post dove trovare le analisi per quanta riguarda Abbanoa il link non è più disponibile..poi per quanto riguarda obbligo di legge lasciamo perdere la Sardegna è un mondo a parteÂ
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 11:24
di Rindez
Dimmi la città ...ci provo io
Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 12:23
di Persellana
Oristano SardegnaÂ
Â
Aggiunto dopo 24 minuti 15 secondi:
Forse ho trovato qualcosa su qualità acqua semestre 1 sul sito di Abbanoa  può essere questo?

Test k e test mg
Inviato: 04/08/2024, 14:37
di Rindez
Ok visto...
Purtroppo inutilizzabile x sodio...
Andrebbe bene x il.resto con piccole correzioni..ma il.sodio in proporzione è veramente troppo alto.
Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Ti faccio alcune domande per capire meglio come fare...
Visto I pesciolini ha detto che KH lo vuoi mantenere circa a 4 per avere un pH attorno al 7.
E che adesso sei già KH 4 e calcio e magnesio siamo hai valori che abbiamo detto prima...quindi vanno benone.
Il.problema sarebbe mantenere i valori abbassando solo il potassio per portarlo a circa 10 forse meglio 15 visto che avrai anche un pò di sodio e il sodio ostacola il.potassio.
Domanda...
Hai dell'osso di.seppia? O puoi procurartelo?
Quello per gli.uccelini per intenderci?